• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Tempo Libero » Bonus Terme Senza ISEE

Greta - BonusX / 22/06/2022

Bonus Terme Senza ISEE

()
Fidanzati alle terme con il bonus terme 2021
Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è
  2. Come funziona
  3. A chi spetta
  4. Come richiederlo
  5. Scadenza
  6. Strutture convenzionate
  7. Rimborso per enti termali 
  8. Bonus collegati

Cos’è

Il bonus terme, promosso da Invitalia, è un’agevolazione in cui tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia potranno beneficiare dei servizi termali presso uno stabilimento termale prescelto.

Il bonus terme permette di ottenere uno sconto fino al 100% del prezzo d’acquisto, fino ad un importo massimo di 200 euro. 

Se il costo del servizio termale prescelto sarà superiore ai 200 euro, la quota rimanente sarà a carico del cittadino.

L’incentivo del bonus terme è stato emanato dal Ministro dello sviluppo economico (MISE) per sostenere l’acquisto dei servizi termali negli stabilimenti termali accreditati.

Una volta ottenuto il bonus, quest’ultimo non è cedibile a terzi, né gratuitamente né per un corrispettivo in denaro. 

Il bonus, inoltre, non costituisce reddito imponibile e non viene calcolato sul valore ISEE.

Chi è Invitalia?

Invitalia è l’agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia. Si occupa di sostenere e migliorare la crescita economica del Paese, puntando sui settori strategici per lo sviluppo e per l’occupazione.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona

Il bonus terme consiste in uno sconto del 100% sul prezzo di acquisto del servizio termale prescelto.

Il cittadino, come prima cosa, dovrà prenotare i servizi termali ai quali vuole accedere presso uno stabilimento termale accreditato; l’elenco degli stabilimenti, non ancora disponibile ad oggi, sarà pubblicato sui siti del MISE e di Invitalia. 

Una volta effettuata la prenotazione dal cittadino, lo stabilimento termale prescelto applicherà il bonus terme alla prenotazione.

La prenotazione ha una validità di 60 giorni dalla sua emissione, perciò, i servizi prenotati dovranno essere utilizzati entro tale termine.

A chi spetta

L’incentivo del bonus terme spetta a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza alcuna limitazione di ISEE e senza limiti legati al nucleo familiare di appartenenza.

Ogni cittadino, infatti, potrà ottenere ed utilizzare un solo bonus, per un solo acquisto, fino ad uno sconto massimo di 200 euro.

Chi è compreso nel nucleo familiare?

Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.
Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – sono considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2025 se hanno avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2023.

Registrati gratis
Registrati gratis

Come richiederlo

La possibilità di richiedere il bonus è entrata in vigore l’8 novembre 2021 ma, a seguito dell’esaurimento delle risorse stanziate, non è più possibile richiederlo.

Per restare aggiornato in tempo reale sul bonus terme, clicca qui.

Scadenza

La Legge di conversione del Decreto Sostegni Ter (L. 28 marzo 2022, n. 25) ha stabilito che i bonus terme sono utilizzabili fino al 30 giugno 2022.

Strutture convenzionate

L’elenco delle strutture convenzionate è consultabile sul sito Invitalia.

Rimborso per enti termali 

Una volta ricevuta la prenotazione da parte del beneficiario del bonus, l’ente termale dovrà:

  1. accedere con le credenziali SPID del proprio legale rappresentante dell’ente termale, o di un suo delegato, alla piattaforma di Invitalia, cliccando qui;
  2. inserire le informazioni relative al buono dell’utente, incluso il consenso al trattamento e al trasferimento dei dati, a Invitalia, ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento GDPR. In questo passaggio, il sistema informativo verificherà che il cliente non abbia altre prenotazioni attive o che non abbia già utilizzato il bonus;
  3. inviare la richiesta di prenotazione del bonus.

Una volta effettuato l’ultimo passaggio, la piattaforma informatica verificherà la disponibilità di risorse finanziarie e rilascerà la conferma della prenotazione, a cui verrà assegnato un codice univoco identificativo.

Una volta terminata l’erogazione del servizio termale al cliente, l’ente termale dovrà, entro 45 giorni dalla data di erogazione del servizio termale e una volta emessa la fattura, richiedere il rimborso del buono utilizzato dal cliente.

Completata la procedura di richiesta, Invitalia procederà, entro il mese successivo alla richiesta, all’erogazione del rimborso corrispondente al buono utilizzato dal cliente.

L’accredito del rimborso verrà effettuato sul conto corrente dell’ente termale indicato in fase di richiesta di accredito.

Bonus collegati

Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2024: Novità con Carta Dedicata a Te

Il bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
SCOPRI DI PIÙ →
Telefono per utilizzare l'app IO per la carta giovani nazionale

Carta Giovani Nazionale 2025: Sconti fino ai 35 anni

La Carta Giovani Nazionale permette di ottenere sconti ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia tra i 18 e…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che giocano a calcio in un campo sportivo e possono accedere al bonus sport 2023 Campania

Bonus Sport Regione Campania fino a 400 € per figlio

Il Bonus Sport Regione Campania è un voucher fino a 400 € per le famiglie con figli dai 6 ai…
SCOPRI DI PIÙ →
tv che può essere acquistata grazie al bonus tv

Bonus TV Decoder

Il Bonus TV Decoder è un’agevolazione per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei ai nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), che…
SCOPRI DI PIÙ →
ombrellone in spiaggia multicolore

I Bonus dell’Estate 2024 

Sei sotto l’ombrellone? Stanno per scadere o sono in arrivo bonus freschissimi che ti svolteranno l’autunno. No, non il Bonus…
SCOPRI DI PIÙ →
tavolino con birra e patatine con una tv accesa

Esenzione Canone Rai 2025: Requisiti e Scadenze

L’esenzione del canone Rai è un esonero dal pagamento del canone tv, di 70 €, per alcune categorie di beneficiari.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Tempo Libero Contrassegnato con: Tempo Libero

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì