• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus pubblici online

  • Bonus e Servizi
  • 730 Semplice
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus SaR 2023: Bonus Part Time fino a 1.000 euro

Greta - BonusX / 25/09/2023

Bonus SaR 2023: Bonus Part Time fino a 1.000 euro

()
lavoratori con contratto di somministrazione che possono richiedere il bonus sar, sono seduti e al centro c'è un tavolo con delle carte
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il bonus disoccupati?
  2. Beneficiari
  3. Quali sono i requisiti del bonus disoccupati
  4. Importo
  5. Quando richiedere il Bonus SaR?
  6. Documenti necessari
  7. Bonus Disoccupati 2023 Come Richiederlo
  8. Supporto ed Esito
  9. Come fare ricorso?

Cos’è il bonus disoccupati?

Il Sostegno al Reddito, chiamato anche bonus SaR 2023 o bonus disoccupati, è un’indennità fino a 1.000 euro per i lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, e che ora sono disoccupati.

Scopri se ne hai diritto!

Puoi scoprire gratis se hai diritto a ciò di cui parliamo in questo articolo registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

All’interno della piattaforma, in Bonus, troverai nella pagina dedicata a questo articolo i servizi di supporto, richiedibili su BonusX, per la domanda. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria di questo argomento.

Beneficiari

I beneficiari del bonus SaR 2023, o bonus disoccupati 1.000 euro, sono tutti i lavoratori precedentemente assunti con uno o più contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, che ora si trovano in uno stato di disoccupazione.

Cos’è un contratto in somministrazione?

Il contratto in somministrazione è un rapporto di lavoro che ha tre soggetti: l’agenzia per il lavoro (somministratore), il datore di lavoro (utilizzatore) e il lavoratore (somministrato).
Questo contratto prevede che il lavoratore sia assunto e retribuito dal somministratore per svolgere il proprio lavoro presso l’azienda o impresa dell’utilizzatore.

Quali sono i requisiti del bonus disoccupati

Per ottenere il bonus SaR 2023, o bonus disoccupati 1.000 euro, bisogna essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  1. essere disoccupati da almeno 45 giorni e aver maturato almeno 110 giorni di lavoro oppure 440 ore lavorate, in caso di part-time verticale, part-time misto e contratti con Monte Ore Garantito – MOG), negli ultimi 12 mesi dalla data dall’ultimo giorno effettivo di lavoro in somministrazione;
  2. essere disoccupati da almeno 45 giorni e aver concluso la procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro – MOL, ai sensi dell’art. 25 CCNL Agenzie per il lavoro;
  3. essere disoccupati da almeno 45 giorni e aver maturato almeno 90 giorni di lavoro (o 360 ore lavorate, in caso di part-time verticale, part-time misto e contratti con Monte Ore Garantito – MOG), negli ultimi 12 mesi dalla data dall’ultimo giorno effettivo di lavoro in somministrazione.

La domanda online del bonus SaR 2023 fino a 1.000 euro, o sostegno al reddito, è fattibile ogni volta vi siano i requisiti, anche se già percepito precedentemente.
I giorni (tutti o in parte) già conteggiati per la presentazione della prima domanda del bonus Sar non possono essere utilizzati per la nuova domanda.

Dove trovo l’ultimo giorno effettivo di lavoro?

L’ultimo giorno effettivo di lavoro è di norma presente nel cedolino paga alla voce “Data cessazione”, che corrisponde all’ultimo giorno effettivo di lavoro con contratto di somministrazione di lavoro.

Importo

L’importo del bonus SaR 2023 è pari a:

  • 1.000 € al lordo delle imposte previste dalla legge, per chi ha i requisiti del punto 1 o 2;
  • 780 € al lordo delle imposte previste dalla legge, per chi ha i requisiti del punto 3.

Quando richiedere il Bonus SaR?

Una volta che il beneficiario è disoccupato da almeno 45 giorni, deve attendere almeno altri 60 giorni prima di poter presentare la domanda di sostegno al reddito e, da quel momento, ne ha a disposizione altri 68 entro i quali inviarla.

La domanda, quindi, deve essere presentata tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro in somministrazione.

Solo dopo aver maturato il requisito dei 45 giorni di disoccupazione, il beneficiario può sottoscrivere un nuovo contratto di lavoro senza perdere il diritto al bonus SaR 2023.

Inoltre, se il disoccupato sottoscrive un contratto di lavoro di durata pari o inferiore ad una settimana contributiva prima dei 45 giorni di disoccupazione, questi ultimi vengono sospesi a partire dal giorno di inizio del nuovo lavoro e:

  • ai fini del bonus vengono considerati sia i giorni di disoccupazione prima del nuovo contratto di lavoro che quelli dopo;
  • il periodo utile per presentare la domanda di sostegno al reddito verrà prolungato di altri 7 giorni (perciò, fino al 180° giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro in somministrazione).

Se ci sono eventi sospensivi del rapporto di lavoro, ad esempio per malattia, maternità o infortunio che si concludono dopo la cessazione dell’ultimo contratto in somministrazione, il giorno di inizio della disoccupazione è il giorno stesso in cui termina l’evento sospensivo.

Puoi anche verificare qui se il periodo di presentazione della domanda è valido.

Documenti necessari

I documenti per la domanda online del bonus SaR 2023 fino a 1.000 euro, o sostegno al reddito, sono:

  • documento d’identità del richiedente;
  • codice fiscale;
  • copia delle buste paga dell’Agenzia per il Lavoro attestanti l’anzianità lavorativa e a conferma delle giornate svolte in somministrazione (110 o 90 giornate maturate negli ultimi 12 mesi). È obbligatoria tra le buste paga quella di cessazione;
  • estratto contributivo emesso dall’INPS dopo almeno 105 gg dalla cessazione dell’ultimo giorno di lavoro (emesso dal 106° giorno), attestante i 45 giorni di disoccupazione;
  • eventuali certificati di malattia, infortunio o maternità dove necessari. Qualora l’evento sospensivo termini dopo la data di cessazione dell’ultimo contratto in somministrazione, bisogna fornire la documentazione attestante la fine dell’evento;
  • documento con le coordinate bancarie “IBAN” e la titolarità del conto corrente bancario o postale del richiedente del sostegno al reddito. In caso di bonifico domiciliato, non è necessario questo documento (dal 1° marzo 2023, però, non sarà più previsto il bonifico domiciliato);
  • in caso di dimissioni volontarie per giusta causa: documentazione rilasciata dall’INPS attestante il riconoscimento della NASpI. 

Tutti i documenti richiesti sono, se la domanda viene fatta tramite piattaforma FTWeb di Forma.temp, da allegare come foto o in formato PDF.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Bonus Disoccupati 2023 Come Richiederlo

La domanda online del bonus disoccupati 2023 di 1.000 euro deve essere presentata esclusivamente su Forma.temp attraverso il sistema FTWeb, secondo una delle seguenti modalità:

  • sportelli sindacali di categoria operativi nel proprio territorio di riferimento: Felsa Cisl, Nidil Cgil, UilTemp;
  • registrandosi alla piattaforma FTWeb: una volta compilati tutti i campi previsti e inserito i relativi allegati, il beneficiario deve:
    • scaricare e stampare il modulo di domanda;
    • sottoscriverlo con firma autografa;
    • scansionarlo e allegarlo nella piattaforma FTWeb nella sezione “firma della domanda”;
    • cliccare su “salva” per trasmettere la domanda del bonus SaR 2023 al Fondo Formatemp.

Fatto ciò, si può verificare lo stato della domanda SaR su forma.temp inserendo il Codice Fiscale del beneficiario e il numero di protocollo della pratica.

Le domande che vengono presentate con modalità diverse da quelle descritte sopra, ad esempio con l’invio tramite raccomandata A/R o PEC, non verranno prese in considerazione.

Supporto ed Esito

Per ricevere supporto da Forma.temp per la richiesta della domanda del bonus SaR 2023, bonus disoccupati 1.000 euro, è necessario scrivere nella sezione Richiedi Assistenza. Altrimenti, è possibile anche consultare le domande e risposte (FAQ) di Formatemp.

Inoltre, sul canale Youtube FTWeb, di forma.temp, è disponibile anche il video tutorial per la presentazione delle domande SaR 2023 attraverso la piattaforma FTWeb.

Come fare ricorso?

Il richiedente può presentare ricorso, sottoscritto in forma autografa, entro 60 giorni dalla data di comunicazione dell’esito esclusivamente tramite una delle seguenti opzioni:

  • raccomandata A/R (modalità prevista fino al 28 febbraio 2023), indirizzandolo al Comitato di Gestione e Controllo del Fondo di Solidarietà presso Forma.Temp, Piazza Barberini, 52 – 00187 Roma;
  • PEC all’indirizzo presidenza@pec.formatemp.it (unica modalità prevista dal 1° marzo 2023);
  • Sportello Sindacale.

Bonus collegati

ragazzo che lavora al computer

Bonus Partite Iva o ISCRO 2023

Il bonus Partite Iva o ISCRO è un contributo mensile per i titolari di Partita Iva in possesso di determinati …
SCOPRI DI PIÙ →
Lavoratore dipendente che fa rifornimento alla pompa di benzina e otterrà il buono carburante grazie al bonus benzina

Bonus Benzina 2023

Il bonus benzina, o bonus carburante, è un buono che aziende private, studi professionali o enti del terzo settore possono …
SCOPRI DI PIÙ →
insegnante che aiuta una bambina a capire l'esercizio

Carta del Docente 2023: Guida al Bonus di 500 Euro

La Carta del Docente è un contributo economico di 500 euro, per ogni anno scolastico, ai docenti di ruolo a …
SCOPRI DI PIÙ →
docente che legge ai bambini della scuola materna

Bonus Docenti Una Tantum da Luglio 2023

Il bonus docenti una Tantum da Luglio 2023 è un’indennità una tantum, esclusa dalla tredicesima, pari all’1,5% dello stipendio.
SCOPRI DI PIÙ →
due ragazzi che stanno realizzando dolci nel bar che hanno aperto

On Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

On, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero è una misura per la creazione e sviluppo di micro e piccole imprese …
SCOPRI DI PIÙ →
Lavoratore dipendente che legge una bolletta della luce, acqua e gas, seduta sulla scrivania

Bonus Dipendenti con Figli a carico 2023

Il bonus dipendenti con figli a carico è un bonus fino a 3.000 € per il pagamento delle bollette di …
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Prima Casa Under 36 2023
  • Bonus Social Card Spesa di 382 euro
  • Bonus Trasporti 2023

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (23)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (25)
  • Famiglia (19)
  • Giovani (5)
  • Imprese (9)
  • Lavoratori e disoccupati (27)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (23)
  • Studenti (8)
  • Tempo Libero (20)
  • Veicoli e Trasporti (11)

Footer

Azienda

  • Lavora con noi
  • Operatori partner
  • FAQ
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Contattaci

Seguici su

© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA