• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Studenti » La guida completa all’ISEE Universitario: Cos’è e come funziona l’ISEEU

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 30/07/2024

La guida completa all’ISEE Universitario: Cos’è e come funziona l’ISEEU

()
studenti universitari con i libri in mano che possono richiedere l'isee universitario (iseeu)
Argomenti nell’articolo
  1. Che differenza c'è tra ISEE e ISEE Università?
  2. ISEE ordinario e ISEE universitario sono uguali?
  3. Come trasformare un ISEE ordinario in ISEE universitario?
  4. Che tipo di ISEE ci vuole per l'università?
  5. Come calcolare l’ISEE universitario
  6. ISEE parificato: cos’è e come si richiede
  7. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!
  8. Bonus collegati

Se tu o qualcuno nel tuo nucleo familiare studiate all’università, probabilmente avrete già sentito parlare di ISEE Università (detto anche ISEEu), un documento utilizzato per valutare la situazione economica degli studenti.

Ma di che cosa si tratta davvero? È una versione diversa del modello ISEE, oppure non esistono differenze tra i due?

Se anche tu te lo stai chiedendo, continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sull’ISEE universitario.

Che differenza c’è tra ISEE e ISEE Università?

Come forse saprai, l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento utilizzato in Italia per valutare la situazione economica delle famiglie e stabilire l’accesso a vari bonus e indennità pubblici e privati. 

Allo stesso modo, l’ISEE università (ISEEU) viene usato per valutare la situazione economica degli studenti universitari. Serve soprattutto per determinare le tasse universitarie e l’accesso a borse di studio e altri benefici.

Ma quindi, questi due documenti sono identici?

ISEE ordinario e ISEE universitario sono uguali?

In generale possiamo dire che sì, l’ISEE ordinario e l’ISEE universitario di solito sono uguali. Ma occhio a non confonderti: ci sono alcune cose da tenere a mente!

L’ISEE ordinario si basa sempre sul reddito e sul patrimonio di tutti i membri del nucleo familiare.

L’ISEE universitario, invece, può escludere alcuni redditi e patrimoni se lo studente è considerato indipendente dalla famiglia d’origine. Questa condizione si verifica se rispetta alcuni requisiti:

  • vive in un un’abitazione diversa dalla famiglia da almeno due anni;
  • ha un reddito sufficiente per mantenersi.

Se lo studente non è indipendente dalla famiglia, quindi, i valori dell’ISEE universitario e di quello ordinario saranno uguali.

Attenzione: si tratta comunque di due modelli ISEE diversi, che dovrai richiedere esplicitamente! In altre parole, se ottieni solo l’ISEE ordinario, non potrai usarlo per accedere ai benefici universitari (per i quali servirà sempre l’ISEEU).

Come trasformare un ISEE ordinario in ISEE universitario?

Se hai richiesto un ISEE ordinario e vuoi trasformarlo in ISEE universitario, dovrai presentare una nuova DSU, aggiornata con le informazioni specifiche per lo studente universitario.

Ricapitoliamo: Cos’è la DSU?

La Dichiarazione Sostitutiva Unica è un documento necessario per calcolare l’ISEE. Raccoglie informazioni su redditi, patrimoni e composizione del nucleo familiare.

Nella nuova DSU dovrai indicare la condizione di studente e, se applicabili, le condizioni di indipendenza economica.

Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Che tipo di ISEE ci vuole per l’università?

Per l’università è richiesto l’ISEE universitario, spesso chiamato anche ISEEu.

Come ti abbiamo spiegato, l’ISEE universitario è necessario per calcolare la riduzione delle tasse universitarie, ottenere borse di studio e altre agevolazioni.

Come calcolare l’ISEE universitario

Devi richiedere l’ISEE Universitario? Con BonusX puoi farlo direttamente online.

Ci conosci?

BonusX è la piattaforma che ti aiuta a scoprire e richiedere le agevolazioni che ti spettano in base alla tua situazione patrimoniale e familiare.

Capire il tuo valore ISEEU è semplicissimo: registrati gratuitamente a BonusX, completa le sezioni del questionario e vedrai subito una stima orientativa.

Se vuoi richiedere il documento ufficiale rilasciato dall’INPS, puoi farlo sempre tramite la nostra piattaforma: i nostri esperti si occuperanno della tua pratica e ti invieranno l’attestazione INPS entro 1-2 giorni lavorativi, senza stress e senza file al CAF.

ISEE parificato: cos’è e come si richiede

In alcuni casi, invece dell’ISEEu dovrai presentare l’ISEE parificato. Nello specifico, questo documento è necessario se: 

  • Hai nazionalità italiana ma vivi all’estero e non hai effettuato l’iscrizione all’AIRE (l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero);
  • hai nazionalità straniera e non sei residente in Italia;
  • hai nazionalità straniera, sei residente in Italia ma non sei indipendente e la tua famiglia ha redditi e patrimoni all’estero.

Di che si tratta? In sostanza, l’ISEE parificato analizza la situazione economica del nucleo familiare residente all’estero. Prende in considerazione parametri simili a quelli dell’ISEE, ma adattati alle condizioni specifiche del Paese di provenienza.

Solitamente, le università hanno convenzioni con i CAF locali per permettere agli studenti che ne hanno bisogno di richiedere l’ISEE parificato.

Se devi presentarlo, quindi, ti consigliamo di chiedere direttamente alla tua università con quali CAF è convenzionata.

Bonus collegati

Se vai all'università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!

Detrazioni spese universitarie 730/2025: La guida completa

Se vai all’università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!
SCOPRI DI PIÙ →
Se vai all'università, sapevi che puoi richiedere e ricevere molti bonus e agevolazioni? Scoprili tutti qui!

Bonus Studenti Universitari 2025-2026: Tutte le Agevolazioni

Sapevi che, se vai all’università, che puoi richiedere e ricevere molti bonus e agevolazioni? Scoprili tutti qui!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus che puoi richiedere nel 2025 se hai un ISEE basso!

Bonus ISEE basso 2025: tutte le agevolazioni disponibili

Scopri tutti i bonus che puoi richiedere nel 2025 se hai un ISEE basso!
SCOPRI DI PIÙ →
Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2024: Novità con Carta Dedicata a Te

Il bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2025

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II…
SCOPRI DI PIÙ →
Studenti con i libri del bonus libri

Bonus Scuola o Libri 2025/2026 per Regione

Il bonus scuola, o libri, è un contributo economico riservato alle famiglie in difficoltà che hanno figli studenti, al fine…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Studenti Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, ISEE

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Affitto Giovani 2025: Importi, Richiesta e Regole
  • Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo
  • Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: tutte le regole e le novità

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì