
Che cos’è
Il Bonus TV Decoder 2022 è un’agevolazione per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei ai nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), operativi dal 2022.
L’importo del bonus ha un valore fino ad un massimo di 30 € ed è disponibile già da ora e fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.
L’iniziativa del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) è stata introdotta per potersi adeguare ai nuovi standard della TV digitale terrestre.
La normativa, infatti, prevede che entro giugno del 2022 tutte le reti televisive saranno adeguate al nuovo standard di trasmissione e codifica DVBT-2 HEVC.
Come richiederlo
Il Bonus TV decoder 2022 verrà erogato sotto forma di sconto che sarà applicato, da parte del venditore, sul prezzo del prodotto che si vuole acquistare.
Per poter richiedere e ottenere questo sconto sul totale dell’importo, infatti, i cittadini dovranno presentare al venditore un apposito modulo di richiesta del bonus, scaricabile qui.
Poiché il valore del bonus è di massimo 30 €, se si acquista una tv o un decoder che hanno un costo minore, il bonus TV decoder 2022 coprirà l’intero importo della spesa. Altrimenti, se il costo supera il costo totale del prodotto, il bonus coprirà tale costo fino a 30 €.
Il bonus TV decoder 2022 ha validità diretta al momento dell’acquisto, perciò lo sconto sarà applicato al momento del pagamento del prodotto scelto. Inoltre, si ha diritto ad un solo decoder o TV per nucleo familiare usufruendo del bonus.
Requisiti
I requisiti necessari per poter usufruire dell’agevolazione, sono:
- avere la residenza in Italia;
- avere una modello ISEE 2022, che non superi i 20.000 €;
- che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già usufruito del bonus TV decoder.
Non sarà necessario presentare il modello ISEE al venditore, poiché nel modulo di richiesta per il bonus si autodichiara di avere tutti i requisiti necessari per accedere all’agevolazione.
Se le affermazioni che non corrispondessero alla realtà, si andrebbe incontro alla sanzione e la revoca del bonus TV decoder 2022, previste dalla normativa.
Infine, se la persona richiedente fosse impossibilitata a recarsi presso il negozio fisico, può delegare qualcuno al suo posto: in questo caso, al negoziante si dovrà presentare una delega scritta, oltre ai documenti di identità sia del delegato che di chi ha richiesto il bonus TV decoder.
Come ottenere l’ISEE online
Con BonusX, puoi fare il calcolo del tuo ISEE online gratis in modo semplice e veloce.
Ti basterà registrarti e compilare il questionario nel tuo profilo con l’aiuto della modalità guidata. Una volta completato, potrai scoprire il valore del tuo ISEE simulato.
Per l’ISEE certificato, invece, ti basterà proseguire con la richiesta sempre all’interno della piattaforma.
Decoder TV a domicilio per pensionati
Da aprile 2022, è stata prevista la consegna a casa del decoder TV ai pensionati:
- di età pari o superiore a 70 anni che pagano il canone RAI;
- hanno una pensione fino a 20.000 € l’anno.
Chi ha i requisiti per il bonus decoder TV a domicilio, quindi, può fare richiesta e programmare la data per la consegna del decoder TV tramite:
- il numero 800 776 883 da telefono;
- in un qualunque ufficio postale;
- la piattaforma di Adesione al Bonus Decoder TV a Domicilio prenotandosi online.
Per richiedere il bonus decoder TV a Domicilio serve:
- il documento di identità in corso di validità;
- il codice fiscale;
- la tessera sanitaria.
Dopo la consegna, si può ricevere anche assistenza telefonica per installare e configurare il decoder, chiamando il numero 800 776 883 e selezionando la richiesta per l’installazione del decoder TV.
Prodotti acquistabili
Per essere sicuri che la TV o il decoder che si andranno ad acquistare rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus, è stata messa a disposizione una lista di prodotti idonei, consultabile qui.
Pagamenti accettati
Per il pagamento, non ci sono vincoli di legge. Il negoziante, infatti, non è obbligato ad emettere fattura elettronica.
Allo stesso modo, si può pagare con qualsiasi modalità, sia con pagamenti elettronici sia con pagamenti in contanti.
Il bonus decoder TV 2022, inoltre, è valido anche in caso di acquisti online o di acquisti online e ritiro in negozio.
Per i cittadini che vogliono acquistare online, la procedura di richiesta del bonus non cambia: infatti, dovranno presentare la domanda sempre in base al modulo per la richiesta del bonus (scaricabile qui) seguendo le indicazioni pubblicate dai venditori online che aderiscono alla procedura.
Nuovi standard
Le nuove tecnologie sono operative da giugno 2022, ed è quindi necessario avere televisori o decoder di nuova generazione, dotati dei nuovi standard trasmissivi e di codifica (DVBT-2/HEVC).
Dal 1° settembre 2021, le TV e i decoder di prima generazione, che non permettono la visione di programmi in alta definizione (HD), dovranno infatti essere sostituiti.
In ogni caso, tutte le TV ed i decoder acquistabili con il bonus sono già conformi ai nuovi standard trasmissivi, e potranno quindi vedere sia tutte le trasmissioni in onda dal settembre 2021 sia tutte quelle in onda a partire dal giugno 2022.
Informazioni utili
- Se si è acquistata già una nuova TV o decoder prima dell’attivazione del bonus decoder TV, oppure presso un rivenditore che non aderisce all’iniziativa, non è possibile richiedere lo sconto, in quanto il pagamento sarà già stato concluso senza la richiesta dello sconto bonus TV.
- Il bonus decoder TV può essere applicato su un prodotto che è già scontato presso il venditore, in quanto non incide sullo sconto che si ottiene se si ha diritto al bonus decoder TV erogato dal MISE.