• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Come funziona
  • Servizi CAF | Previdenza
  • Blog
  • Scopri i tuoi bonus
Home » Blog » Famiglia » Congedo Paternità 2021: a Chi Spetta e Come Richiederlo

Greta - BonusX / 14/12/2020

Congedo Paternità 2021: a Chi Spetta e Come Richiederlo

()

Argomenti nell’articolo
  • A chi spetta
  • Come funziona
  • Pagamento
  • Come richiederlo

A chi spetta

Il congedo paternità 2021 è la possibilità di astensione dal lavoro per 7 giorni lavorativi per chi diventa papà, comprese adozioni e affidamenti di minore.

Questi 7 giorni, prorogati grazie alla nuova Legge di Bilancio del 16 novembre 2020, verranno considerati come giorni di lavoro retribuiti.

L’agevolazione è concessa ai papà lavoratori dipendenti che potranno fruire del congedo di paternità per la nascita, l’adozione o l’affidamento del figlio, entro e non oltre il 5° mese di vita del bambino.

Come funziona

Il congedo paternità 2021 è diviso in due modi:

  1. Congedo obbligatorio: il papà, lavoratore dipendente, potrà fruire di 7 giorni lavorativi entro il 5° mese di vita del figlio.
    Lo potrà fare sia contemporaneamente al congedo obbligatorio della mamma del bambino, sia successivamente, purché rientri nei 5 mesi e non oltre.
  2. Congedo facoltativo: si tratta di uno o due giorni aggiuntivi, facoltativi, che saranno sostituiti al periodo obbligatorio di astensione della mamma del bambino.

Questa possibilità potrà essere presa in considerazione solo se la mamma lavoratrice sceglierà di rinunciare ai suoi due giorni di congedo, favorendo quindi il padre e facendo anticipare la fine del suo periodo post partum di astensione obbligatoria.

Ciò significa che se il padre scegliesse di usufruire di uno o due giorni facoltativi, la mamma dovrà rientrare o uno o due giorni prima del termine del congedo di maternità.

I giorni di congedo paternità dovranno essere presi solo per l’intera giornata lavorativa, e quindi non frazionabili in ore, e potranno essere utilizzati anche se la madre rinunciasse al suo congedo maternità.

Il diritto di usufruire dei 7 giorni di astensione lavorativa permetteranno di ottenere l’indennità di congedo parentale pari al 100% della retribuzione.

Pagamento

Il pagamento del congedo sarà a carico dell’INPS, ma verrà anticipato in busta paga dal datore di lavoro per poi essere recuperato tramite il conguaglio con i contributi da versare, periodicamente, ogni mese all’INPS.

Come richiederlo

Ci sono due modalità differenti per poter richiedere il congedo di paternità, obbligatorio o facoltativo, in base alla scelta del datore di lavoro di anticipare o meno l’indennità alla quale si ha diritto:

  1. Quando l’indennità viene anticipata dal datore di lavoro: in questo caso, la domanda per il congedo di paternità dovrà essere presentata in forma scritta al datore di lavoro. 

    Dovranno essere indicate le date nelle quali il papà intenderà fruire dei giorni di astensione lavorativa, comunicandolo con almeno un anticipo di 15 giorni.
    Altrimenti, il papà dovrà comunicare la data presunta del parto se vorrà usufruire dei giorni spettanti in occasione della nascita del figlio.
  2. Quando l’indennità viene pagata direttamente dall’INPS: in tal caso, la domanda dovrà essere presentata tramite via telematica all’Istituto tramite i servizi online, cioè:

    – compilando il modulo di domanda congedo paternità, accedendo all’area riservata INPS tramite il proprio PIN personale;
    – tramite Contact Center INPS, al numero di telefono seguente 803164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
    – tramite Patronato.

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Famiglie, Lavoratori, Nazionale

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Categorie Articoli

  • Casa
  • Disabili, Invalidi e Salute
  • Famiglia
  • Lavoratori e disoccupati
  • Studenti
  • Tempo Libero
  • Veicoli e Trasporti

Servizi Più Richiesti

  • Domanda ISEE online Modello ISEE
    Valutato 4.94 su 5
    8,95 € inc. IVA
  • Domanda Reddito di Cittadianza online Domanda Reddito di Cittadinanza
    Valutato 4.93 su 5
    8,95 € inc. IVA
  • Domanda Naspi online Domanda NASpI
    Valutato 4.85 su 5
    9,95 € inc. IVA

Nuovi Articoli

  • Bonus TV 2021: Come Funziona, Requisiti e ISEE
  • Bonus Elettrico per Disagio Fisico 2021: a Chi Spetta e Domanda
  • Bonus bebè 2021: requisiti, ISEE, pagamento

Footer

Azienda

  • Team
  • Recruiting
  • Diventa Partner
  • FAQ
  • Contattaci

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.

Seguici su

© 2021 SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.