
Cos’è
Il bonus trasporto pubblico 60 euro 2022 è uno sconto per cittadini e famiglie da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
Come funziona
Il bonus trasporto pubblico 60 euro 2022 dovrà essere richiesto al momento dell’acquisto di un abbonamento per i servizi di trasporto pubblico. Il Governo non ha ancora chiarito, però, le modalità di richiesta.
Beneficiari
I beneficiari sono tutti i cittadini, come studenti e lavoratori, che acquistano un abbonamento per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, compresi i servizi di trasporto ferroviario nazionale.
Requisiti
L’unico requisito per richiedere il bonus trasporti pubblici 60 euro 2022 è di aver avuto, nel 2021, un reddito lordo annuo di massimo 35.000 €. Perciò, non è necessario l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Importo
Il bonus trasporto pubblico copre il 100% della spesa sostenuta, entro un limite massimo di 60 euro. Perciò, se l’importo dell’abbonamento sarà maggiore di 60 euro, la differenza dovrà essere pagata dal beneficiario.
Ad esempio, se l’abbonamento viene 90 €, lo sconto grazie al bonus sarà massimo di 60 €. Perciò, la differenza che il beneficiario deve pagare è di 30 € (90-60=30).
Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?
Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.
Come richiederlo
Il bonus trasporto pubblico 60 euro 2022 dovrà essere richiesto:
- una sola volta durante l’anno;
- dai beneficiari dell’abbonamento, studenti e lavoratori, in quanto sarà nominativo e non cedibile a terze persone;
- tramite apposita piattaforma, non ancora presente online, che permetterà ai beneficiari di accedere allo sconto per i trasporti pubblici di 60 euro.
Non appena verrà comunicata la piattaforma per la domanda, questo articolo sarà aggiornato.
Durata
La durata, ovvero il giorno di inizio richiesta del bonus, dello sconto di 60 euro 2022 per i trasporti pubblici deve essere ancora pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, ma la scadenza per la richiesta è fissata al 31 dicembre 2022.