• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Veicoli e Trasporti » Bonus Veicoli Sicuri 2023: Rimborso fino al 31 Dicembre

Greta - BonusX / 20/06/2024

Bonus Veicoli Sicuri 2023: Rimborso fino al 31 Dicembre

()
Meccanico che fa la revisione auto per far ottenere il bonus revisione auto al proprietario
Argomenti nell’articolo
  1. Che cos’è il bonus veicoli sicuri?
  2. Come funziona?
  3. Costo revisione auto 2023
  4. Chi ha diritto al bonus revisione auto 2023?
  5. Quando viene rimborsato il bonus veicoli sicuri?
  6. Quali sono i documenti necessari per la richiesta?
  7. Tempi per il rimborso veicoli sicuri
  8. Durata e scadenza
  9. Bonus collegati

Che cos’è il bonus veicoli sicuri?

Il Bonus Revisione Auto 2023, chiamato anche bonus veicoli sicuri, è un rimborso di 9,95 € che compensa l’aumento dal 1° novembre 2021 pari alla stessa cifra, della tariffa per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Dal 2024 questo bonus non è più attivo.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona?

La revisione auto serve per accertare la piena efficienza del mezzo, come:

  • il funzionamento dell’impianto dei freni e dei fari;
  • il funzionamento dell’impianto elettrico;
  • le condizioni della carrozzeria;
  • il livello di emissioni dei gas di scarico.

La revisione dei veicoli è obbligatoria e deve essere fatta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione dell’auto. Per le revisioni successive, invece, si dovrà fare ogni 2 anni.

Una volta superati i controlli della revisione auto, viene poi rilasciata un’etichetta con la dicitura “regolare” che dovrà solo essere conservata dal proprietario del veicolo. Non servirà, infatti, allegare l’etichetta nella piattaforma per la richiesta del bonus veicoli sicuri.

Costo revisione auto 2023

Il costo della revisione auto può variare da un minimo di 45 € ad un massimo di 80 €, in base all’auto da revisionare e al centro di revisione. Per effettuare la revisione auto, è necessario sempre andare nei centri di revisione o officine autorizzate da parte del Ministero dei Trasporti.

Chi ha diritto al bonus revisione auto 2023?

ll bonus revisione auto, o bonus veicoli sicuri, è richiedibile (dall’apposita piattaforma bonus veicoli sicuri) dai proprietari di veicoli a motore che hanno effettuato le operazioni di revisione sul proprio veicolo (di cui all’art. 80, comma 8, del Codice della strada).

In caso di veicolo co-intestato, il bonus veicoli sicuri dovrà essere richiesto solo da chi ha gli oneri giuridici del mezzo, cioè dal primo co-intestatario sulla carta di circolazione.

Il bonus veicoli sicuri è richiedibile per le revisioni di:

  • autoveicoli fino a 35 quintali;
  • motoveicoli e ciclomotori;
  • minibus fino a 15 posti.
Registrati gratis
Registrati gratis

Quando viene rimborsato il bonus veicoli sicuri?

Il buono revisione auto, o bonus veicoli sicuri, viene concesso come rimborso per un solo veicolo e per una sola volta, per tutta la durata dell’iniziativa (cioè 2021, 2022, 2023).

Per richiedere il rimborso, il proprietario del veicolo deve:

  1. accedere all’apposita piattaforma Bonus Veicoli Sicuri. L’accesso può essere fatto solo tramite le credenziali SPID (di livello 2);
  2. una volta effettuato l’accesso, bisognerà compilare il modello sulla piattaforma. Non è richiesto nessun allegato o ricevuta di pagamento della revisione.

Il rimborso per la revisione auto verrà effettuato sul conto corrente indicato nella domanda in piattaforma una volta che saranno verificati ed accertati i dati inseriti del veicolo.

Nel caso in cui risulti un errore nell’inserimento dei dati della targa, sarà necessario rivolgersi all’UMC (Ufficio Motorizzazione Civile) di competenza per risolvere il problema e richiedere il rimborso.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Quali sono i documenti necessari per la richiesta?

Per richiedere il rimborso del bonus revisione auto, o bonus veicoli sicuri, sono necessarie le seguenti informazioni:

  • codice fiscale del richiedente;
  • targa del veicolo;
  • IBAN del conto corrente nel quale ricevere il rimborso.

Tempi per il rimborso veicoli sicuri

Una volta completata la procedura, i tempi per il rimborso del bonus revisione auto, o veicoli sicuri, possono variare da caso a caso, ma è possibile controllare lo stato di avanzamento della domanda accedendo sempre dalla piattaforma.

È possibile, inoltre, eliminare la richiesta del bonus veicoli sicuri entro 3 giorni dall’inserimento, direttamente sulla piattaforma. Sarà possibile, poi, richiedere nuovamente il bonus per lo stesso o un altro veicolo salvo disponibilità di fondi ministeriali.

Durata e scadenza

Il bonus veicoli sicuri 2023 sarà possibile richiederlo:

  • fino al 31 marzo 2023, per le revisioni effettuate nel 2022;
  • dal 3 aprile 2023, per le revisioni effettuate nel 2023.

Bonus collegati

Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2024: Novità con Carta Dedicata a Te

Il bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
SCOPRI DI PIÙ →
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

Il Bonus Auto Elettriche è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo fino a 13.750…
SCOPRI DI PIÙ →
macchina smart attaccata alla ricarica della colonnina elettrica

Bonus Colonnine Elettriche Domestiche 2024

Il Bonus Colonnine Elettriche è un contributo fino all’80% della spesa per l’acquisto di infrastrutture per la ricarica elettrica.
SCOPRI DI PIÙ →
Auto elettrica comprata grazie agli incentivi auto

Incentivi Auto: Bonus Auto e Moto 2025

Il Bonus Auto e Moto, chiamato anche Incentivi Auto, è un’agevolazione per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che si trova sulla cima di una montagan con la sua bici elettrica, acquistata con il bonus bici eleettriche

Bonus Bici Elettriche 2025 Emilia Romagna: Come Richiederlo?

Il Bonus Bici Elettrica è un contributo fino a 1.400 € per l’acquisto di una bici o di una cargo…
SCOPRI DI PIÙ →
due tram che passano per le vie di Milano

Agevolazioni ATM Milano

L’Azienda Trasporti Milano (ATM) permette ai propri cittadini una serie di agevolazioni sugli abbonamenti urbani mensili ed annuali.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Veicoli e Trasporti Contrassegnato con: Veicoli e trasporti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì