- Cos’è il Bonus Sport 2023 Regione Campania?
- Come funziona il bonus sport Campania?
- A chi spetta il Bonus Sport 2023 Regione Campania
- Quali sono i requisiti per Bonus Sport 2023 Campania
- Importi
- Come richiedere il Bonus Sport 2023 Regione Campania?
- Graduatoria
- Come viene erogato il Bonus Sport 2023 Campania?
Cos’è il Bonus Sport 2023 Regione Campania?
Il Bonus Sport 2023 Campania è il nuovo voucher di minimo 400 € e massimo 1.600 € per le famiglie con figli dai 6 ai 15 anni che praticano attività sportive.
Scopri la piattaforma BonusX!
La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.
Come funziona il bonus sport Campania?
Il Bonus Sport 2023 Campania permette alle famiglie, con una fascia di reddito medio-bassa, di sostenere le spese di iscrizione e di partecipazione dei propri figli a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive.
La domanda per il Bonus Sport può essere presentata sia dal genitore che dal tutore del minore presente nel nucleo familiare.
Il voucher, una volta ottenuto, potrà poi essere utilizzato solo per le associazioni o società sportive che hanno aderito al progetto del bonus sport della Regione Campania.
A chi spetta il Bonus Sport 2023 Regione Campania
I beneficiari del voucher sport sono i minori residenti nella Regione Campania che rientrano nella fascia di età compresa tra i 6 e i 15 anni (requisito da possedere al momento della domanda).
Quali sono i requisiti per Bonus Sport 2023 Campania
I requisiti per la domanda del bonus sport 2023 Campania che deve possedere il genitore del minore, o il suo tutore, sono:
- essere cittadino italiano o dell’Unione europea oppure:
- essere in possesso di regolare permesso di soggiorno di lungo periodo;
- avere lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- essere residente in un Comune della Campania;
- aver effettuato la pre-iscrizione presso una delle associazioni o società sportive aderenti al bonus sport 2023 Campania, consultabili qui.
I minori, per ottenere il voucher del bonus sport, devono essere parte di un nucleo familiare con un modello ISEE 2023:
- fino a 17.000 €: se nel nucleo familiare ci sono fino a 3 figli;
- fino a 28.000 €: se nel nucleo familiare ci sono 4 o più figli.
Chi è compreso nel nucleo familiare?
Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.
Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza, età inferiore ai 26 anni, e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – si è considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2023 se si è avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2021.
Importi
L’importo del bonus sport 2023 Campania è di minimo 400 € e di massimo 1.600 €.
L’importo aumenta all’aumentare dei figli che intendono praticare sport, ovvero:
- 400 €: per un solo figlio che intende praticare sport;
- 800 €: per 2 figli che intendono praticare sport;
- 1.200 €: per 3 figli che intendono praticare sport;
- 1.600 €: per 4 figli che intendono praticare sport.
Se il costo per l’iscrizione e la partecipazione alle attività e/o ai campionati sportivi è superiore a 400 €, verrà erogato l’importo massimo di 400 € e la differenza dovrà essere aggiunta dal genitore o tutore.
Se il costo è inferiore, invece, verrà erogato solo l’importo corrispondente all’effettiva spesa sostenuta. Il voucher sport Campania è comunque cumulabile anche con altri incentivi/bonus.
Come richiedere il Bonus Sport 2023 Regione Campania?
La domanda per il bonus sport 2023 della Regione Campania deve essere presentata solo online cliccando qui sulla piattaforma dell’ARUS (Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport) accedendo tramite:
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale).
La richiesta deve essere effettuata da un genitore o tutore, appartenente al nucleo familiare nel quale è presente il minore e/o i minori, che sia in possesso del:
- modello ISEE, in corso di validità, nel quale è presente il minore e/o i minori;
- modulo di pre-iscrizione compilato e sottoscritto gratuitamente dall’associazione che accetta l’iscrizione.
La domanda per il bonus sport 2023 della Regione Campania potrà essere presentata fino all’11 settembre 2023.
L’esito della domanda si potrà monitorare sull’App IO, scaricabile sul proprio cellulare per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione.
Cos’è e come fare lo SPID?
Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.
Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.
Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?
Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.
Graduatoria
La graduatoria sarà formata tenendo conto dei seguenti punti in ordine di priorità:
- fascia di reddito del nucleo familiare: ovvero con il valore ISEE 2023 più basso;
- in caso di parità, la priorità sarà data alla domanda relativa al minore con disabilità;
- in caso di ulteriore parità, avrà la precedenza chi non ha ricevuto il voucher sportivo nella precedente edizione 2022/2023;
- in caso di ulteriore parità, si farà riferimento alla data di presentazione della domanda, con precedenza a quella arrivata prima.
Nel caso vi fossero rinunce, variazioni o revoche, si procederà allo scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento delle risorse, che per il 2023 sono di 2.500.000 €.
Come viene erogato il Bonus Sport 2023 Campania?
Il bonus sport 2023 Campania sarà erogato dall’ARUS e assegnato al minore ammesso in graduatoria. È spendibile per l’iscrizione all’anno sportivo in corso (2023/2024) all’attività o associazione sportiva indicata nella domanda.