• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

X
  • Bonus e Servizi
  • 730
  • Come funziona
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi | Registrati
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus INPS 2.400 Euro: Cos’è e Come Fare Domanda

Greta - BonusX / 29/04/2021

Bonus INPS 2.400 Euro: Cos’è e Come Fare Domanda

()

Argomenti nell’articolo
  1. Che cos’è
  2. A chi spetta
  3. Come fare domanda
  4. Scadenza
  5. Compatibilità
  6. Incompatibilità

Che cos’è

Il bonus INPS è una indennità di 2.400 euro a favore di alcune categorie di lavoratori che, a causa della pandemia da coronavirus, sono stati impossibilitati o limitati nello svolgimento della loro attività.

A chi spetta

In generale, i beneficiari del bonus INPS di 2.400 euro sono tutti quei lavoratori stagionali che, tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 marzo 2021, hanno lavorato almeno 30 giornate. 

Diverse categorie beneficiarie, poi, devono rispettare determinati requisiti. Questi sono:

1. Aver cessato involontariamente il rapporto di lavoro tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 marzo 2021, ma aver lavorato almeno 30 giornate in tale periodo:

  • lavoratori in somministrazione degli stabilimenti termali;
  • lavoratori in somministrazione del settore del turismo;
  • lavoratori in somministrazione di settori diversi dal settore del turismo e dagli stabilimenti termali;
  • lavoratori stagionali.

2. Essere stati titolari di uno o più rapporti di lavoro di durata complessiva di almeno 30 giornate tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 marzo 2021.

Bisogna, inoltre, far valere la titolarità di uno o più rapporti nello stesso settore, sempre con almeno 30 giornate anche nel corso del 2018:

  • lavoratori a tempo determinato degli stabilimenti termali e turismo.

3. Aver versato 30 contributi giornalieri al Fondo Lavoratori dello Spettacolo tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 marzo 2021, con un reddito non superiore a 75.000 euro:

  • lavoratori dello spettacolo.

3.1. Per i lavoratori dello spettacolo che non hanno già fruito dell’indennità nel 2020, i limiti massimi sono:

  • di 75.000 euro con 30 contributi giornalieri nel periodo tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 marzo 2021 e di 35.000 euro con 7 contributi giornalieri nel periodo tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 marzo 2021, si riferiscono al solo reddito prodotto nell’anno 2019.

4. Essere stati titolari di contratti autonomi occasionali tra il 1° gennaio 2019 ed il 23 marzo 2021 e iscritti alla Gestione Separata con almeno un contributo mensile nello stesso periodo:

  • lavoratori autonomi occasionali.

5. Dimostrare di avere avuto un reddito annuo nel 2019 superiore a 5.000 euro:

  • lavoratori autonomi occasionali delle vendite a domicilio iscritti alla Gestione Separata e titolari di partita IVA.

Che cos’è la Gestione Separata INPS?

La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato dal versamento dei contributi previdenziali, obbligatori per i lavoratori autonomi o liberi professionisti, collaboratori e lavoratori occasionali.

Lo scopo è quello di assicurare le prestazioni assistenziali a coloro che non hanno una specifica cassa.

Come fare domanda

La domanda del bonus INPS 2.400 euro può essere fatta tramite il portale online INPS, nella pagina “Indennità Covid-19”, cliccando qui. 

Una volta nella pagina INPS, si dovrà cliccare su “Accedi al servizio”, per poi proseguire nella parte dedicata ai Lavoratori ed accedere tramite uno dei seguenti sistemi: SPID, PIN, CNS o CIE.

Chi ha già beneficiato dell’indennità nel 2020, non dovrà presentare una nuova domanda poiché il bonus verrà erogato in automatico direttamente dall’INPS.

Che cos’è lo SPID?

Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale è il nuovo sistema pubblico di autenticazione dell’utente, con un’unica password, che garantisce l’accesso diretto ai servizi di Inps, Inail, amministrazioni pubbliche e ai servizi fiscali.

Se non ne sei in possesso dello SPID, avvia la procedura di registrazione per ottenerlo, vai su Richiedi Spid. 

Entra a far parte di BonusX

Vuoi conoscere altri bonus? Con BonusX scopri le agevolazioni e i servizi pubblici a cui hai diritto.
Ti basterà registrarti gratuitamente e completare il tuo profilo in 2 minuti, così da essere sempre aggiornato su nuove prestazioni.

Crea il tuo profilo!

Scadenza

La scadenza per la richiesta del bonus INPS 2.400 euro è stata posticipata al 31 maggio 2021.

Compatibilità

Il bonus è compatibile con:

  • borse di studio e di lavoro;
  • compensi per attività sportiva dilettantistica;
  • compensi per prestazioni occasionali fino a 5.000 euro annui.

Incompatibilità

L’indennità non è cumulabile con: 

  • NASpI: per lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali;
  • REM, ovvero il Reddito di Emergenza: se il richiedente dell’indennità appartiene ad un nucleo familiare titolare di REM, l’indennità non potrà essere richiesta;
  • indennità per collaboratori domestici;
  • indennità casse private professionisti;
  • indennità di funzione o altri compensi per cariche elettive;
  • pensioni dirette.

Per chi percepisce RDC, ovvero il reddito di cittadinanza, è prevista una cumulabilità parziale se all’interno del nucleo familiare un componente riceve un RDC inferiore a 2.400 euro. 

In questo caso, l’importo del Reddito Di Cittadinanza sarà aumentato per una mensilità fino a 2.400 euro. 

Ad esempio, se percepisco un RDC di 500 euro, l’importo di una singola mensilità sarà aumentato di 1.900 euro per arrivare all’importo totale di 2.400 euro.

Bonus collegati

lavoratore in fabbrica che ha diritto al bonus 200 euro per gli aumenti sull'energia

Bonus 200 euro 2022

Il bonus 200 euro è un aiuto economico dell’importo di 200 € per far fronte agli aumenti dell’energia e delle …
Scopri di più!
Lavoratore dipendente che fa rifornimento alla pompa di benzina e otterrà il buono carburante grazie al bonus benzina

Bonus Benzina 200 euro 2022

Il bonus benzina, o bonus carburante, è un buono che aziende private, studi professionali o enti del terzo settore possono …
Scopri di più!
Dentista e paziente per esenzione ticket e12

Esenzione E12 2022: Cosa non si paga

L’esenzione E12 è un’integrazione delle regioni Campania e Lombardia alle esenzioni per reddito nazionali.
Scopri di più!
una docente con una valigia al seguito che è rientrata in Italia dopo essere stata all'estero per lavoro e che potrà richiedere l'agevolazione per il rientro dei cervelli 2022

Rientro dei Cervelli 2022

Il rientro dei cervelli, o “bonus cervelli”, è un’agevolazione fiscale per incentivare il rientro in Italia di docenti e ricercatori …
Scopri di più!
Lavoratore autonomo in gestione separata lavora al computer per richiedere il bonus partite iva iscro

Bonus Partite Iva o ISCRO 2022

Il bonus Partite Iva o ISCRO è un contributo mensile per i titolari di Partita Iva in possesso di determinati …
Scopri di più!
Due giovani che sono felici in quanto possono richiedere il bonus affitto giovani under 31 e avere una detrazione del 20%

Bonus Affitto Giovani Under 31

Il bonus affitto per giovani under 31 è una detrazione fiscale del 20% sulle spese del canone di affitto, fino …
Scopri di più!

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Lavoratori e disoccupati

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Internet Veloce 2022
  • Bonus 200 euro 2022
  • Bonus Benzina 200 euro 2022

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (18)
  • Casa (18)
  • Disabili, Invalidi e Salute (19)
  • Famiglia (9)
  • Giovani (2)
  • Imprese (2)
  • Lavoratori e disoccupati (12)
  • Servizi accessori (13)
  • Studenti (3)
  • Tempo Libero (12)
  • Veicoli e Trasporti (4)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per i partner
  • Per gli operatori
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2022 SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA