Che cos’è
Il Bonus Revisione Auto 2023, chiamato anche bonus veicoli sicuri, è un rimborso di 9,95 € che compensa l’aumento dal 1° novembre 2021 pari alla stessa cifra, della tariffa per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Scopri se ne hai diritto!
La prestazione di cui parliamo in questo articolo è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi scoprire gratuitamente se ne hai diritto, registrandoti e completando le informazioni nel tuo profilo.
Nella sezione Bonus, troverai una pagina dedicata che ti indicherà i servizi di supporto alla prestazione richiedibili su BonusX. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria.
Come funziona
La revisione auto serve per accertare la piena efficienza del mezzo, come:
- il funzionamento dell’impianto dei freni e dei fari;
- il funzionamento dell’impianto elettrico;
- le condizioni della carrozzeria;
- il livello di emissioni dei gas di scarico.
La revisione dei veicoli è obbligatoria e deve essere fatta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione dell’auto. Per le revisioni successive, invece, si dovrà fare ogni 2 anni.
Una volta superati i controlli della revisione auto, viene poi rilasciata un’etichetta con la dicitura “regolare” che dovrà solo essere conservata dal proprietario del veicolo. Non servirà, infatti, allegare l’etichetta nella piattaforma per la richiesta del bonus veicoli sicuri.
Beneficiari
ll bonus revisione auto 2023 è richiedibile (dall’apposita piattaforma bonus veicoli sicuri) dai proprietari di veicoli a motore che hanno effettuato le operazioni di revisione sul proprio veicolo (di cui all’art. 80, comma 8, del Codice della strada).
In caso di veicolo co-intestato, il bonus revisione auto 2023 dovrà essere richiesto solo da chi ha gli oneri giuridici del mezzo, cioè dal primo co-intestatario sulla carta di circolazione.
Il bonus veicoli sicuri, o bonus revisione auto 2023, è richiedibile per le revisioni di:
- autoveicoli fino a 35 quintali;
- motoveicoli e ciclomotori;
- minibus fino a 15 posti.
Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?
Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.
Come richiedere il rimborso
Il buono revisione auto 2023, o bonus veicoli sicuri, viene concesso come rimborso per un solo veicolo e per una sola volta, per tutta la durata dell’iniziativa (cioè 2021, 2022, 2023).
Per richiedere il rimborso, il proprietario del veicolo deve:
- accedere all’apposita piattaforma Bonus Veicoli Sicuri. L’accesso può essere fatto solo tramite le credenziali SPID (di livello 2);
- una volta effettuato l’accesso, bisognerà compilare il modello sulla piattaforma. Non è richiesto nessun allegato o ricevuta di pagamento della revisione.
Il rimborso per la revisione auto verrà effettuato sul conto corrente indicato nella domanda in piattaforma, una volta che saranno verificati ed accertati i dati inseriti del veicolo.
Nel caso in cui risulti un errore nell’inserimento dei dati della targa, sarà necessario rivolgersi all’UMC (Ufficio Motorizzazione Civile) di competenza per risolvere il problema e richiedere il rimborso.
Cos’è e come fare lo SPID?
Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.
Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle poste italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e, entro 48 ore lavorative, un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.
Documenti necessari
Per richiedere il rimborso del bonus revisione auto 2023, o bonus veicoli sicuri, sono necessarie le seguenti informazioni:
- codice fiscale del richiedente;
- targa del veicolo;
- IBAN del conto corrente nel quale ricevere il rimborso.
Tempi per il rimborso veicoli sicuri
Una volta completata la procedura, i tempi per il rimborso del bonus revisione auto 2023, o veicoli sicuri, possono variare da caso a caso, ma è possibile controllare lo stato di avanzamento della domanda accedendo sempre dalla piattaforma.
È possibile, inoltre, eliminare la richiesta del bonus veicoli sicuri entro 3 giorni dall’inserimento, direttamente sulla piattaforma. Sarà possibile, poi, richiedere nuovamente il bonus per lo stesso o un altro veicolo salvo disponibilità di fondi ministeriali.
Durata e scadenza
Il Bonus Revisione Auto 2023 sarà possibile richiederlo:
- fino al 31 marzo 2023, per le revisioni effettuate nel 2022;
- dal 3 aprile 2023, per le revisioni effettuate nel 2023.