• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus pubblici online

  • Bonus e Servizi
  • 730 Semplice
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Casa » Bonus Sicurezza 2023

Greta - BonusX / 18/07/2023

Bonus Sicurezza 2023

()
due telecamere su un palo che possono essere detratte grazie al bonus videosorveglianza
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Bonus Sicurezza?
  2. Come usufruire del Bonus Sicurezza 2023?
  3. Chi può usufruire del Bonus Sicurezza?
  4. Come si accede al Bonus Sicurezza?
  5. Importi e scadenza

Cos’è il Bonus Sicurezza?

Il bonus sicurezza 2023, o bonus videosorveglianza, è una detrazione fiscale del 50% sulle spese di installazione dei sistemi di sicurezza o allarme di un’abitazione. 

La detrazione fiscale si richiede tramite la dichiarazione dei redditi, ovvero il modello 730 oppure il modello redditi.

Scopri se ne hai diritto!

Puoi scoprire gratis se hai diritto a ciò di cui parliamo in questo articolo registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

All’interno della piattaforma, in Bonus, troverai nella pagina dedicata a questo articolo i servizi di supporto, richiedibili su BonusX, per la domanda. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria di questo argomento.

Come usufruire del Bonus Sicurezza 2023?

Il bonus bonus sicurezza 2023, o bonus videosorveglianza, fa parte del bonus ristrutturazione edilizia, che consente di avere una detrazione del 50% sui lavori di: 

  • rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici;
  • apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione;
  • porte blindate o rinforzate;
  • apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini;
  • installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti;
  • apposizione di saracinesche;
  • tapparelle metalliche con bloccaggi;
  • vetri antisfondamento;
  • casseforti a muro;
  • fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati;
  • apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.

Lo scopo è quello di prevenire atti illeciti da parte di terzi acquistando un nuovo impianto di allarme o videosorveglianza oppure sostituendo quello già presente.

Per “atti illeciti” si intendono gli atti penalmente illeciti, come furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato che danneggia i diritti giuridicamente protetti (cioè il diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza personale).

La restituzione del 50% della spesa totale avviene in 10 anni, tramite le detrazioni sulle tasse che si versano allo Stato.
Ad esempio, se avrai diritto ad una detrazione fiscale totale di 10.000 €, potrai accedere ad una detrazione di 1.000€ per 10 anni.

Chi può usufruire del Bonus Sicurezza?

Il bonus sicurezza 2023, o bonus videosorveglianza, può essere richiesto da tutti i contribuenti che sono soggetti al pagamento delle imposte sui redditi (IRPEF o IRES), sia residenti sia non residenti in Italia.

Può essere richiesto dai soggetti che sostengono le spese, ovvero:

  • proprietari o nudi proprietari;
  • titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
  • locatari o comodatari;
  • soci di cooperative divise e indivise;
  • imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce;
  • soggetti che producono redditi in forma associata (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari) alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali.

Cosa sono IRPEF e IRES?

L’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) è la principale imposta italiana e riguarda le persone fisiche e, in alcuni casi, le società (versata attraverso i soci). Chi risiede in Italia paga l’imposta sui redditi prodotti in patria o all’estero, mentre i non residenti pagano per i redditi prodotti nel territorio italiano. 

L’IRES (Imposta sul Reddito delle Società), invece, è un’imposta proporzionale e personale che si ottiene tramite l’applicazione di un’aliquota (o quota) unica ai profitti delle società, pari al 24%.

L’IRES riguarda esclusivamente le società di capitali come S.r.l., S.p.a. e S.a.p.a.

Come si accede al Bonus Sicurezza?

Il requisito per ottenere il bonus sicurezza 2023, o bonus videosorveglianza, è di essere in possesso dei pagamenti tracciati delle spese effettuate tramite bonifico parlante, postale o bancario, sul quale risultino: 

  • la causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del Dpr 917/1986);
  • numero, data ed importo delle fatture relative alle spese sostenute;
  • codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.

Per i piccoli condomìni che non hanno un amministratore, invece, il pagamento sarà sempre da effettuare tramite bonifico ma, al posto del codice fiscale del condominio, bisognerà inserire il codice fiscale del condomino che ha diritto alla detrazione.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Importi e scadenza

La detrazione fiscale del 50% è prevista fino ad un importo massimo di spese sostenute fino a 96.000 € per ogni unità immobiliare, entro il 31 dicembre 2024.

Bonus collegati

Giovane coppia acquista prima casa con bonus under 36

Bonus Prima Casa Under 36 2023

Il bonus prima casa under 36, o mutuo under 36, è un’agevolazione che permette ai giovani fino ai 36 anni …
SCOPRI DI PIÙ →
tende da sole installate all'esterno di un edificio

Bonus Tende da Sole 2023

Il Bonus Tende da Sole è una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di schermature solari …
SCOPRI DI PIÙ →
operaio che si sta occupando di saldare un pezzo di arredamento grazie al bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazione Edilizia 2023

Il bonus ristrutturazione edilizia è una detrazione fiscale del 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia.
SCOPRI DI PIÙ →
macchina del gas con la fiamma accesa

Bonus Gas 2023

Il bonus gas è uno sconto in bolletta sulla fornitura di gas naturale per le famiglie numerose o in condizione …
SCOPRI DI PIÙ →
Detrazioni spese affitto abitazione

Detrazione Spese Affitto Abitazione

La detrazione per spese d’affitto permette di scaricare dalle tasse il canone di affitto, risparmiando fino a 2.000 € annui.
SCOPRI DI PIÙ →
climatizzatore montato dentro una casa, sotto una finestra

Bonus Condizionatori 2023

Il Bonus Condizionatori è una detrazione per l’acquisto o sostituzione di condizionatori o climatizzatori.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Casa, Incentivi e Bonus Famiglia

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Prima Casa Under 36 2023
  • Bonus Social Card Spesa di 382 euro
  • Bonus Trasporti 2023

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (23)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (25)
  • Famiglia (19)
  • Giovani (5)
  • Imprese (9)
  • Lavoratori e disoccupati (27)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (23)
  • Studenti (8)
  • Tempo Libero (20)
  • Veicoli e Trasporti (11)

Footer

Azienda

  • Lavora con noi
  • Operatori partner
  • FAQ
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Contattaci

Seguici su

© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA