• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Casa » Bonus Casa Green 2023

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 10/05/2023

Bonus Casa Green 2023

()
cucina con tavolo e sedie di una casa con classe energetica A
Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è
  2. Come funziona
  3. Beneficiari
  4. Requisiti
  5. Come fare domanda
  6. Vantaggi
  7. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!
  8. Bonus collegati

Cos’è

Il Bonus Case Green 2023 è una detrazione del 50% dell’IVA per l’acquisto di immobili di classe energetica A o B. 

L’agevolazione fiscale è ripartita in 10 quote uguali a partire dall’anno in cui sono state sostenute le spese e nei 9 periodi d’imposta successivi.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona

Il bonus casa green 2023 fa riferimento agli acquisti di abitazioni di classe energetica A (che si divide in 4 sottoclassi decrescenti, ovvero A4, A3, A2, A1) o B, cioè quelle più efficienti e che permettono un risparmio energetico maggiore.

La classe energetica A, infatti, ha un consumo annuo inferiore ai 30 kilowattora per metro quadrato, mentre la classe energetica B ha un consumo che varia tra i 31 e i 50 kilowattora per metro quadrato.

Introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, la detrazione del bonus casa green 2023:

  • può essere effettuata solo per gli acquisti fatti entro il 31 dicembre 2023;
  • è pari al 50% dell’imposta dovuta sul corrispettivo d’acquisto;
  • è ripartita in 10 quote uguali a partire dall’anno in cui sono state sostenute le spese e nei 9 periodi d’imposta successivi.

Beneficiari

I beneficiari del bonus casa green 2023 sono le persone fisiche, cioè i soggetti IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche).

Sono esclusi dal bonus casa green i soggetti ad IRES (imposta sul reddito delle società), ovvero le società di capitali e gli enti non commerciali.

Requisiti

I requisiti per ottenere il bonus casa green 2023 sono di acquistare un’abitazione:

  • di classe energetica A (da A1 ad A4) o B, con il possesso dell’APE (Attestato Prestazione Energetica);
  • direttamente dalle imprese costruttrici entro il 31 dicembre 2023.
Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Come fare domanda

Il bonus casa green 2023, essendo una detrazione, potrà essere utilizzata nella dichiarazione dei redditi dal prossimo anno (2024) con la presentazione del modello 730 o del modello Redditi PF (ex Unico).

Vantaggi

La misura del bonus casa green rientra nella direttiva proposta e approvata, il 14 marzo 2023, dalla Commissione Europea per l’efficienza energetica degli edifici.

La direttiva sulle case green è un insieme di norme proposto dall’Unione europea per promuovere la ristrutturazione degli edifici esistenti e la costruzione di nuovi edifici ad alta efficienza energetica, sia per aumentare il tasso di ristrutturazioni che per ridurre il consumo energetico e le emissioni nel settore edilizio entro il 2030, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Tra i punti della Direttiva ci sono:

  • entro il 1° gennaio 2030, tutti gli immobili residenziali dovranno rientrare nella classe energetica E; 
  • entro il 2033 sarà obbligatorio passare alla classe D, per arrivare alle emissioni zero al 2050; 
  • gli edifici nuovi dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2028 mentre per quelli di proprietà o gestione pubblica la scadenza è fissata al 2026.

Cos’è la neutralità climatica?

La neutralità climatica, o net-zero, si riferisce all’equilibrio complessivo tra le emissioni di gas serra generate dall’attività umana e quelle assorbite in un determinato periodo di tempo.

Bonus collegati

Vai a vivere in autonomia? Se hai un reddito basso e sei giovane, puoi detrarre fino al 20% dell'affitto!

Bonus Affitto Giovani 2025: Importi, Richiesta e Regole

Vai a vivere in autonomia? Se hai un reddito basso e sei giovane, puoi detrarre fino al 20% dell’affitto!
SCOPRI DI PIÙ →
Il bonus ristrutturazione edilizia è una detrazione fiscale fino al 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia. Scopri di più!

Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: tutte le regole e le novità

Il bonus ristrutturazione edilizia è una detrazione fiscale fino al 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia. Scopri di più!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri come ottenere una detrazione fino al 50% per i sistemi di sorveglianza installati in casa!

Bonus Sicurezza 2025: Novità, Importi e Richiesta Online

Scopri come ottenere una detrazione fino al 50% per i sistemi di sorveglianza installati in casa!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!

Bonus 2025: Tutti i bonus per famiglie, lavoratori e disoccupati

Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!
SCOPRI DI PIÙ →
installazione riscaldamento a pavimento con conto termico

Conto Termico 2025: cos’è, come funziona e come richiederlo

Il conto termico è un bonus introdotto per rendere più sostenibili uffici e abitazioni.
SCOPRI DI PIÙ →
scale che hanno la possibilità di far salire un invalido grazie al bonus barriere architettoniche

Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità

Il bonus barriere architettoniche è una detrazione fiscale del 75% per interventi finalizzati al superamento o eliminazione delle barriere architettoniche…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Casa, Incentivi e Bonus Famiglia, Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, Modello 730, Modello REDDITI

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Affitto Giovani 2025: Importi, Richiesta e Regole
  • Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo
  • Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: tutte le regole e le novità

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì