• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Tempo Libero » Bonus Pc, Tablet e Internet: Cos’è e Come Richiederlo

Greta - BonusX / 18/06/2021

Bonus Pc, Tablet e Internet: Cos’è e Come Richiederlo

()
due colleghe sedute che stanno lavorando al computer ricevuto grazie al bonus pc tablet e internet
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Bonus PC, Tablet e Internet?
  2. Quanto spetta?
  3. Chi ne ha diritto?
  4. Come richiedere il Bonus PC e Tablet 2021?
  5. Documenti necessari
  6. Regolamento per il beneficiario
  7. Regolamento per gli operatori
  8. Recesso gratuito e rinnovo
  9. Scadenza
  10. Bonus collegati

Cos’è il Bonus PC, Tablet e Internet?

Il Bonus PC e Tablet è un contributo economico che può essere utilizzato per:

  • accedere ad Internet con la banda ultra larga per un periodo di almeno 12 mesi;
  • acquistare un PC o Tablet.

Il Governo ha voluto offrire un sostegno economico, a causa del Coronavirus, per permettere ai dipendenti di tante aziende di poter lavorare in smart working e agli studenti e professori di continuare con la didattica a distanza (conosciuta come DAD).

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Quanto spetta?

Il contributo economico va da un minimo di 200 euro ad un massimo di 500 euro.
Il bonus è così suddiviso:

  • dai 200 ai 400 euro per lo sconto sulla connessione ad Internet per una durata minima di 12 mesi;
  • dai 100 ai 300 euro per l’acquisto di un PC o tablet. L’acquisto è vincolato ad un contratto per la connessione online di almeno 12 mesi, dopo i quali il dispositivo diventa di proprietà.

Chi ne ha diritto?

Il Bonus PC, Tablet e Internet 2021 è stato diviso in due fasce di reddito ISEE:

Fascia 1 per ISEE fino a 20.000 euro:

  • fino a 500 euro, da spendere con un minimo di 200 euro ed un massimo di 400 euro per l’abbonamento della connessione Internet e il resto per l’acquisto di un dispositivo;

Fascia 2 per ISEE fino a 50.000 euro:

  • fino a 200 euro per abbonamento Internet.

Inoltre, sono stati previsti dei requisiti minimi per la connessione e per le specifiche di PC e tablet.

Specifiche per la connessione Internet

Per accedere al bonus, c’è l’obbligo di essere completamente privi di connessione ad Internet oppure di avere una velocità di connessione inferiore ai 30 Mbps in download, quindi volerla potenziare. 

Invece, chi ha già questo tipo di abbonamento, può ottenere il bonus solo se attiva un nuovo abbonamento per accedere a Internet in fibra ottica, con una velocità 1Gpbs in download.

Specifiche e proprietà per il PC

I requisiti minimi per l’acquisto del PC, come stabilito dalla società Infratel, sono:

  • CPU: 4-core, 2 GHz o superiori;
  • Memoria: almeno 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione;
  • Schermo: almeno 14 pollici, HD con risoluzione 1366×768 pixel o superiore;
  • Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB;
  • Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9;
  • Autonomia: 8 ore o superiore;
  • Audio: integrato.

Specifiche e proprietà per il Tablet

La società Infratel ha imposto dei requisiti minimi anche per i tablet, così da permettere alle compagnie telefoniche di abbinarli al bonus PC, e sono:

  • CPU: 4-core, 2 GHz o superiore;
  • Memoria: almeno 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione interno;
  • Schermo: 10 pollici o superiore, risoluzione Full-HD minima di 1080 pixel per il lato corto, o superiore;
  • Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB;
  • Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9;
  • Batteria: 6000 mAh o superiore.

Infratel Italia precisa, inoltre, che il dispositivo sarà di proprietà del beneficiario del bonus anche dopo i 12 mesi dall’attivazione del contratto con l’operatore.

Chi è Infratel Italia?

Infratel è la società pubblica italiana, controllata dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si occupa della progettazione, realizzazione e manutenzione delle reti di telecomunicazione in fibra ottica per l’accesso a Internet in Italia, sia alla banda larga che a quella ultra larga.

Come richiedere il Bonus PC e Tablet 2021?

Per ottenere il Bonus PC, bisogna sottoscrivere un contratto, di minimo un anno, con un operatore telefonico accreditato presso Infratel Italia, visto che l’acquisto di PC e tablet deve avvenire di pari passo con l’attivazione della rete Internet.

Non si può, quindi, comprare un PC o tablet e poi richiedere il rimborso tramite bonus.

La procedura può essere effettuata:

  • online, inoltrando la richiesta tramite i canali di vendita dell’operatore telefonico scelto;
  • contattando il servizio clienti dell’operatore telefonico scelto;
  • recandosi direttamente in negozio.

L’operatore telefonico, quindi, dovrà:

  • erogare all’utente il bonus come sconto sul canone o sull’eventuale costo di attivazione;
  • fornire il router;
  • fornire il pc o tablet (a scelta dell’utente), per le famiglie della prima fascia.

Documenti necessari

Nella domanda del beneficiario, bisognerà allegare:

  • Copia di un documento di identità in corso di validità;
  • Modello ISEE in corso di validità;
  • Se presente, il contratto Internet, già in essere, con profilo di servizio inferiore a 30 Mbit/s.

Che cos’è l’ISEE?

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un indicatore per valutare la situazione economica delle famiglie.
L’ISEE è utilizzato dagli utenti che fanno richiesta di prestazioni sociali agevolate, la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente.
Viene calcolato dall’INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale) previa richiesta dell’utente.

I nomi degli operatori disponibili a fornire i bonus PC, tablet e Internet, saranno comunicati sui siti infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it .

Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!

Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!

Unisciti a BonusX

Regolamento per il beneficiario

  • Il bonus non si può avere con passaggi di intestazione ad altro componente familiare, nella stessa unità immobiliare;
  • Ad ogni beneficiario, identificato con un Codice Fiscale o con la Partita Iva, può essere erogato un solo bonus (anche per le imprese multisede è prevista l’erogazione di un solo bonus).
    Non verranno, infatti, prese in considerazione altre richieste successive alla prima;
  • Non c’è alcun obbligo, da parte del beneficiario, di rimanere vincolato al contratto per il quale si è beneficiato del bonus.
    Quindi, se il beneficiario voglia cambiare operatore, resterà fermo il suo diritto ad utilizzare l’ammontare residuo del bonus per la sottoscrizione di un nuovo contratto con un nuovo operatore.

Regolamento per gli operatori

Gli operatori devono impegnarsi a garantire almeno un anno di contratto, potendo offrire contratti anche superiori ai 12 mesi, così che il valore del bonus possa coprire un periodo contrattuale più lungo.

Recesso gratuito e rinnovo

Il bonus PC, Tablet e Internet 2021 prevede una clausola di recesso gratuita, ovvero la possibilità del beneficiario di recedere dal contratto stipulato con il bonus, senza costi aggiuntivi, per poterne stipulare un altro.
Con l’importo residuo del bonus, si potrà stipulare un nuovo contratto, a patto che abbia un livello di servizio almeno pari a quello stipulato in precedenza.

Scadenza

I beneficiari del Bonus Pc e Tablet 2021 potranno richiederlo entro il 9 novembre 2021.

Bonus collegati

Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2024: Novità con Carta Dedicata a Te

Il bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2025

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II…
SCOPRI DI PIÙ →
famiglia che passeggia con due genitori e due bambini piccoli

Bonus 2024 con ISEE basso: lista di tutte le agevolazioni ISEE

Alcuni dei bonus 2024 per famiglie, lavoratori e studenti con un ISEE basso.
SCOPRI DI PIÙ →
Studenti con i libri del bonus libri

Bonus Scuola o Libri 2025/2026 per Regione

Il bonus scuola, o libri, è un contributo economico riservato alle famiglie in difficoltà che hanno figli studenti, al fine…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che festeggiano i 18 anni in un campo da calcio e possono richiedere la carta cultura giovani

Carta Cultura Giovani 2025: il bonus da 500 €

La carta cultura giovani è un contributo di 500 € per i nati nel 2005.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Tempo Libero Contrassegnato con: ISEE, Studenti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì