Cos’è
Il modello ICLAV è una dichiarazione che gli invalidi civili devono presentare ogni anno all’INPS, confermando o meno la permanenza del requisito di mancata prestazione di attività lavorativa.
Infatti, agli invalidi parziali in determinate condizioni fisiche ed economiche spetta l’assegno mensile di invalidità. Confermando il requisito di mancata prestazione, si continuerà a percepire l’assegno mensile senza interruzioni.
Che cos’è l’assegno mensile?
L’assegno mensile è una prestazione economica in favore dei soggetti ai quali sia riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa parziale, cioè compresa tra il 74% e il 99%, e che abbiano un reddito inferiore a 4.926,35 € annui.
Differentemente, nel caso in cui si sia svolto lavoro autonomo, dipendente, o nei casi di occupazione previsti dalla L. 68/1999 e dal D.Lgs. n.276/2003 (cooperative sociali e convenzioni quadro), il titolare dell’assegno deve indicare l’eventuale reddito imponibile da lavoro prodotto nell’anno passato ed il valore presunto per l’anno in corso attraverso il Modello RED.
Scopri la piattaforma BonusX!
La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.
Chi deve presentarlo?
Sono tenuti alla presentazione del modello ICLAV, gli invalidi civili titolari dell’assegno mensile d’invalidità.
Come e dove presentarlo?
Per inoltrare la dichiarazione, il cittadino ha due strade:
- può farlo in autonomia dall’area personale INPS,
- può recarsi presso un CAF.
Il modello può essere sottoscritto dal dichiarante o anche dal proprio curatore/tutore. La presentazione può essere fatta anche da un delegato.
In questo caso, saranno necessari i documenti d’identità sia del dichiarante che del delegato. In ogni caso, il documento deve essere firmato dal dichiarante o tutore/curatore.
Quindi, per la compilazione e presentazione, bisogna disporre dei seguenti documenti:
- lettera ricevuta dall’INPS con il codice stringa;
- documenti d’identità necessari;
- i dati relativi alla prestazione lavorativa, qualora ci fosse stata (contratto, busta paga e CUD).
Scadenza modello ICLAV e termini di presentazione
La scadenza di presentazione di norma viene fissata per il 28 febbraio di ogni anno.
Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?
Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.