• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Come funziona
  • Servizi CAF | Previdenza
  • ISEE Online
  • Blog
  • Scopri i tuoi bonus
Home » Servizi CAF | Previdenza » Bonus Lavoratori e Disoccupati » Domanda Reddito di Emergenza
Richiesta reddito di emergenza online

Domanda Reddito di Emergenza

Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
(2 recensioni dei clienti)

8,95 € inc. IVA

Aiuto economico ai nuclei familiari in difficoltà a causa del CoVid -19 con ISEE precedente al 15 Ottobre, da 400 a 840 € mensili.

Esaurito

Categoria: Bonus Lavoratori e Disoccupati
  • Descrizione
  • Recensioni (2)

Descrizione

Come richiedere il Reddito di Emergenza online?

È possibile avviare la richiesta del cosiddetto REM attraverso il nostro servizio. Uno dei nostri Patronati o CAF (Centri di Assistenza Fiscale) partner gestirà i moduli di richiesta, ti aiuterà e guiderà per tutto il processo.

Al termine, sarà possibile ricevere il documento attestante l’inoltro della pratica all’INPS tramite e-mail, in formato PDF. Con BonusX, godi dei seguenti vantaggi:

  • sei seguito da un professionista;
  • gestisci tutto online ed eviti file allo sportello;
  • fai tutto in meno di 24 ore (nei giorni lavorativi).

Nel caso la pratica non adasse a buon fine, potrai richiedere il rimborso della commissione pagata per il servizio.

Raccomandiamo di controllare prima il corretto possesso dei requisiti per poter evitare di sprecare tempo.
I nostri operatori ti supporteranno in caso di dubbi. Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano, congeleremo il tuo ordine per 14 giorni in modo da darti tutto il tempo possibile per recuperarli.

Che cos’è?

Il Reddito di Emergenza è un supporto economico erogato dall’INPS e stabilito nell’articolo 82 del D.L 19 maggio 2020, n. 34, conosciuto come decreto Rilancio.
Si tratta di un assegno mensile, il cui valore va dai 400 agli 840 €, per i nuclei familiari che si trovano in difficoltà economica a causa del periodo di crisi creato dal diffondersi del coronavirus.

Proroga per Novembre e Dicembre 2020

Il REM è stato esteso anche per i mesi di novembre e dicembre 2020, e può essere richiesto fino al 30 novembre 2020 da:

  1. chi non lo ha mai ottenuto;
  2. chi ha ricevuto solo le prime mensilità REM di maggio e giugno;
  3. chi ha avuto respinta la seconda domanda REM di settembre/ottobre.

Per chi ha percepito già il REM con la domanda di settembre/ottobre, non dovrà rifare domanda perché avrà in automatico le due nuove mensilità.

Requisiti

Per ottenere le mensilità REM di novembre e dicembre, bisogna rispettare tutti i seguenti requisiti:

  • il richiedente ha residenza in Italia;
  • il reddito familiare complessivo, riferito al mese di settembre 2020, è inferiore al valore dell’assegno di emergenza;
  • il patrimonio mobiliare familiare del 2019 è inferiore a 10.000 €, accresciuto di 5.000 € per ogni componente del nucleo familiare successivo al primo e fino ad un massimo complessivo di 20.000 €. Se all’interno del nucleo familiare è presente un soggetto in condizioni di disabilità grave o non autosufficiente – secondo i criteri ISEE – il massimale è incrementato a 25.000 €;
  • il valore ISEE 2020 è inferiore a 15.000 €.

Casi di esclusione

Non possono percepire il Reddito di Emergenza, i nuclei familiari al cui interno ci siano:

  • beneficiari del bonus 600 euro;
  • beneficiari dell’indennità per lavoratori domestici (colf e badanti);
  • pensionati diretti o indiretti, ad esclusione dell’assegno ordinario di invalidità;
  • lavoratori dipendenti la cui retribuzione lorda è maggiore dell’importo dell’assegno di emergenza;
  • beneficiari del reddito di cittadinanza;
  • ricoverati in istituti di cura di lunga degenza o altre strutture residenziali a carico dello Stato;
  • detenuti.

Importo del Reddito di Emergenza

L’importo dell’assegno di emergenza non è fisso, ma bensì varia a seconda del numero di componenti del nucleo familiare seguendo la stessa logica della scala di equivalenza del Reddito di Cittadinanza – una metrica che tiene conto della composizione del nucleo familiare. Si parte da un minimo di 400 € al mese fino ad arrivare ad 840 € al mese.

Come funziona la scala di equivalenza? Bisogna moltiplicare il valore minimo dell’importo, 400, per il coefficiente del nucleo familiare che segue questa logica:

  • +1 per il richiedente;
  • +0,4 per ogni componente maggiorenne;
  • +0,2 per ogni componente minorenne.

Facendo l’esempio di una famiglia di tre persone, con un figlio minorenne, avremmo:

  • 1 + 0,4 + 0,2 = 1,6
  • 400 x 1,6 = 640

L’importo finale sarà 640 € mensili.

È importante ricordare che siccome il massimo erogabile è 800 €, il coefficiente massimo da considerare sarà 2. Fanno eccezione le famiglie in cui è presente un componente disabile grave o non autosuffciente, in cui il coefficiente può arrivare fino a 2,1.

2 recensioni per Domanda Reddito di Emergenza

  1. Valutato 5 su 5

    Emanuele Corg. – 10/11/2020

    Grazie ancora x l’aiuto che mi avete dato. Ho ricevuto tutto.

    • Supporto Clienti BonusX – 13/11/2020

      Emanuele, siamo felici che sia andato tutto per il meglio.

  2. Valutato 5 su 5

    Cinzia – 13/10/2020

    Grandiiiiii ho già ricevuto la ricevuta!!

    • Supporto Clienti BonusX – 13/10/2020

      ciao Cinzia, ci fa piacere! Speriamo di poterti essere d’aiuto ancora!

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Diventa Partner
  • Contattaci
  • FAQ

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.

Seguici su

© 2021 SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA