• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • Scarica l’app
Home » Blog » Disabili, Invalidi e Salute » Bonus Tiroide 2024 INPS: Cos’è e Come Richiederlo

Greta - BonusX / 30/10/2024

Bonus Tiroide 2025 INPS: Cos’è e Come Richiederlo

()
Donna sorridente per bonus tiroide

Argomenti nell’articolo
  1. Che cos’è e a chi spetta?
  2. Importi dell’assegno mensile
  3. Chi ha diritto al bonus per la tiroide?
  4. Asportazione della tiroide
  5. Come richiedere bonus tiroide?
  6. Documenti per la visita medica
  7. Esito della domanda del bonus tiroide
  8. Bonus Tiroide e legge 104
  9. Bonus collegati

Che cos’è e a chi spetta?

Il bonus tiroide 2025 è un assegno di invalidità civile che viene riconosciuto dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza) a chi soffre dei quattro disturbi della tiroide, ovvero:

  1. carcinomi tiroidei;
  2. gozzo;
  3. ipotiroidismo;
  4. ipertiroidismo.

Per ottenere l’indennità, bisogna sostenere e superare una visita dalla Commissione medica dell’Inps per ottenere il certificato medico che attesti una delle patologie legate alla tiroide.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Importi dell’assegno mensile

Se l’invalidità viene riconosciuta, l’assegno mensile può variare da un minimo di 286 euro ad un massimo di 550 euro, a seconda della percentuale di invalidità che viene riconosciuta, cioè dal 74% al 100%.

Di seguito, quanto spetta ed a chi:

  • 286,01 euro: da un’invalidità minimale del 74% ad una massima del 99%;
  • 520,29 euro: per coloro che hanno bisogno di continua assistenza e non sono autonomi, nella quotidianità, da soli;
  • 550 euro: per un’invalidità del 100%.

Chi ha diritto al bonus per la tiroide?

I requisiti per poter richiedere il bonus tiroide 2025 INPS sono:

  • percentuale di invalidità superiore al 74%, con certificazione che attesti uno dei quattro disturbi della tiroide come causa:
  1. carcinomi tiroidei;
  2. gozzo;
  3. ipotiroidismo;
  4. ipertiroidismo.
Scarica l’app
Scarica l’app

Asportazione della tiroide

L’assegno di invalidità civile del bonus tiroide 2025 INPS è concesso per uno dei disturbi causati dal funzionamento della tiroide e solo se viene riconosciuta un’invalidità superiore al 74%.

Quindi, la sola asportazione della tiroide non basta per l’ottenimento dell’assegno. Bisognerà, comunque, trovarsi in una situazione di conseguente invalidità dal 74% al 100%.

Come richiedere bonus tiroide?

Come primo passo per ottenere l’indennità, bisogna essere in possesso dei certificati medici che attestino uno dei quattro disturbi legati alla tiroide.

Il proprio medico di base, quindi, dovrà compilare sul sito ufficiale dell’Inps il certificato introduttivo, che è a pagamento. 

Il medico non dovrà solamente fornire i dati anagrafici del paziente, ma dovrà anche indicare tutte quelle patologie che possono essere valutate per poter ottenere l’invalidità.

Quando la procedura sarà completata correttamente, il medico di base dovrà rilasciare al paziente:

  • una ricevuta cartacea per attestare che sia avvenuta l’operazione online;
  • una copia del certificato medico originale, che avrà validità per 90 giorni.

A questo punto, la procedura di richiesta d’invalidità civile potrà essere completata tramite:

  • il sito dell’INPS in Invalidità Civile, accedendo con le proprie credenziali, cioè tramite lo Spid, la Carta nazionale dei servizi o la Carta di identità elettronica;
  • rivolgendosi ad un patronato.

Terminata la richiesta di domanda, il sistema dell’INPS o il patronato, vi proporrà una data di visita in base agli appuntamenti disponibili presso l’ASL corrispondente al vostro CAP di residenza. A questo punto, al richiedente verrà comunicata, tramite sms sul numero personale o email, la convocazione per la visita medica presso la Commissione medica dell’Inps.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Documenti per la visita medica

I documenti da portare alla visita medica presso la Commissione medica Inps sono:

  1. l’ecografia tiroidea per gozzo semplice, gozzo nodulare, ipotiroidismo, tiroiditi o altri documenti specifici per le patologie indicate;
  2. la prova di TSH;
  3. il documento d’identità valido;
  4. la tessera sanitaria;
  5. il certificato del medico in originale.

Esito della domanda del bonus tiroide

Il paziente che farà domanda per il bonus tiroide 2025 INPS, infine, riceverà per posta o via e-mail certificata (PEC), il verbale di visita inviato dalla Commissione.
Si riceveranno due copie, ovvero:

  1. la prima, contenente tutti i dati sanitari, inclusi i dati sensibili; 
  2. la seconda, ovvero il giudizio finale con la percentuale di invalidità.

Che cos’è la PEC?

La posta elettronica certificata o PEC è un tipo di posta elettronica che ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento, garantendo così la prova dell’invio e della consegna della posta elettronica, ovvero l’email.

Bonus Tiroide e legge 104

Nella domanda per l’invalidità civile, è anche possibile richiedere se si ha diritto a tutti quei benefici della legge 104, tramite una valutazione della Commissione.

Se la valutazione fosse positiva e si avesse, quindi, diritto ai benefici della legge 104, ai lavoratori dipendenti spetterebbero:

  • riposi giornalieri di 1 ora o 2 ore, in base all’orario lavorativo oppure 3 giorni di permesso mensile, frazionabili in ore;
  • congedo straordinario retribuito, fino ad un massimo di 2 anni nella vita lavorativa;
  • rifiuto del trasferimento di sede;
  • rifiuto al lavoro notturno.

Bonus collegati

un'auto parcheggiata davanti ad una casa acquistata con la legge 104, che permette di avere riduzione iva al 4% e detrazione Irpef al 19%

Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

L’acquisto auto con legge 104 permette di avere diritto a diverse agevolazioni fiscali, come l’IVA al 4% e la detrazione…
SCOPRI DI PIÙ →
persona che sta dal dentista a farsi un controllo

Bonus Dentista 2025: Cos’è, ISEE e Come Ottenerlo

Le prestazioni odontoiatriche, chiamate bonus dentista, permettono di utilizzare alcuni servizi gratuitamente o pagando solo un ticket.
SCOPRI DI PIÙ →

Spese Mediche e di Assistenza per Persone con Disabilità 2025

Tutte le spese mediche generiche e di assistenza specifica detraibili e deducibili per persone con disabilità.
SCOPRI DI PIÙ →
studente universitario che si trova in una stanza con il professionista per il supporto psicologico gratuito

Supporto Psicologico Gratuito Università: Cos’è e a Cosa Serve

Il Supporto Psicologico Gratuito è un sostegno universitario per studenti in situazioni di disagio psicofisico.
SCOPRI DI PIÙ →
treno in stazione che può essere preso da persone con disabilita e il suo accompagnatore

Carta Blu Trenitalia per Persone con Disabilità: Come Richiederla

La Carta Blu di Trenitalia è una tessera nominativa che permette di avere dei vantaggi per alcune categorie di persone…
SCOPRI DI PIÙ →
mamma che sta facendo i compiti con il proprio figlio studente con DSA

Detrazione Spese Studenti DSA: il Bonus Studenti DSA

Detrazione del 19% per studenti con diagnosi di DSA.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Disabili, Invalidi e Salute Contrassegnato con: Salute

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Visura Catastale: cos’è, come funziona e come si richiede
  • Assegno ordinario di invalidità: guida completa, cos’è e come funziona
  • Guida al permesso di soggiorno: cos’è e come si ottiene

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (35)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (63)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì