• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

X
  • Bonus e Servizi
  • 730
  • Come funziona
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi | Registrati
Home » Blog » Anziani » Carta Acquisti INPS 2022

Greta - BonusX / 30/03/2022

Carta Acquisti INPS 2022

()
Carta acquisti inps 2022 per over 65 anni e bambini sotto i 3 anni di età
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Come funziona
  3. Requisiti di cittadinanza
  4. Requisiti economici
  5. Documenti necessari
  6. Come fare domanda
  7. Durata
  8. Perdita di requisiti
  9. Saldo Carta Acquisti
  10. Smarrimento o furto

Cos’è

La Carta Acquisti 2022 INPS è una carta di pagamento elettronica per coloro che si trovano in una situazione di disagio economico, richiedibile da cittadini dai 65 anni in su o da chi ha la responsabilità genitoriale di bambini sotto i 3 anni di età.

Come funziona

La carta acquisti 2022 INPS viene ricaricata ogni due mesi di 80 € e può essere utilizzata per:

  • l’acquisto della spesa alimentare negli esercizi convenzionati;
  • il pagamento delle bollette di gas e luce presso gli uffici postali;
  • ottenere uno sconto del 5% nei negozi e nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa. Lo sconto non è applicabile, però, per:
    • l’acquisto di specialità medicinali, come farmaci preconfezionati prodotti industrialmente;
    • il pagamento di ticket sanitari.

Lo sconto è raggruppabile, invece, con le altre iniziative promozionali o sconti applicati a tutti i clienti, oltre agli sconti riservati ai titolari di carte fedeltà rilasciate dai negozi stessi (come, ad esempio, quelle dei supermercati).

Con gli acquisti fatti con la carta INPS, nelle farmacie convenzionate e attrezzate, si può richiedere anche la misurazione gratuita della pressione arteriosa e del peso corporeo.

La ricarica della carta avviene, solitamente, nei primi 10 giorni del mese e si riferisce alle due mensilità correnti di 80 € totali.
L’unica limitazione della carta è che non è possibile effettuare il prelievo dei contanti.

Requisiti di cittadinanza

I beneficiari della carta acquisti 2022 sono:

  • i cittadini dai 65 anni in su;
  • bambini di età inferiore a 3 anni.

Entrambi devono essere in possesso di uno dei seguenti requisiti di cittadinanza:

  • cittadinanza italiana;
  • cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea;
  • essere familiare di cittadino italiano, non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • essere familiare di cittadino comunitario, non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
  • essere cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • essere rifugiato politico o titolare di posizione sussidiaria, ovvero un’ulteriore forma di protezione internazionale.

Inoltre, il richiedente deve essere cittadino regolarmente iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale).

Requisiti economici

Per avere diritto alla carta acquisti INPS, i cittadini dai 65 anni in su devono avere, inoltre, i seguenti requisiti economici:

  • non godere di trattamenti previdenziali, oppure, nell’anno di competenza del beneficio, godere di trattamenti di importo inferiore a:
    • 7.120,39 € per l’anno 2022 se di età compresa tra 65 anni e 69 anni compiuti;
    • 9.493,86 € per l’anno 2022 dai 70 anni in su. 
      Nel caso in cui una quota dei trattamenti sia collegata alla situazione reddituale del pensionato, la somma dei redditi e dei trattamenti deve essere inferiore alle soglie sopra riportate. 
  • avere un modello ISEE inferiore a 7.120,39 € per l’anno 2022;
  • non essere, da soli o con il coniuge, intestatari di più di una utenza:
    • elettrica domestica;
    • elettrica non domestica;
    • di più di due utenze del gas;
  • non essere, da soli o con il coniuge, proprietari:
    • di più di due autoveicoli;
    • di più di un immobile ad uso abitativo con una quota superiore o uguale al 25%;
    • di immobili che non siano ad uso abitativo o di categoria catastale C7 con una quota superiore o uguale al 10%;
  • non essere, da soli o con il coniuge, titolari di un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 €, come dichiarato nel modello ISEE;
  • non essere utilizzatori di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni, come:
    • ricovero in istituto di cura di lunga degenza;
    • detenzione in istituto di pena.

I bambini di età inferiore a 3 anni, dove il titolare della carta acquisti INPS è chi ha la responsabilità genitoriale (o patria potestà):

  • devono appartenere ad un nucleo familiare con un modello ISEE inferiore a 7.120,39 € per l’anno 2022;
  • non devono essere, insieme a chi ha la patria potestà o ai soggetti affidatari, intestatari:
    • di più di un’utenza elettrica domestica;
    • di più di un’utenza elettrica non domestica;
    • di più di due utenze del gas;
    • di più di due autoveicoli;
  • non devono essere proprietari, insieme a chi ha la patria potestà o ai soggetti affidatari:
    • di più di un immobile ad uso abitativo con una quota superiore o uguale al 25%;
    • di immobili che non sono ad uso abitativo o di categoria catastale C7 con una quota superiore o uguale al 10%;
  • non devono essere titolari, insieme a chi ha la patria potestà o ai soggetti affidatari, di un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 € come dichiarato nel modello ISEE.

Come ottenere l’ISEE online

Con BonusX, puoi fare il calcolo del tuo ISEE online gratis in modo semplice e veloce. 

Ti basterà registrarti e compilare il questionario nel tuo profilo con l’aiuto della modalità guidata. Una volta completato, potrai scoprire il valore del tuo ISEE simulato. 
Per l’ISEE certificato, invece, ti basterà proseguire con la richiesta sempre all’interno della piattaforma.

Crea il tuo profilo!

Documenti necessari

Sono necessari i seguenti documenti:

  • l’originale e una fotocopia del documento di identità del richiedente;
  • l’originale e una fotocopia del documento di identità dell’eventuale persona delegata come titolare della Carta (solo per il richiedente con più di 65 anni di età);
  • l’attestazione ISEE 2022;
  • modulo di richiesta compilato, che si trova: 
    • presso gli uffici postali;
    • sul sito internet delle Poste Italiane.

Come fare domanda

La domanda per la carta acquisti 2022 deve essere richiesta presso un ufficio postale utilizzando i moduli nel sito di Poste Italiane.

L’ufficio postale, poi, trasmetterà in via telematica all’INPS la richiesta della carta per verificare il possesso dei requisiti.

In caso di esito positivo, il richiedente dovrà recarsi presso l’ufficio postale per ritirare la carta acquisti INPS in cui sarà già stato accreditato il pagamento di 80 €.
È possibile anche modificare le informazioni della residenza e chiedere che la carta acquisti venga intestata a un altro soggetto, anziché al beneficiario, utilizzando gli appositi moduli presso gli uffici postali.

Durata

La durata della carta acquisti è di un anno, che inizia a partire dal primo accredito di 80€ dall’INPS.
Il rinnovo può essere fatto ogni anno se in presenza dei requisiti richiesti.

Perdita di requisiti

In caso di perdita dei requisiti oppure per superamento del limite d’importo dei trattamenti, bisogna presentare una nuova domanda con i nuovi requisiti per verificare il diritto alla carta.

Saldo Carta Acquisti

Per verificare il saldo della carta acquisti INPS 2022 si può:

  • chiamare il numero verde 800.666.888, senza alcun costo aggiuntivo da telefono fisso;
  • chiamare il numero 199.100.888, a pagamento in base alla propria compagnia telefonica;
  • iscriversi al sito delle Poste Italiane per poter verificare sia il saldo che i pagamenti effettuati con la carta acquisti.

Smarrimento o furto

In caso di smarrimento, disattivazione, danneggiamento o furto della carta acquisti 2022, bisogna telefonare al numero verde 800.902.122 per richiedere il blocco immediato.

Una volta telefonato, al titolare verrà assegnato il numero di blocco per la sua richiesta. In seguito, poi, si dovrà comunicare la segnalazione di blocco ad un ufficio postale.

Per smarrimento o furto della carta, invece, bisogna anche presentare una denuncia alle competenti autorità (autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza).
Per ottenere, poi, il duplicato della carta acquisti, si dovrà presentare la copia della denuncia ad un ufficio postale.

In caso di smagnetizzazione o danneggiamento della carta, bisogna sempre rivolgersi ad un ufficio postale.

Bonus collegati

Giovane coppia acquista prima casa con bonus under 36

Bonus Prima Casa Under 36 2022

Il bonus prima casa under 36 è un’agevolazione che permette ai giovani fino ai 36 anni non compiuti di richiedere …
Scopri di più!
Bulbo lampadina per bonus luce 2022

Bonus Luce 2022

Il bonus luce (o bonus energia elettrica) è uno sconto in bolletta che assicura un risparmio alle famiglie numerose o …
Scopri di più!
Fornello da cucina acceso per bonus gas

Bonus Gas 2022

Il bonus gas è uno sconto in bolletta sulla fornitura di gas naturale per le famiglie numerose o in condizione …
Scopri di più!
Vecchio televisore da cambiare con Bonus Tv 2021

Bonus TV Decoder 2022

Il Bonus TV Decoder è un’agevolazione per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei ai nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), che …
Scopri di più!
Persona dallo Psicologo grazie al bonus psicologo

Bonus Psicologo 2022

Il bonus psicologo è un voucher di massimo 600 € per sostenere chi ha subito un disagio psicologico a causa …
Scopri di più!
Lavarsi le mani con rubinetto aperto per bonus acqua 2021

Bonus Acqua 2022

Il bonus acqua (o idrico) è uno dei bonus sociali e permette di ridurre la spesa per il servizio di …
Scopri di più!

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Anziani, Famiglia Contrassegnato con: Anziani, Famiglia, ISEE, Pensionati, Servizi

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Internet Veloce 2022
  • Bonus 200 euro 2022
  • Bonus Benzina 200 euro 2022

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (18)
  • Casa (18)
  • Disabili, Invalidi e Salute (19)
  • Famiglia (9)
  • Giovani (2)
  • Imprese (2)
  • Lavoratori e disoccupati (12)
  • Servizi accessori (13)
  • Studenti (3)
  • Tempo Libero (12)
  • Veicoli e Trasporti (4)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per i partner
  • Per gli operatori
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2022 SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA