• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Casa » Bonus Affitto Milano

Greta - BonusX / 10/11/2022

Bonus Affitto Milano

()
ragazza che mette negli scatoloni intorno a lei i vestiti perchè si sta per trasferire nel suo appartamento a Milano grazie al bonus affitto del comune di milano
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Come funziona
  3. Beneficiari
  4. Requisiti
  5. Come fare domanda online
  6. Esito

Cos’è

Il bonus affitto del Comune di Milano, chiamato anche Contributo Superaffitto giovani e famiglie, è un sostegno economico rivolto ai nuclei familiari e ai giovani, fino ai 35 anni di età, che stipulano un contratto di affitto a canone concordato (3 anni + 2 anni) non superiore a 9.600 € all’anno.

Il bonus viene erogato annualmente per i 5 anni di durata del contratto, prevedendo un rimborso fino a un massimo di 2.000 € all’anno.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratuitamente se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria, registrandoti e completando le informazioni nel tuo profilo.

Come funziona

Il Comune di Milano, in collaborazione con l’Agenzia Milano Abitare, ha previsto il bonus affitto per favorire, a chi si trova in una condizione di disagio abitativo, contratti di locazione a canone concordato per alloggi ad uso di abitazione principale.

Il bonus è destinato ai proprietari, come contributo annuale, fino ad un massimo di 2.000 €, così da poter compensare una parte di canone di affitto a carico dell’inquilino.

L’inquilino che sarà titolare del contratto di locazione e i rispettivi componenti del nucleo familiare, se presenti, dovranno trasferire la propria residenza nell’alloggio entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto di affitto, mantenendola per tutta la durata del contratto.
In caso contrario, il bonus affitto Milano non verrà erogato o verrà revocato.

Beneficiari

I beneficiari del contributo sono i proprietari degli alloggi (persone fisiche o giuridiche, ad esclusione dell’Azienda Lombarda Edilizia Residenziale Milano e dei Comuni) che:

  • abbiano uno o più immobili ad uso abitativo, non locati alla data della pubblicazione del bando, ovvero al 17/12/2020;
  • siano disponibili ad affittare il proprio alloggio che si trova nel Comune di Milano.

Requisiti

I requisiti, per gli inquilini, sono:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, con permesso di soggiorno UE di lungo periodo oppure di permesso di soggiorno di almeno 2 anni con una regolare attività di lavoro subordinato o autonomo;
  • avere un’età inferiore ai 35 anni;
  • avere un modello ISEE uguale o minore di 30.000 €;
  • essere disposti a sottoscrivere un nuovo contratto di locazione a canone concordato (3+2 anni) ad uso di abitazione principale;
  • non essere già proprietari di un alloggio nel Comune di Milano o in altro comune della Regione Lombardia;
  • non avere preso parte a eventi di occupazione abusiva di alloggio, di unità immobiliare ad uso non residenziale o di spazi pubblici e/o privati negli ultimi 5 anni;
  • non avere rapporti di parentela fino al terzo grado con il proprietario dell’alloggio.

I requisiti per i proprietari, invece, sono:

  • essere proprietari di uno o più immobili ad uso abitativo nel Comune di Milano, non locati alla data della pubblicazione del bando, ovvero al 17/12/2020;
  • essere disposti a sottoscrivere un nuovo contratto di locazione a canone concordato (3+2 anni) ad uso di abitazione principale.
    L’importo massimo del canone annuale non potrà essere superiore a 9.600 € all’anno, ad esclusione delle spese condominiali;
  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse (ad esempio, IMU e TARI);
  • avere alloggi conformi alle normative riguardanti, ad esempio, la superficie minima e la certificazione degli impianti;
  • non avere rapporti di parentela fino al terzo grado con l’inquilino dell’alloggio.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Come fare domanda online

La domanda online per il bonus affitto Milano deve essere fatta utilizzando il modulo online, dal proprietario dell’alloggio da affittare, nell’apposita pagina della domanda di accesso al contributo superaffitto.

La domanda online dovrà essere:

  1. compilata in ogni sua parte e completa dei documenti richiesti da allegare;
  2. inviata sull’apposita pagina di accesso del contributo superaffitto di Milano.

Le domande complete e inviate correttamente saranno accolte, in ordine di arrivo, fino ad esaurimento delle risorse stanziate. Una volta esaurite le risorse, quindi, ci sarà la chiusura delle domande per il bonus affitto Milano (o contributo superaffitto) che sarà comunicata sul sito del Comune di Milano nelle pagine dedicate e sul sito dell’Agenzia Sociale per la Locazione – Milano Abitare.

Esito

L’esito positivo del contributo affitto per Milano sarà comunicato sia al proprietario sia all’inquilino tramite emmail da parte del Comune di Milano.
L’Agenzia Milano Abitare, infine, erogherà il bonus affitto (o contributo superaffitto) direttamente al proprietario: 

  • tramite bonifico bancario all’IBAN indicato in fase di domanda; 
  • negli ultimi 5 mesi dell’anno, a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto di affitto.

In caso di intimazione di sfratto, ad esempio per ritardi nei pagamenti dell’affitto da parte dell’inquilino, il bonus verrà sospeso.

Bonus collegati

Due giovani che sono felici in quanto possono richiedere il bonus affitto giovani under 31 e avere una detrazione del 20%

Bonus Affitto Giovani 2023

Il bonus affitto giovani è una detrazione fiscale del 20% sulle spese del canone di affitto, fino ad un importo …
SCOPRI DI PIÙ →
Giovane coppia acquista prima casa con bonus under 36

Bonus Prima Casa Under 36 2023

Il bonus prima casa under 36, o mutuo under 36, è un’agevolazione che permette ai giovani fino ai 36 anni …
SCOPRI DI PIÙ →
Smartphone con 18app per bonus cultura 500 euro

Bonus Cultura 500 euro

Il Bonus Cultura o bonus 500 euro 18 anni è un buono da poter spendere nei negozi fisici oppure online.
SCOPRI DI PIÙ →
Due genitori e un bambino che sono seduti per terra con gli scatoloni intorno per trasferirsi nella loro casa in affitto nella regione lombardia

Misura Unica Affitto Lombardia 2023

La Misura Unica per l’Affitto della Regione Lombardia è un contributo per le famiglie che risiedono in case in affitto …
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Casa, Giovani, ISEE, Lombardia, Milano

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Trasporti 2023
  • Bonus Sport 2023: Attività Fisica Adattata
  • Bonus Vacanze 2023 INPS

Categorie Articoli

  • Anziani (1)
  • Bonus (20)
  • Casa (23)
  • Disabili, Invalidi e Salute (24)
  • Famiglia (14)
  • Giovani (2)
  • Imprese (5)
  • Lavoratori e disoccupati (22)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (20)
  • Studenti (5)
  • Tempo Libero (18)
  • Veicoli e Trasporti (10)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per gli operatori partner
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA