• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Detrazioni e deduzioni 730 2025: tutte le spese detraibili e deducibili

Raffaele Velotti / 15/07/2025

Detrazioni e deduzioni 730 2025: tutte le spese detraibili e deducibili

()
Scopri tutte le spese che puoi detrarre (e dedurre) presentando il 730 nel 2025.

Se appartieni alla categoria di cittadini che devono presentare il 730 (come i dipendenti e i pensionati), saprai che esiste un modo semplice e legale per risparmiare sulle tasse: nessun trucchetto segreto, parliamo di deduzioni e detrazioni fiscali!

Non ti è ancora chiara la differenza tra le due? Semplifichiamola così: le deduzioni fiscali vanno ad abbassare la “base” su cui si calcolano le tasse che pagherai. Le detrazioni, invece, abbassano il totale calcolato. Insomma: procedimento diverso, stesso risultato!

È importante ricordare che, per usufruire di detrazioni e deduzioni, dovrai sempre sostenere le spese con metodi tracciabili (come carta o bonifico bancario) e conservare le ricevute/fatture apposite.

Chiarito questo, entriamo nei dettagli: cosa si può detrarre nel 730? Continua a leggere: tra poco ti spieghiamo tutto!

Argomenti nell’articolo
  1. Tutte le detrazioni fiscali del 730 nel 2025
  2. Quali spese si possono dedurre nel 730?
  3. Quanto si può scaricare sul 730 di spese mediche?
  4. Quanto ti viene restituito con il 730?
  5. Invia il 730 online con BonusX
  6. Devi ancora richiedere il 730?

Tutte le detrazioni fiscali del 730 nel 2025

Iniziamo subito con una bella lista! Ecco tutte le categorie di spesa che puoi detrarre con il 730 nel 2025:

  • spese sanitarie;
  • spese d’istruzione, diverse da quelle universitarie;
  • spese universitarie;
  • spese per attività sportive dei ragazzi;
  • spese per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici;
  • spese funebri; 
  • interessi per prestiti o mutui di varia natura;
  • l’affitto di casa;
  • spese per lo studio e la pratica della musica;
  • spese legate al Bonus Verde (solo fino al 2024);
  • ecobonus;
  • superbonus 110%;
  • bonus mobili ed elettrodomestici;
  • bonus ristrutturazione;
  • sismabonus;
  • bonus barriere architettoniche;

Ricorda che dovrai sempre inserire le spese in modo corretto e negli appositi quadri del modello 730: solo così otterrai il rimborso o il risparmio fiscale maggiore!

Quali spese si possono dedurre nel 730?

E per quanto riguarda le deduzioni, invece? Rispondiamo subito! Le spese deducibili nel modello 730 2025 includono:

  • assegni periodici corrisposti all’ex coniuge;
  • spese mediche e di assistenza specifica per le persone con disabilità;
  • contributi previdenziali e assistenziali; 
  • contributi e premi per forme pensionistiche complementari e individuali;
  • contributi versati ai fondi integrativi del Servizio Sanitario Nazionale;
  • contributi previdenziali per gli addetti ai servizi domestici e familiari; 
  • contributi ed erogazioni a favore di istituzioni religiose;
  • contributi alle ONG riconosciute idonee che operano con i paesi in via di sviluppo; 
  • erogazioni liberali a enti/associazioni benefiche, culturali, scientifiche.

Quanto si può scaricare sul 730 di spese mediche?

Una delle categorie più “scaricate” è quella delle spese mediche. Ma qual è il limite per il rimborso? Ecco la risposta: le spese mediche danno diritto a una detrazione fiscale del 19% sull’importo che supera i 129,11 € di franchigia.

In parole semplici: la franchigia è l’importo minimo che rimane a carico del contribuente (e cioè a carico tuo). Quindi, se le tue spese mediche non superano i 129,11 €, non avrai diritto alla detrazione fiscale.

Attiva il piano Premium per richiederlo
Attiva il piano Premium per richiederlo

Devi ancora richiedere il 730?

Con BonusX lo invii in 24 ore, da casa, senza errori e con un commercialista sempre disponibile via chat.

I nostri clienti sono molto soddisfatti.

Trustpilot
Scopri di più

Quanto ti viene restituito con il 730?

Ma allora, tenendo in considerazione tutto quello che abbiamo detto, a quanto ammonta il rimborso del 730? È possibile fare una stima?

È difficile rispondere a questa domanda: il calcolo del rimborso del 730 dipende da vari fattori, tra cui le tue entrate, le detrazioni a cui hai diritto e le eventuali imposte già pagate. Insomma: parlare di cifre valide per tutti si rivela praticamente impossibile!

Invia il 730 online con BonusX

Se devi presentare il 730 e non sai da che parte iniziare, affidati a noi: BonusX è la piattaforma digitale tutta italiana che ti aiuta a semplificare la burocrazia, un servizio e una richiesta alla volta.

Come funziona? Semplicissimo: scegli il piano più adatto alle tue esigenze (ne abbiamo persino uno gratuito!) e richiedi direttamente da casa tutti i servizi inclusi. Senza stress, senza plichi infiniti di documenti cartacei, senza (troppa) burocrazia.

Presentare il 730 online conviene: l’anno scorso abbiamo fatto risparmiare ai nostri clienti una media di 600 € di tasse!

E allora, che aspetti? Crea subito il tuo account su BonusX e inizia oggi la tua lotta la burocrazia.

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, Modello 730

Raffaele Velotti

Appassionato di comunicazione e marketing 360 gradi. Nasco come linguista: ho conseguito una laurea magistrale in Interpretazione di Conferenza & Traduzione Specialistica presso l’Università di Trieste.
Negli anni ho saputo rendere la mia passione per le parole la mia carriera, acquisendo un bagaglio di esperienze diverse in vari contesti italiani e internazionali.
Quando non sono occupato a scrivere, leggo, viaggio e scatto fotografie (e probabilmente bevo caffè).

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Sicurezza 2025: Novità, Importi e Richiesta Online
  • Bonus ISCRO (Bonus Partite IVA 2025): La guida completa
  • Bonus 2025: Tutti i bonus per famiglie, lavoratori e disoccupati

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì