• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus 550 euro Part Time 2022 e 2023: Come Fare Domanda

Greta - BonusX / 05/01/2023

Bonus 550 euro Part Time 2022 e 2023: Come Fare Domanda

()
dipendente part time che lavora al pc insieme al suo collega e può avere diritto al bonus part time 550 euro
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il bonus 550 euro Part Time?
  2. Cos'è il part time verticale ciclico?
  3. Come funziona?
  4. Requisiti Bonus Part Time 2023 di 550 euro
  5. Come richiedere bonus 550 euro part time? Domanda Online INPS
  6. Bonus collegati

Cos’è il bonus 550 euro Part Time?

Il bonus 550 euro, o bonus lavoratori part time, è un aiuto economico a cui avranno diritto coloro che, nel 2022, erano titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale (cioè, part-time).

Il bonus 550 euro era già in vigore nel 2022 e, per il 2023, è stato approvato nuovamente nel decreto fiscale del 16 ottobre dal Governo.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Cos’è il part time verticale ciclico?

Per part time ciclico verticale si intende un’attività lavorativa concentrata in determinati mesi dell’anno, o settimane del mese, come succede per i rapporti di lavoro stagionale.

Come funziona?

Il bonus 550 euro part time è erogato a seguito della domanda sul sito INPS. Il bonus può essere erogato una sola volta e non concorre alla formazione del reddito, perciò non conta per il calcolo delle tasse.

Per l’anno 2023, il fondo a disposizione per l’erogazione del bonus lavoratori part time è pari a 30 milioni di euro.

Requisiti Bonus Part Time 2023 di 550 euro

Si ha diritto al bonus 550 euro, o bonus lavoratori part time, se:

  • si è lavoratori dipendenti di aziende private;
  • il contratto di lavoro part time del 2022 prevedeva periodi non interamente lavorati di almeno 1 mese continuo e, complessivamente, periodi non lavorati compresi tra 7 e 20 settimane;
  • al momento della domanda, non si è titolari di:
    • un altro contratto di lavoro dipendente;
    • NASpI (cioè, della disoccupazione);
    • trattamento pensionistico diretto.

Come richiedere bonus 550 euro part time? Domanda Online INPS

La domanda per il bonus 550 part time può essere fatta sul portale INPS sulla pagina web Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche, una sola volta, accedendo con le proprie credenziali:

  • SPID;
  • CIE (Carta di Identità Elettronica);
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Registrati gratis
Registrati gratis

Bonus collegati

Sai come funziona il 730 precompilato? Non temere: in questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere!

Istruzioni 730: 730 precompilato, novità 2025 e scadenza

Istruzioni 730 2024 per la compilazione della dichiarazione dei redditi senza errori, anche grazie al 730 precompilato.
SCOPRI DI PIÙ →
Qual è la differenza tra ISEE congiunto e ISEE singolo? Quando conviene di più l'uno o l'altro? Scoprilo qui!

730 Congiunto o Singolo: quale conviene, vantaggi e svantaggi

Qual è la differenza tra ISEE congiunto e ISEE singolo? Quando conviene di più l’uno o l’altro? Scoprilo qui!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutte le spese che puoi detrarre (e dedurre) presentando il 730 nel 2025.

Detrazioni e deduzioni 730 2025: tutte le spese detraibili e deducibili

Scopri tutte le spese che puoi detrarre (e dedurre) presentando il 730 nel 2025!
SCOPRI DI PIÙ →
Devi presentare il 730 nel 2025? Una guida approfondita sui documenti che ti servono per detrarre ciascuna categoria di spesa!

730 2025: Tutti i documenti che ti servono per la dichiarazione dei redditi

Devi presentare il 730 nel 2025? Una guida approfondita sui documenti che ti servono per detrarre ciascuna categoria di spesa!
SCOPRI DI PIÙ →
Se vai all'università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!

Detrazioni spese universitarie 730/2025: La guida completa

Se vai all’università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!
SCOPRI DI PIÙ →
Devi presentare il 730? Scopri tutte le novità del 2025 e le spese che puoi dedurre e detrarre!

Modello 730: novità 2025 e spese detraibili e deducibili

Devi presentare il 730? Scopri tutte le novità del 2025 e le spese che puoi dedurre e detrarre!
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Istruzioni 730: 730 precompilato, novità 2025 e scadenza
  • 730 Congiunto o Singolo: quale conviene, vantaggi e svantaggi
  • Detrazioni e deduzioni 730 2025: tutte le spese detraibili e deducibili

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì