• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Veicoli e Trasporti » Bonus Trasporti Regione Piemonte 2024: Come ottenere 100 euro

Greta - BonusX / 16/01/2024

Bonus Trasporti Regione Piemonte 2025: Come ottenere 100 euro

()
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il bonus trasporti GTT?
  2. Cos'è il Bonus Trasporto Locale da 100 euro?
  3. Come fare l'abbonamento GTT con bonus trasporti?
  4. Abbonamenti annuali Under 26
  5. Abbonamenti annuali Over 65
  6. Come si utilizzano gli abbonamenti GTT? 
  7. Bio e dove acquistare l'abbonamento GTT?
  8. Abbonamento Junior 
  9. Abbonamento annuale per disoccupati
  10. Abbonamento per persone con disabilità 
  11. Bonus collegati

Cos’è il bonus trasporti GTT?

Il bonus trasporti GTT 2025 prevede la possibilità di utilizzare il bonus trasporti 2023 sui mezzi di trasporto del Gruppo Torinese Trasporti (GTT) della Regione Piemonte.

Sull’e-commerce GTT è possibile utilizzare il bonus trasporti 2023 per l’acquisto dei seguenti abbonamenti per viaggiare sulla rete di Torino e dintorni:

  • Ordinario Urbano, mensile e annuale;
  • Under 26, mensile e annuale;
  • Over 65 urbano, annuale;
  • Formula mensile, annuale e plurimensile studenti.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Cos’è il Bonus Trasporto Locale da 100 euro?

Il Bonus Trasporto Pubblico Locale (TPL) offre 100 euro per l’acquisto o per il rimborso per abbonamenti annuali o plurimensili studenti per coloro che hanno veicoli diesel Euro 3, 4 e 5. L’incentivo è nato per ridurre le emissioni inquinanti da veicoli più datati e promuove il trasporto pubblico.

Il beneficiario del Bonus Trasporti Regione Piemonte 2025 può essere il proprietario del veicolo oppure un membro della famiglia e la richiesta può essere fatta dal 30 ottobre 2023 al 30 aprile 2024 tramite la piattaforma online della Regione Piemonte utilizzando SPID, CIE o CNS.

Lo sconto può essere utilizzato sulle piattaforme di e-commerce abilitate (GTT e ATAP) o consegnato nelle biglietterie abilitate per l’acquisto dell’abbonamento.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Come fare l’abbonamento GTT con bonus trasporti?

Il bonus trasporti GTT può essere utilizzato da chiunque abbia già richiesto il bonus trasporti 2023 di 60 € e lo voglia applicare sull’abbonamento GTT di cui ha bisogno.

Il bonus trasporti 2023 è cumulabile con tante forme di agevolazione tariffaria, come:

  • l’iniziativa di sconto per gli studenti UniTO (Università di Torino) su acquisti effettuati tramite e-commerce GTT;
  • tariffe agevolate GTT Under 26 e Over 65.

Abbonamenti annuali Under 26

I giovani con meno di 26 anni possono applicare il bonus trasporti GTT 2025 sugli abbonamenti under 26:

  • a tariffa ordinaria, validi per 12 mesi sulla rete urbana e suburbana GTT;
  • a tariffa agevolata legata al reddito ISEE 2025, se residenti o domiciliati a Torino e con contratto registrato o regolare assegnazione in residenza universitaria.

La tariffa ordinaria ha un costo di 255 € se acquistata online, mentre 258 € se acquistata presso i punti vendita GTT.

La tariffa agevolata in base al reddito ISEE, invece, è di:

  • 158 €: con ISEE fino a 12.000 €;
  • 178 €: con ISEE da 12.001 a 20.000 €;
  • 208 €: con ISEE da 20.001 a 50.000 €.

Abbonamenti annuali Over 65

I residenti nel comune di Torino che hanno compiuto 65 anni di età possono richiedere l’abbonamento annuale a tariffa agevolata legata al reddito ISEE 2025, valida per 12 mesi sulla rete urbana di Torino, compresa la metropolitana. 

La tariffa agevolata in base al reddito ISEE è di:

  • 3 €: con ISEE fino a 7.000 €;
  • 118 €: con ISEE da 7.001 a 12.000 €;
  • 155 €: con ISEE da 12.001 a 20.000 €;
  • 188 €: con ISEE da € 20.001 a 50.000 €.

Chi non ha diritto alle tariffe agevolate può acquistare l’abbonamento Formula U (utilizzabile sulla rete urbana GTT e Trenitalia) alla tariffa di 310 €.

Come si utilizzano gli abbonamenti GTT? 

Gli abbonamenti sono caricati su tessera Bip e danno diritto a viaggiare:

  • senza limitazioni di corse e di orario;
  • sia nei giorni feriali che festivi. 

Solo in caso di acquisto online, l’abbonamento va attivato presso uno di questi punti: 

  • le validatrici gialle a bordo di tram e autobus lunghi;
  • le emettitrici automatiche delle stazioni metro;
  • i dispositivi posti all’esterno dei Centri di Servizi al Cliente GTT.

Bio e dove acquistare l’abbonamento GTT?

Il Biglietto Integrato Piemonte (Bip) è il nuovo sistema di biglietti regionale che si basa su una tessera “smart card” a microchip dove è possibile caricare abbonamenti ed altri titoli di viaggio.

La smart card può essere richiesta:

  • attraverso l’e-commerce GTT, con invio della tessera al proprio domicilio;
  • presso i Centri di Servizi al Cliente GTT.

La tessera Bip è gratuita solo in caso di acquisto di un abbonamento annuale, altrimenti è richiesto un contributo di 3 €. 

I documenti necessari per richiederla sono: 

  • un documento di riconoscimento valido (se il titolare della tessera è minorenne, è necessario il documento di riconoscimento del genitore);
  • una fototessera.

Abbonamento Junior 

È un abbonamento gratuito valido sulla rete urbana e suburbana per bambini con meno di 11 anni. La durata dell’abbonamento GTT è valida fino al compimento dell’undicesimo anno di età.

Abbonamento annuale per disoccupati

Per i residenti del Comune di Torino iscritti al Centro per l’Impiego è possibile acquistare l’abbonamento GTT al costo di 36 € annuali + 3 € di abilitazione della tessera Bip.

L’abbonamento deve essere richiesto presso lo sportello rilascio tessere disoccupati.

Abbonamento per persone con disabilità 

L’abbonamento GTT per persone con disabilità compresa tra l’11 e il 66% ha un costo di 20 € + 3 € di abilitazione della tessera Bip, rilasciata dai Centri di Servizi ai Clienti GTT.

Registrati gratis
Registrati gratis

Bonus collegati

Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2024: Novità con Carta Dedicata a Te

Il bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
SCOPRI DI PIÙ →
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

Il Bonus Auto Elettriche è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo fino a 13.750…
SCOPRI DI PIÙ →
macchina smart attaccata alla ricarica della colonnina elettrica

Bonus Colonnine Elettriche Domestiche 2024

Il Bonus Colonnine Elettriche è un contributo fino all’80% della spesa per l’acquisto di infrastrutture per la ricarica elettrica.
SCOPRI DI PIÙ →
Auto elettrica comprata grazie agli incentivi auto

Incentivi Auto: Bonus Auto e Moto 2025

Il Bonus Auto e Moto, chiamato anche Incentivi Auto, è un’agevolazione per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che si trova sulla cima di una montagan con la sua bici elettrica, acquistata con il bonus bici eleettriche

Bonus Bici Elettriche 2025 Emilia Romagna: Come Richiederlo?

Il Bonus Bici Elettrica è un contributo fino a 1.400 € per l’acquisto di una bici o di una cargo…
SCOPRI DI PIÙ →
due tram che passano per le vie di Milano

Agevolazioni ATM Milano

L’Azienda Trasporti Milano (ATM) permette ai propri cittadini una serie di agevolazioni sugli abbonamenti urbani mensili ed annuali.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Veicoli e Trasporti Contrassegnato con: ISEE, Studenti, Tempo Libero

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì