• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus pubblici online

  • Bonus e Servizi
  • 730 Semplice
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Casa » Bando Fitti Regione Campania 2023

Greta - BonusX / 02/05/2023

Bando Fitti Regione Campania 2023

()
Genitori in cucina con mamma ai fornelli, il figlio seduto vicino al lavandino e il papà che tiene sulle spalle la figlia
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Beneficiari
  3. Requisiti 
  4. Come fare domanda online
  5. Calcolo del Bonus Fitto Regione Campania 2023
  6. Cumulabilità con altri contributi
  7. Durata e scadenza
  8. Informazioni Utili per il Bando Fitti

Cos’è

Il bando fitti Regione Campania 2023, chiamato anche bonus fitti, è un contributo massimo di 2.000 € per coloro che hanno avuto un contratto di affitto nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 ed il 31 dicembre 2022.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Beneficiari

I beneficiari del bando fitti Regione Campania 2023 sono gli intestatari del contratto di locazione regolarmente registrato nel 2022. Le domande presentate da coloro che non sono titolari del contratto di locazione, infatti, saranno escluse.

Se il richiedente beneficiario del bando fitti, o bonus affitto Regione Campania, abbia trasferito la propria residenza in uno o più alloggi differenti nel corso del 2022 (sempre all’interno della Regione Campania ma in Comuni diversi), il contributo sarà calcolato tenendo conto di tutti i contratti di locazione regolarmente registrati e dei vari canoni riferiti ai diversi alloggi.

Requisiti 

I requisiti per la domanda online del bando fitti Regione Campania 2023, che devono essere posseduti da parte di tutti i componenti del nucleo familiare e alla data di presentazione della domanda, sono:

  • possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione europea, oppure:
    • se stranieri soggiornanti di lungo periodo: essere titolari del permesso di soggiorno UE;
    • se stranieri regolarmente soggiornanti: essere in possesso del permesso di soggiorno della durata di almeno 2 anni e avere una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
  • avere la residenza nella Regione Campania;
  • avere un contratto di locazione per uso abitativo relativo ad un immobile nella Regione Campania:
    • regolarmente registrato all’Agenzia delle Entrate;
    • utilizzato come abitazione principale;
    • corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente beneficiario;
  • essere in regola con i pagamenti dell’affitto;
  • essere in possesso di un’attestazione ISEE o ISEE corrente in corso di validità (non è ammissibile l’ISEE ristretto). L’importo del modello ISEE non deve superare:
    • 13.659,88 € per la Fascia A;
    • 22.500,00 € per la Fascia B.
      La fascia di appartenenza sarà assegnata in automatico dalla piattaforma della Regione Campania al momento della richiesta online;
  • non essere in possesso del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio, nella Regione Campania, che sia adeguato per il proprio nucleo familiare;
  • non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica.

In caso di contratto di locazione cointestato, la domanda per il bonus affitti 2023 potrà essere presentata da uno solo dei titolari del contratto, altrimenti verranno escluse tutte le domande presentate relative allo stesso contratto.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Come fare domanda online

La domanda online per ​il bando fitti Regione Campania 2023 deve essere fatta esclusivamente dall’intestatario del contratto di locazione tramite la piattaforma della Regione Campania, accedendo con:

  • SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica);
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Poi, il richiedente dovrà seguire questi passaggi:

  • compilare la domanda online del bonus affitto inserendo i dati e documenti richiesti dalla piattaforma, tra cui:
    • copia integrale del contratto di affitto regolarmente registrato;
    • documento che attesti la registrazione del contratto.
      In caso di più contratti, bisogna allegare tutti i contratti di locazione del 2022 per i quali si vuole richiedere il bonus affitto;
  • inviare la domanda.

Una volta inviata, la domanda online potrà essere solo eliminata e non modificata. Perciò, se si vuole modificare un dato che è stato inserito male, si dovrà ripresentare una nuova domanda.

I tutori, i curatori e gli amministratori di sostegno possono essere abilitati per fare la domanda online sulla Piattaforma della Regione Campania, in nome e per conto dei soggetti rappresentati, inviando apposita richiesta di autorizzazione a mezzo:

  • PEC all’indirizzo: dg5009.uod03@pec.regione.campania.it 
  • raccomandata A.R. alla Giunta Regionale della Campania Governo del Territorio DG. 50.09.03, 80143 Napoli – Centro Direzionale, Isola A6. 8. 

Per segnalazioni o richiesta di assistenza tecnica o amministrativa, è possibile scrivere alla mail dedicata bandofitti@regione.campania.it .

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Calcolo del Bonus Fitto Regione Campania 2023

Il calcolo dell’importo del bando fitti Regione Campania 2023 è pari alla differenza tra il canone annuo e l’importo corrispondente al:

  • 14% dell’ISE [(CANONE – (ISE x 0,14)], rapportato ai mesi di effettiva validità del contratto nel periodo di riferimento, per la Fascia A;
  • al 24% dell’ISE [(CANONE – (ISE x 0,24)], rapportato ai mesi di effettiva validità del contratto nel periodo di riferimento, per la Fascia B.

Il valore dell’ISE (Indicatore della Situazione Economica) è indicato nell’attestazione ISEE o ISEE corrente. L’importo del bonus affitto Regione Campania 2023 può essere minimo di 100 € e massimo di:

  • 2.000 € per la Fascia A;
  • 1.800 € per la Fascia B.

Ad ogni modo, il bonus fitto non può superare l’importo del canone annuo.

Cumulabilità con altri contributi

Il bonus fitti Regione Campania 2023 non può essere cumulato con altri benefici pubblici ricevuti come sostegno abitativo, da qualunque Ente, relativi allo stesso periodo.

Durata e scadenza

Il bonus fitti Regione Campania può essere richiesto dal 5 aprile 2023 al 10 maggio 2023 fino alle ore 14.00, come indicato nel bando.

Informazioni Utili per il Bando Fitti

Per maggiori dettagli, è possibile consultare anche:

  • il bando fitti Regione Campania 2023;
  • le FAQ per altre informazioni;
  • il manuale utente per la compilazione della domanda online.

Bonus collegati

tavolino con birra e patatine con una tv accesa

Esenzione Canone Rai 2023: Cos’è e Come Richiederla

L’esenzione del canone Rai è un esonero dal pagamento del canone tv, di 90 €, per alcune categorie di beneficiari.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che riempie una borraccia dal suo lavandino con l'acqua potabile

Bonus Acqua Potabile 2023

Il bonus acqua potabile è un credito d’imposta del 17,9% per chi installa sistemi per migliorare la qualità dell’acqua del …
SCOPRI DI PIÙ →
una cucina ristrutturata grazie al bonus mobili

Bonus Mobili 2023

Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione IRPEF del 50% sulla spesa per l’acquisto dei mobili ed elettrodomestici.
SCOPRI DI PIÙ →
Detrazioni spese affitto abitazione

Detrazione Spese Affitto Abitazione

La detrazione per spese d’affitto permette di scaricare dalle tasse il canone di affitto, risparmiando fino a 2.000 € annui.
SCOPRI DI PIÙ →
bagno con il lavandino nuovo grazie al bonus idrico rubinetti

Bonus Idrico 2023

Il bonus idrico è un bonus fino a 1.000 € per l’acquisto di bagni e lavandini che favoriscano un minore …
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina che serve per accedere la luce

Bonus Luce 2023

Il bonus luce (o bonus energia elettrica) è uno sconto in bolletta che assicura un risparmio alle famiglie numerose o …
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Campania, Incentivi e Bonus Casa, ISEE, Napoli, SPID

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Guida compilazione modello 730
  • Esenzione Canone Rai 2023: Cos’è e Come Richiederla
  • Bonus Acqua Potabile 2023

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (21)
  • Casa (26)
  • Disabili, Invalidi e Salute (24)
  • Famiglia (17)
  • Giovani (5)
  • Imprese (8)
  • Lavoratori e disoccupati (23)
  • Pensionati (4)
  • Servizi accessori (25)
  • Studenti (7)
  • Tempo Libero (19)
  • Veicoli e Trasporti (10)

Footer

Azienda

  • Lavora con noi
  • Operatori partner
  • FAQ
  • Newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Contattaci

Seguici su

© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA