• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Bonus » Bonus ISEE basso 2025: tutte le agevolazioni disponibili

Raffaele Velotti / 07/07/2025

Bonus ISEE basso 2025: tutte le agevolazioni disponibili

()
Scopri tutti i bonus che puoi richiedere nel 2025 se hai un ISEE basso!

Se stai leggendo questo articolo, sicuramente saprai che cos’è l’ISEE. A scanso di equivoci, però, vogliamo ripeterlo comunque: l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è un valore usato per valutare la condizione economica delle famiglie e stabilire l’accesso a bonus e agevolazioni.

Per dirlo in parole più semplici, quindi, più il tuo ISEE è basso, più sono le opportunità a cui potresti avere diritto.

Come dici? Non hai idea di come trovarle? È qui che entriamo in gioco noi! In questo articolo abbiamo raccolto e riassunto per te i bonus disponibili quest’anno con un ISEE basso.

Niente roba complicata, niente fuffa: ti spieghiamo esattamente chi può richiedere cosa, e come si fa.

Che ne dici, iniziamo?

Argomenti nell’articolo
  1. Bonus disponibili con ISEE sotto i 15.000 euro
  2. Bonus ISEE basso 2025: cosa spetta con ISEE sotto 20.000 euro?
  3. ISEE 40.000 euro, agevolazioni 2025
  4. Bonus studenti 2025 con ISEE basso
  5. Scopri tutti i bonus a cui hai diritto con BonusX
  6. Bonus collegati

Bonus disponibili con ISEE sotto i 15.000 euro

Se il tuo valore ISEE è al di sotto dei 15.000 €, puoi ottenere vari tipi di bonus. Ovviamente, ciascuno prevede condizioni e regole specifiche: la nostra è solo una panoramica!

  • Bonus bollette: le famiglie con un ISEE sotto i 25.000 € possono ricevere uno sconto sulle bollette della luce per alcuni mesi;
  • Fondo Dote Famiglia: se hai figli tra i 6 e i 14 anni, puoi richiedere un contributo per sostenere le spese di programmi sportivi e ricreativi extrascolastici;
  • Assegno di inclusione: è una misura di sostegno al reddito per le famiglie con particolari caratteristiche. Puoi richiederla se hai un ISEE inferiore a 10.140 €;
  • Assegno sociale: spetta a chi ha più di 67 anni e un ISEE sotto i 15.000 €. Vengono pagati 538,69 € al mese per 13 mensilità.
  • Social card dedicata a te: è una carta dal valore totale di 500 € che può essere usata per acquistare solo i beni di prima necessità. Si ottiene con modello ISEE non superiore a 15.000 €;
  • Carta Acquisti INPS: è una carta di pagamento elettronica, ricaricata ogni due mesi con 80 €, per acquistare beni di prima necessità o pagare le bollette. È disponibile per gli over 65 o per chi ha figli al di sotto dei 3 anni, con un ISEE inferiore a 8.117,17 €.
  • Supporto formazione e lavoro: è un beneficio economico (500 € al mese) per partecipare a corsi di formazione e qualificazione professionale. Viene erogato a chi ha difficoltà economiche ma è comunque in grado di lavorare. Si ottiene con un modello ISEE non superiore a 10.140 €;
  • Bonus conto corrente: se hai un ISEE inferiore agli 11.600 € o percepisci una pensione sotto i 18.000 € all’anno, puoi richiedere di aprire un conto corrente senza pagare il canone annuo e l’imposta di bollo.
  • Reddito alimentare: è un nuovo aiuto pensato per le persone in povertà assoluta, con un ISEE sotto i 15.000 euro. Non ricevi denaro, ma pacchi alimentari preparati con i prodotti invenduti dei supermercati, che altrimenti verrebbero buttati. È una misura sperimentale pensata per ridurre lo spreco e aiutare chi è in difficoltà.

Bonus ISEE basso 2025: cosa spetta con ISEE sotto 20.000 euro?

E se invece hai un ISEE un po’ più alto, ma comunque sotto i 20.000?

In questo caso puoi richiedere l’assegno di maternità dei Comuni (o bonus mamme disoccupate). Si tratta di un sostegno al reddito erogato alle mamme in caso di nascita di un bambino (o adozione/affidamento di un minore sotto i 6 anni). 

Puoi riceverlo con un ISEE inferiore a 20.382,90 €.

ISEE 40.000 euro, agevolazioni 2025

Infine, ricapitoliamo insieme le misure più importanti per le famiglie che hanno un reddito più alto, ma rientrano in un valore inferiore ai 40.000 €.

  • Bonus nascite 2025: le famiglie con ISEE fino a 40.000 € possono richiedere un contributo una tantum di 1.000 € per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.
  • Assegno unico: è un assegno mensile riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni del figlio (o anche oltre, in caso di disabilità). L’importo base è variabile: da un massimo di 201 € per ogni figlio minore (se hai un ISEE fino a 17.227,33 €), fino a un minimo di 57,50 € per figlio (se non presenti l’ISEE oppure se il valore è superiore ai 45.939,56 €).
  • Bonus asilo nido: è un aiuto economico per sostenere i genitori nel pagamento della retta dell’asilo nido (o dell’assistenza domiciliare per bambini con gravi patologie croniche). L’importo varia in base all’ISEE e alla data di nascita del bambino: per i nati dal 1° gennaio 2024 spetta un massimo di 3.600 € annui se l’ISEE è pari o inferiore a 40.000 €, mentre si scende a 1.500 € in caso di ISEE superiore o assente. L’importo viene erogato mensilmente, fino a un massimo di 11 mesi.
    • Per i nati prima del 2024, la cifra massima è di 3.000 € con ISEE fino a 25.000 €; 2.500 € con ISEE tra 25.001 e 40.000 €; 1.500 € oltre questa soglia.

Registrati gratis
Registrati gratis

Bonus studenti 2025 con ISEE basso

Ma non finisce qui! Se vai ancora a scuola o all’università e hai un ISEE basso, puoi richiedere parecchi bonus e agevolazioni. Qualche esempio?

  • Bonus Psicologo: un contributo economico pensato per aiutare le persone che affrontano situazioni di disagio psicologico, come ansia, depressione o stress. Puoi ottenerlo se hai un ISEE valido non superiore a 50.000 €.
    • L’importo che ricevi varia in base alla fascia ISEE, da 1.500 € a 500 €. Copre un massimo di 50 € a seduta, da utilizzare con psicologi iscritti all’albo che aderiscono all’iniziativa.
    • Attenzione: noi lo abbiamo incluso in questa categoria perché è un contributo molto popolare tra i giovani, ma non esistono limiti d’età per richiedere il Bonus Psicologo!
  • Bonus cultura giovani (Carta della cultura giovani 2025): un contributo di 500 € per chi ha compiuto 18 anni nel 2025, ossia i nati nel 2007. Puoi richiederlo se hai un ISEE non superiore a 35.000 € e usarlo fino al 31 dicembre per acquistare beni e servizi culturali (libri, biglietti per cinema, teatro e concerti, corsi di musica, danza o lingue straniere e molto altro).
  • Carta del merito: disponibile per i giovani che si sono diplomati nel 2025 con 100 o 100 e lode. È un importo una tantum di 500 € (sommabili ai 500 € del Bonus Cultura) utilizzabili in punti vendita convenzionati (fisici e digitali).
  • No tax area: se hai un ISEE inferiore a una determinata soglia, puoi ottenere una riduzione o azzeramento delle tasse universitarie fino all’80%. Il limite è stabilito in modo indipendente dalle università.
  • Bonus borsa di studio: un aiuto economico per sostenere le spese universitarie. Spesso viene erogata da enti regionali tramite appositi bandi e prevede dei requisiti di reddito (ISEE basso) e merito (una specifica media dei voti).

Scopri tutti i bonus a cui hai diritto con BonusX

Le opportunità non finiscono qui: riassumerle tutte in un unico articolo sarebbe un’impresa!

Se vuoi conoscere tutti i bonus a cui puoi accedere, allora noi facciamo al caso tuo: BonusX è la piattaforma 100% digitale che ti aiuta a trovare e scoprire le opportunità che ti spettano. 

Iniziare è semplice, veloce e soprattutto gratis! Ti basta creare il tuo profilo, senza bisogno di SPID, CIE o CNS: serve solo un’email.

La nostra piattaforma calcolerà il tuo ISEE simulato in base alle informazioni inserite nel tuo questionario e ti mostrerà i bonus e i servizi a cui potresti avere diritto.

Se vuoi procedere, potrai richiedere i servizi che ti interessano direttamente in piattaforma, con il supporto costante di un professionista qualificato. Più facile di così!

Bonus collegati

Se vai all'università, sapevi che puoi richiedere e ricevere molti bonus e agevolazioni? Scoprili tutti qui!

Bonus Studenti Universitari 2025-2026: Tutte le Agevolazioni

Sapevi che, se vai all’università, che puoi richiedere e ricevere molti bonus e agevolazioni? Scoprili tutti qui!
SCOPRI DI PIÙ →
Studenti con i libri del bonus libri

Bonus Scuola o Libri 2025/2026 per Regione

Il bonus scuola, o libri, è un contributo economico riservato alle famiglie in difficoltà che hanno figli studenti, al fine…
SCOPRI DI PIÙ →
Bonus Giovani Agevolazioni e Come Richiederle

Bonus Giovani 2024: Come Richiedere le Agevolazioni

Il Bonus Giovani comprende incentivi alla spesa e supporti economici per giovani che rispettano requisiti minimi come ISEE ed età.
SCOPRI DI PIÙ →
bancone con frutta e verdura acquistabile con la carta risparmio spesa

Carta Dedicata a Te: Il Bonus Spesa da 500 €

La Social Card Dedicata a Te, o Carta Risparmio Spesa, è un aiuto economico dei Comuni.
SCOPRI DI PIÙ →
scartoffie insieme che rappresentano tutti i documenti necessari per l'isee

Documenti necessari per l’ISEE 2025: quali documenti servono?

Tutti i documenti necessari per l’ISEE relativi ai redditi, ai patrimoni mobiliari e a quelli immobiliari da presentare.
SCOPRI DI PIÙ →
DSU presa come esempio per la compilazione del profilo di bonusx

DSU: Cos’è, Come Si Compila e Come si Legge

La DSU è la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria all’INPS per il calcolo dell’Attestazione ISEE.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Bonus Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, ISEE, Studenti

Raffaele Velotti

Appassionato di comunicazione e marketing 360 gradi. Nasco come linguista: ho conseguito una laurea magistrale in Interpretazione di Conferenza & Traduzione Specialistica presso l’Università di Trieste.
Negli anni ho saputo rendere la mia passione per le parole la mia carriera, acquisendo un bagaglio di esperienze diverse in vari contesti italiani e internazionali.
Quando non sono occupato a scrivere, leggo, viaggio e scatto fotografie (e probabilmente bevo caffè).

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Studenti Universitari 2025-2026: Tutte le Agevolazioni
  • Bonus Figli 2025: tutte le agevolazioni per le giovani famiglie
  • Bonus ISEE basso 2025: tutte le agevolazioni disponibili

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì