• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus ISCRO (Bonus Partite IVA 2025): La guida completa

Raffaele Velotti / 20/08/2025

Bonus ISCRO (Bonus Partite IVA 2025): La guida completa

()

In Italia abbiamo un grande spirito imprenditoriale: il numero di Partita IVA ha superato i 4 milioni, con un aumento dei giovani che decidono di mettersi in proprio.

Se da un lato la libera professione porta flessibilità e guadagni più alti, dall’altro è anche molto volatile: il fatturato di una Partita IVA non è quasi mai prevedibile, e la perdita di un cliente può avere un impatto importante sulle entrate mensili.

Per cercare di sostenere le Partite IVA che hanno registrato un calo importante del reddito dichiarato, da qualche anno è stato creato un bonus apposito, chiamato Bonus ISCRO. In un certo senso, l’ISCRO è molto simile alla NASpI per i lavoratori dipendenti.

Ti abbiamo incuriosito? Allora continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sul Bonus Partite IVA 2025!  

Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è il bonus ISCRO?
  2. Chi può ricevere il Bonus ISCRO nel 2025
  3. Importi Bonus Partite IVA 2025
  4. Come richiedere il Bonus Partita IVA online
  5. Scopri i bonus che puoi ottenere con BonusX
  6. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!

Cos’è il bonus ISCRO?

Ovviamente, partiamo dall’inizio: che cos’è il Bonus Partite IVA?

Il Bonus ISCRO (acronimo che sta per Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa) è un contributo che può essere erogato ai titolari di Partita IVA, iscritti alla Gestione Separata INPS, che registrano una diminuzione importante del reddito dichiarato ai fini fiscali.

Se ne hai diritto, puoi riceverlo per massimo 6 mesi.

Chi può ricevere il Bonus ISCRO nel 2025

Se hai una partita IVA, quali requisiti devi avere per poter ricevere il bonus ISCRO? Rispondiamo subito: prendi carta e penna, perché devi rispettarli tutti!

  • Non devi ricevere una pensione diretta;
  • non devi ricevere altre forme di previdenza obbligatorie quando presenti la domanda;
  • non devi ricevere l’Assegno di Inclusione per tutto il periodo in cui hai diritto al bonus, altrimenti lo perdi;
  • nell’anno prima della domanda devi avere avuto un reddito da lavoro autonomo inferiore al 70% della media dei redditi dei due anni precedenti (spiegato meglio: se presenti la domanda nel 2025, si guarda il reddito del 2024 e lo si confronta con la media dei redditi del 2022 e del 2023);
  • nel corso dell’anno prima della domanda devi avere avuto un reddito non superiore a 12.000 €;
  • devi essere in regola con i contributi previdenziali;
  • devi avere la Partita IVA attiva da almeno tre anni (per l’attività iscritta alla gestione previdenziale);
  • devi autocertificare i redditi per ogni anno richiesto, se l’INPS non li ha già.

Importi Bonus Partite IVA 2025

Chiarito questo, affrontiamo un dubbio frequente: a quanto ammonta il Bonus ISCRO per il 2025?

Ti rispondiamo subito: con il Bonus Partite IVA ricevi il 25% della media dei tuoi redditi da lavoro autonomo, calcolata sui due anni precedenti all’anno prima della domanda, e pagata su base semestrale.

Detta così sembra complicatissima, vero? Non ti preoccupare, adesso te lo spieghiamo meglio!

Calcolo somma mensile Bonus ISCRO

Supponiamo che tu richieda il bonus nel 2025. In questo caso si considerano i redditi che hai dichiarato nel 2022 e nel 2023.

Se nel 2022 hai dichiarato 6.000 € e nel 2023 5.000 €, prima calcoliamo la media dei redditi (6.000 + 5.000 = 11.000 €, diviso 2 = 5.500 €). 

Poi dividiamo la media per due per ottenere la base semestrale (5.500 / 2 = 2.750 €). Infine calcoliamo il 25% di questo importo (2.750 x 25% = 687,50 €). Ecco: questa è la cifra che riceverai ogni mese, per 6 mesi.

Attenzione a un dettaglio: nel 2025, l’importo massimo erogabile è 806,40 € mensili, mentre quello minimo è 252 €.

Come richiedere il Bonus Partita IVA online

Ma quindi, come si fa a ricevere il Bonus ISCRO? Te lo spieghiamo noi!

Puoi fare domanda per il Bonus Partite IVA fino al 31 ottobre di ogni anno, direttamente sul sito INPS, nella sezione Indennità per lavori autonomi ISCRO. Una volta nella pagina, clicca su “Servizi online” e segui la procedura guidata.

Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Puoi accedere con:

  • carta d’identità elettronica 3.0 (CIE);
  • carta nazionale dei servizi (CNS);
  • SPID di livello 2 o superiore.

Se preferisci, puoi richiedere il bonus anche chiamando il Contact Center INPS:

  • 803 164 (numero verde da rete fissa);
  • 06 164164 (da rete mobile).

Quando viene pagato il bonus ISCRO?

Quando l’INPS avrà verificato che hai tutti i requisiti per il Bonus Partite IVA o ISCRO 2025, comunicherà i tuoi dati all’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia darà poi l’esito all’INPS, che potrà procedere con il pagamento.

Scopri i bonus che puoi ottenere con BonusX

Le risorse per te non finiscono qui: su BonusX puoi scoprire e richiedere tutti i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto in modo semplice e veloce, direttamente da casa.

Non ci conosci? Siamo l’amico che odia la burocrazia: lavoriamo ogni giorno per semplificare l’accesso ai servizi che ti servono, con un team di professionisti sempre pronto ad aiutarti.

Iniziare è semplice: ti basta creare un account online, inserire le informazioni sulla tua situazione e vedrai subito le agevolazioni che potresti ottenere.

E allora che ne dici, partiamo?

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Raffaele Velotti

Appassionato di comunicazione e marketing 360 gradi. Nasco come linguista: ho conseguito una laurea magistrale in Interpretazione di Conferenza & Traduzione Specialistica presso l’Università di Trieste.
Negli anni ho saputo rendere la mia passione per le parole la mia carriera, acquisendo un bagaglio di esperienze diverse in vari contesti italiani e internazionali.
Quando non sono occupato a scrivere, leggo, viaggio e scatto fotografie (e probabilmente bevo caffè).

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Affitto Giovani 2025: Importi, Richiesta e Regole
  • Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo
  • Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: tutte le regole e le novità

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì