• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus pubblici online

  • Bonus e Servizi
  • 730 Semplice
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Giovani » Bonus Affitto Giovani 2023

Greta - BonusX / 03/04/2023

Bonus Affitto Giovani 2023

()
Due giovani che sono felici in quanto possono richiedere il bonus affitto giovani under 31 e avere una detrazione del 20%
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Come funziona e come si calcola
  3. Requisiti
  4. Immobili esclusi per affitti
  5. Come richiederlo

Cos’è

Il bonus affitto giovani 2023 under 31 è una detrazione fiscale del 20%, fino ad un massimo di 2.000 €, sull’importo del canone di affitto (locazione).

Il bonus affitto 2023 giovani è richiedibile per: 

  • i giovani di età tra i 20 e i 31 anni non compiuti, con un reddito annuale complessivo non superiore a 15.493,71 €;
  • i primi 4 anni del contratto di affitto;
  • una porzione dell’unità immobiliare (ad esempio, una sola stanza) o l’intera unità immobiliare (ad esempio, un appartamento) utilizzata come residenza del locatario (affittuario) e non solo abitazione principale.

Scopri se ne hai diritto!

Puoi scoprire gratis se hai diritto a ciò di cui parliamo in questo articolo registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

All’interno della piattaforma, in Bonus, troverai nella pagina dedicata a questo articolo i servizi di supporto, richiedibili su BonusX, per la domanda. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria di questo argomento.

Come funziona e come si calcola

Dall’anno d’imposta 2023 è riconosciuta una detrazione minima di 991,60 € per i primi 4 anni di durata del canone di affitto. I requisiti del bonus affitto giovani 2023 devono essere verificati in ogni singolo periodo d’imposta per il quale si chiede l’agevolazione per l’affitto giovani.

Se superiore a 991,60 €, la detrazione è uguale al 20% dell’ammontare del canone di affitto, entro il limite massimo di 2.000 € di detrazione.

Ad esempio, in caso di contratto con:

  • canone annuo di 10.800 € (900 euro al mese), si ha diritto alla detrazione massima di 2.000 €, perchè il 20% di 10.800 €, uguale a 2.160 €, supera l’importo massimo riconoscibile come detrazione (2.000 €);  
  • canone annuo di 4.200 € (350 euro al mese), il bonus affitto giovani spetta nella misura minima di 991,60 €, poiché il 20% di 4.200 €, uguale a 840 €, è inferiore all’importo minimo riconoscibile. 

Questi importi devono essere sempre rapportati al numero dei giorni nei quali l’immobile è stato utilizzato come residenza dai giovani affittuari (o locatari). Inoltre, la detrazione è suddivisa in base ai cointestatari del contratto di locazione dell’abitazione. 

Requisiti

I requisiti necessari per richiedere il bonus affitto giovani 2023, sono:

  • avere un’età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti al momento della stipula (cioè ottenimento) del contratto di locazione;
  • avere un reddito annuale complessivo non superiore a 15.493,71 €;
  • essere in possesso di un contratto di locazione ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 431. Nel caso in cui il contratto di locazione sia stipulato da più affittuari (o locatari), solo chi è in possesso dei requisiti necessari per la detrazione ne potrà usufruire;
  • avere l’indirizzo di residenza dell’immobile affittato diverso dall’abitazione principale dei propri genitori.

Il requisito dell’età, per il bonus affitto giovani 2023, è considerato valido anche se vi è solo per una parte del periodo d’imposta. 
Ad esempio, se il giovane compie 31 anni in data 30 giugno 2023 e stipula il contratto di affitto prima di questa data, ha diritto a utilizzare la detrazione, con il possesso degli altri requisiti, per il periodo d’imposta 2023. 
Se, invece, il contratto di affitto viene stipulato il 30 giugno 2023 o dopo, il giovane non potrà più utilizzare la detrazione under 31.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Immobili esclusi per affitti

Per il bonus affitto giovani 2023 l’agevolazione fiscale è del 20% e può essere richiesta per tutti i tipi di immobili, ad esclusione di:

  • immobili delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, cioè immobili di lusso, di tipo signorile, abitazioni in ville e palazzi con pregi storici e artistici;
  • alloggi di edilizia residenziale pubblica, sui quali si applica la relativa normativa vigente, statale o regionale;
  • alloggi finalizzati a scopi turistici.

Come richiederlo

Per poter richiedere il bonus affitto giovani 2023 bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate, nella dichiarazione dei redditi, le seguenti informazioni:

  • dati personali del richiedente;
  • dati relativi alla tipologia di immobile destinato alla residenza;
  • contratto di affitto stipulato con il proprietario della casa affittata;
  • documentazione che accerta la tipologia dell’immobile secondo i requisiti richiesti;
  • reddito annuo non superiore a 15.493,71 €.

Chi ha tutti i requisiti richiesti, dopo aver inoltrato la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate, potrà ottenere la detrazione del bonus affitto giovani 2023 come sconto sulle imposte dovute o, nel caso in cui non sia dovuta l’IRPEF, come importo a rimborso.

Per gli altri beneficiari, le detrazioni sui canoni di affitto 2023 sono consultabili al nostro articolo Detrazioni per spese di affitto dell’abitazione 2023.

Cos’è l’IRPEF?

L’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) è la principale imposta italiana e riguarda le persone fisiche e, in alcuni casi, le società (versata attraverso i soci).
Chi risiede in Italia paga l’imposta sui redditi prodotti in patria o all’estero, mentre i non residenti pagano per i redditi prodotti nel territorio italiano. È un’imposta progressiva, ovvero la quota percentuale di reddito cha va a pagare l’imposta aumenta all’aumentare del reddito stesso.

Bonus collegati

Smartphone con 18app per bonus cultura 500 euro

Bonus Cultura 2023

Il Bonus Cultura o bonus 500 euro 18 anni è un buono da poter spendere nei negozi fisici oppure online.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi in una stanza che uniscono le mani tutti insieme

Nuovo SELFIEmployment 2023

Il “Nuovo SELFIEmployment” è una misura che finanzia, con prestiti a tasso zero, l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali.
SCOPRI DI PIÙ →
persone che lavorano l'orto

Resto al Sud 2023

Con i finanziamenti di Resto al Sud è possibile ottenere fino a 50.000 € di contributi per persone fisiche o …
SCOPRI DI PIÙ →
ragazza seduta su una scrivania con i libri accanto che scrive sul quaderno

Fondo per lo Studio dei Giovani

Il Fondo per lo studio, o Fondo per il credito ai giovani, è un finanziamento per i giovani per continuare …
SCOPRI DI PIÙ →
Due genitori e un bambino che sono seduti per terra con gli scatoloni intorno per trasferirsi nella loro casa in affitto nella regione lombardia

Misura Unica Affitto Lombardia 2023

La Misura Unica per l’Affitto della Regione Lombardia è un contributo per le famiglie che risiedono in case in affitto …
SCOPRI DI PIÙ →
ragazza che mette negli scatoloni intorno a lei i vestiti perchè si sta per trasferire nel suo appartamento a Milano grazie al bonus affitto del comune di milano

Bonus Affitto Milano

Il bonus affitto di Milano è un sostegno economico per nuclei familiari e giovani fino ai 35 anni di età.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Giovani Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Casa, Incentivi e Bonus Giovani, Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Guida compilazione modello 730
  • Esenzione Canone Rai 2023: Cos’è e Come Richiederla
  • Bonus Acqua Potabile 2023

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (21)
  • Casa (26)
  • Disabili, Invalidi e Salute (24)
  • Famiglia (17)
  • Giovani (5)
  • Imprese (8)
  • Lavoratori e disoccupati (23)
  • Pensionati (4)
  • Servizi accessori (25)
  • Studenti (7)
  • Tempo Libero (19)
  • Veicoli e Trasporti (10)

Footer

Azienda

  • Lavora con noi
  • Operatori partner
  • FAQ
  • Newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Contattaci

Seguici su

© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA