• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus pubblici online

  • Bonus e Servizi
  • 730 Semplice
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Famiglia » Bonus Social Card Spesa di 382 euro

Greta - BonusX / 25/09/2023

Bonus Social Card Spesa di 382 euro

()
Casse di frutta e verdura per bonus spesa
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è la social card?
  2. Come avere la social card 2023?
  3. Cosa posso comprare?
  4. Chi ha diritto al bonus spesa 2023?
  5. Lista beneficiari dei Comuni
  6. Come fare per avere il bonus spesa 2023?
  7. Chi è escluso?
  8. Come richiedere il bonus spesa 2023?
  9. Dove si richiede?

Cos’è la social card?

La Social Card 2023 “dedicata a te”, chiamata anche Carta Acquisti Spesa o Bonus Spesa 2023, è una carta dal valore totale di 382,50 € che sarà erogata dai Comuni alle famiglie in difficoltà economica.
Il bonus social card 2023 potrà essere utilizzato per acquistare solo i beni di prima necessità, soprattutto quelli alimentari, per far fronte alle spese in continuo aumento.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come avere la social card 2023?

La social card 2023 “dedicata a te” sarà rilasciata dai Comuni ai cittadini e famiglie con un modello ISEE 2023 non superiore a 15.000 €.

I Comuni, una volta ricevuti i dati degli ISEE da parte dell’INPS, erogheranno la carta acquisti spesa tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio. Nell’ordine che segue, la priorità viene data a chi ha l’ISEE più basso ed appartiene a nuclei familiari composti da almeno 3 componenti:

  • di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
  • di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005.

Erogato il Bonus Spesa 2023 prima a queste due categorie, si procederà ad erogarlo a tutti gli altri beneficiari. Ogni cittadino dovrà fare riferimento solo alle regole del proprio Comune di residenza, rispettando le modalità di accesso dei buoni spesa.

Cosa posso comprare?

I beni alimentari di prima necessità che si possono acquistare con Bonus Spesa 2023sono:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • latte e suoi derivati;
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffè, tè, camomilla.

Chi ha diritto al bonus spesa 2023?

I beneficiari del bonus social card 2023 “dedicata a te”, o Bonus Spesa 2023, sono:

  • i singoli cittadini;
  • le coppie;
  • le famiglie con figli.

Per i cittadini dai 65 anni in poi ed i bambini di età inferiore a 3 anni, è ancora attiva la Carta Acquisti 2023, che viene ricaricata dallo Stato, una volta ottenuta se in possesso dei requisiti, di 80 € ogni due mesi.

Lista beneficiari dei Comuni

La lista dei Comuni beneficiari della carta spesa 2023 sono riportate cliccando qui in ordine decrescente di popolazione.

Come fare per avere il bonus spesa 2023?

I requisiti per ottenere la social card 2023, o Bonus Spesa 2023, sono:

  • essere iscritti all’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
  • avere un modello ISEE 2023 inferiore a 15.000 €.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Chi è escluso?

Coloro che sono esclusi dall’erogazione del bonus social card 2023 “dedicata a te” sono i possessori di: 

  • reddito di cittadinanza (RdC);
  • assegno di inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà;
  • NASpI;
  • DIS-COLL;
  • indennità di mobilità;
  • fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • cassa integrazione guadagni (CIG);
  • altra forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Come richiedere il bonus spesa 2023?

La social card o Bonus Spesa 2023, sarà erogata dai Comuni, che comunicheranno ai beneficiari l’assegnazione della carta per gli acquisti di beni di prima necessità e le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali abilitati, attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili messe a disposizione da Poste Italiane. 

Dove si richiede?

Non ci sarà nessuna domanda o richiesta online. La carta acquisti spesa, o Bonus Spesa 2023, sarà ritirata dai beneficiari presso gli uffici postali appositi, su comunicazione del Comune.

Per evitare la decadenza del beneficio, bisogna fare un primo pagamento entro il 15 settembre 2023.

Il decreto attuativo è stato firmato a maggio 2023, ma il Bonus Spesa 2023 sarà erogato dal 18 luglio 2023.

Bonus collegati

due bambini piccoli per i quali possono essere richiesti i voucher del bonus prima infanzia 2022

Bonus Prima Infanzia 2023

Il Bonus Prima Infanzia è un voucher per le famiglie con minori dai 0 ai 6 anni, erogato dai Comuni …
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2023

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II …
SCOPRI DI PIÙ →
Carta acquisti inps 2022 per over 65 anni e bambini sotto i 3 anni di età

Carta Acquisti 2023

La Carta Acquisti INPS è una carta di pagamento elettronica per coloro che si trovano in una situazione di disagio …
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che giocano a calcio in un campo sportivo e possono accedere al bonus sport 2023 Campania

Bonus Sport 2023 Campania

Il Bonus Sport 2023 Campania è un voucher fino a 1.600 € per le famiglie con figli dai 6 ai …
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che raccolto rifiuti in un giardino

TARI 2023: come pagare e calcolare la tassa sui rifiuti

La TARI è la tassa sui rifiuti che deve essere pagata da chi occupa un immobile.
SCOPRI DI PIÙ →
Installazione pannelli solari con ecobonus 2021

Ecobonus 2023

L’Ecobonus è una detrazione, dall’Irpef o dall’Ires, per chi svolge lavori di ristrutturazione che aumentino il livello di efficienza energetica …
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, ISEE

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Prima Casa Under 36 2023
  • Bonus Social Card Spesa di 382 euro
  • Bonus Trasporti 2023

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (23)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (25)
  • Famiglia (19)
  • Giovani (5)
  • Imprese (9)
  • Lavoratori e disoccupati (27)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (23)
  • Studenti (8)
  • Tempo Libero (20)
  • Veicoli e Trasporti (11)

Footer

Azienda

  • Lavora con noi
  • Operatori partner
  • FAQ
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Contattaci

Seguici su

© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA