Puoi fare la tua dichiarazine dei redditi online in modo semplice e veloce su BonusX, presentandi sia il modello 730, sia il modello Redditi.
Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati
NASpI e Partita IVA sono compatibili? Come Aprire la P.IVA
La NASpI e la Partita IVA sono compatibili. Infatti, chi è beneficiario di NASpI, può aprire una partita IVA e iniziare un’attività autonoma.
Bonus Gas Basilicata 2025: Cos’è e Come Richiederlo
Il bonus gas della Regione Basilicata, gestito da APIBas, è uno sconto per i residenti sulla bolletta del gas.
Ecobonus 2025
L’Ecobonus è una detrazione, dall’Irpef o dall’Ires, per chi svolge lavori di ristrutturazione che aumentino il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti, aumentando così il risparmio energetico.
Disoccupazione ALAS Lavoratori Spettacolo fino a 1.550 €
La disoccupazione ALAS è un’indennità per i lavoratori dello spettacolo che hanno avuto una cessazione del lavoro dal 1° gennaio 2022.
Certificazione Unica INPS
Documento che certifica i pagamenti ricevuti dall’INPS.
Pensione Opzione Donna 2025
L’opzione donna è una forma di pensionamento anticipato straordinario per lavoratrici di 61 anni e con almeno 35 anni di contributi.
Bonus Trasporti Unico Campania 2025: Cos’è e Come Richiederlo
Il bonus trasporti della Regione Campania permette di ottenere l’abbonamento del trasporto pubblico gratis.
Supporto per la Formazione e il Lavoro
Sostegno economico di 350 € al mese.
Domicilio Digitale e INAD: Cosa Sono e Come Utilizzarli al meglio
Il domicilio digitale è l’indirizzo elettronico scelto per la propria PEC e valido per le comunicazioni elettroniche che hanno valore legale.
Permesso di Soggiorno
Modulistica per soggiornare sul territorio italiano.
Congedo Parentale Facoltativo
Astensione lavorativa nei primi 12 anni di vita del figlio.
Autorizzazione ANF INPS
Documento per ottenere gli ANF in casi specifici.
Maternità Obbligatoria
Retribuzione giornaliera dell’80% per astensione obbligatoria dal lavoro.
Rientro dei Cervelli in Italia 2025: Tutte le agevolazioni fiscali
Il rientro dei cervelli, o “bonus cervelli”, è un’agevolazione fiscale per incentivare il rientro in Italia di docenti e ricercatori che hanno trasferito la loro residenza all’estero.








