Cos’è il Bonus Scuola e Libri?
Il bonus scuola 2023/2024, o bonus libri, è un contributo economico riservato alle famiglie in difficoltà che hanno i figli studenti, al fine di favorire il diritto allo studio e avere dei buoni per l’acquisto dei libri scolastici.
Il bonus scuola può essere richiesto per l’anno scolastico 2023/2024 in base alla normativa adottata dalla propria Regione o Comune di residenza, rispettando i limiti ISEE che devono essere consultati presso il sito web o segreteria del proprio Comune.
Scopri la piattaforma BonusX!
La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.
Come funziona?
Il bonus scuola 2023/2024, o bonus libri, è stato introdotto per permettere di ricevere i libri scolastici gratis, o quasi, necessari per il percorso scolastico dello studente. Per ottenere lo sconto sui libri, è necessario essere in possesso del Modello ISEE.
Che cos’è l’ISEE?
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un indicatore per valutare la situazione economica delle famiglie.
L’ISEE è utilizzato dagli utenti che fanno richiesta di prestazioni sociali agevolate, la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente.
Viene calcolato dall’INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale) previa richiesta dell’utente.
Chi può richiedere il Bonus Scuola?
Il bonus scuola 2023/2024 possono richiederlo le famiglie con figli studenti che sono iscritti a scuole:
- secondarie di primo o secondo grado, ovvero scuole medie e superiori;
- statali, paritarie (sia private che locali) o incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;
- formative accreditate dalla Regione che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale. Sono compresi anche i percorsi del sistema duale, cioè percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro e contemporaneamente studiare.
Come richiedere il Bonus Libri 2023/24?
La richiesta del bonus scuola 2023/2024, o bonus libri, deve essere consultata nel bando della propria Regione o Comune, dove saranno indicati anche i requisiti ISEE, documenti necessari e altre informazioni per ottenerlo.
Requisiti e scadenza
I requisiti e la scadenza per la richiesta del bonus scuola 2023/2024, o bonus libri, devono essere controllati per ogni Comune o Regione di residenza.
Ad oggi, già diverse regioni hanno avviato la procedura di richiesta del bonus libri 2023/2024.
Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?
Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.
Quando esce il Voucher Scuola 2023/24?
Di seguito le Regioni che hanno regolamentato la richiesta del bonus libri 2023/2024.
Le Regioni, invece, che non hanno ancora pubblicato i bandi per il bonus libri 2023/2024, sono: Abruzzo, Molise e Basilicata