• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Casa » Bonus Verde 2024: Cos’è e Come Funziona

Greta - BonusX / 11/01/2023

Bonus Verde 2025: Cos’è e Come Funziona

()
persona che mette delle piante in giardino grazie al bonus verde 2021
Argomenti nell’articolo
  1. Che cos'è
  2. Come funziona
  3. Beneficiari
  4. Quanto spetta
  5. Spese ammesse
  6. Spese non ammesse
  7. Modalità di pagamento
  8. Bonus collegati

Che cos’è

Il bonus verde 2025 è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per gli interventi di:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Il bonus verde è valido anche per eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi appena elencati.

Ad esempio, per sistemazione a verde si intende l’acquisto di alberi, piante, cespugli o specie vegetali; invece, per la realizzazione di coperture a verde, si intende la realizzazione di prati o giardini.

La legge di bilancio 2022 ha prorogato la scadenza del bonus verde al 31/12/2024.

Scopri se ne hai diritto!

Puoi scoprire gratis se hai diritto a ciò di cui parliamo in questo articolo registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

All’interno della piattaforma, in Bonus, troverai nella pagina dedicata a questo articolo i servizi di supporto, richiedibili su BonusX, per la domanda. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria di questo argomento.

Come funziona

La detrazione del 36% che spetta grazie al bonus verde, deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo e deve essere calcolata su un importo di massimo 5.000 euro per ogni unità immobiliare a uso abitativo.

Il pagamento delle spese di tutti gli interventi, sia di sistemazione che di realizzazione, deve essere fatto con strumenti che possano consentirne la tracciabilità, come bonifico bancario o postale.

Beneficiari

I beneficiari della detrazione sono tutti coloro che possiedono o detengono un immobile oggetto degli interventi e che hanno sostenuto le relative spese per gli interventi di sistemazione o realizzazione.

Inoltre, i beneficiari della detrazione possono essere anche:

  • nudi proprietari;
  • chi ne ha l’uso o l’usufrutto;
  • gli affittuari.
Registrati gratis
Registrati gratis

Quanto spetta

La detrazione massima che può spettare è di 1.800 euro per ogni immobile (36% di 5.000 euro).

Il bonus verde 2025 spetta anche per le spese sostenute per interventi fatti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, sempre fino a un importo massimo di 5.000 euro per ogni unità immobiliare a uso abitativo. 

In questo ultimo caso, il singolo condomino ha diritto alla detrazione nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata versata al condominio entro i termini della presentazione della dichiarazione dei redditi (ad esempio, nel Modello 730).

Per maggiori informazioni riguardo la normativa e la guida alla dichiarazione dei redditi, clicca qui.

Spese ammesse

Le spese ammesse per poter accedere al bonus verde sono per gli interventi di:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni;
  • sistemazione di impianti di irrigazione;
  • realizzazione pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Spese non ammesse

Non sono spese ammesse in detrazione:

  • l’acquisto di attrezzature specifiche per la cura del giardino, come pale, picconi o tagliaerba;
  • la manutenzione ordinaria di giardini già esistenti;
  • gli interventi lavorativi in economia;
  • la creazione di un giardino per un nuovo immobile in costruzione.

Modalità di pagamento

Le spese devono essere documentate per eventuali controlli dall’Agenzia delle Entrate, perciò il pagamento deve avvenire tramite mezzi tracciabili, come:

  • bancomat;
  • carte di credito;
  • bonifico bancario o postale;
  • assegno non trasferibile.

Bonus collegati

operaio che si sta occupando di saldare un pezzo di arredamento grazie al bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: Come Funziona Detrazione 50%

Il bonus ristrutturazione edilizia è una detrazione fiscale del 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia.
SCOPRI DI PIÙ →
installazione riscaldamento a pavimento con conto termico

Conto Termico 2025: cos’è, come funziona e come richiederlo

Il conto termico è un bonus introdotto per rendere più sostenibili uffici e abitazioni.
SCOPRI DI PIÙ →
scale che hanno la possibilità di far salire un invalido grazie al bonus barriere architettoniche

Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità

Il bonus barriere architettoniche è una detrazione fiscale del 75% per interventi finalizzati al superamento o eliminazione delle barriere architettoniche…
SCOPRI DI PIÙ →
tende da sole installate all'esterno di un edificio

Bonus Tende da Sole 2025

Il Bonus Tende da Sole è una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di schermature solari…
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina della luce messa su un tavolo, probabilmente per la sostituzione con una nuova che faccia risparmiare di più anche grazie al bonus luce o bonus bollette

Bonus Luce 2025 fino al 31 dicembre: Come richiederlo?

Il bonus luce 2025 fa parte dei bonus bollette ed è uno sconto sulla bolletta della luce per famiglie numerose…
SCOPRI DI PIÙ →
climatizzatore montato dentro una casa, sotto una finestra

Bonus Condizionatori 2025

Il Bonus Condizionatori è una detrazione per l’acquisto o sostituzione di condizionatori o climatizzatori.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Casa, Modello 730, Modello REDDITI

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì