
Che cos’è
Il bonus giornali e riviste 2022 è un incentivo per l’acquisto di abbonamenti di quotidiani, riviste o periodici, sia in formato cartaceo che digitale, diretto ai nuclei familiari con un ISEE inferiore a 20.000 euro.
L’incentivo ha come scopo la possibilità di garantire una corretta informazione ed evitare, quindi, la diffusione delle notizie false chiamate anche “fake news”.
Il bonus è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2021, che ha stanziato un budget di 25 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022.
Chi è compreso nel nucleo familiare?
Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.
Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza, età inferiore ai 26 anni, e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – si è considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2022 se si è avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2020.
A chi spetta e requisiti
Il bonus giornali e riviste 2022 spetta alle famiglie che abbiano i seguenti requisiti:
- modello ISEE 2022 inferiore a 20.000 euro;
- almeno un componente del nucleo familiare deve essere iscritto e frequentare regolarmente la scuola o l’università;
- il nucleo familiare non deve possedere un contratto di connessione ad Internet;
- il nucleo familiare non deve possedere un contratto di telefonia mobile.
Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!
Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!
Importo del bonus
Il bonus consiste in un contributo di massimo 100 euro, sotto forma di voucher (o sconto), che verrà applicato sul prezzo totale dell’abbonamento al giornale o alla rivista che si desidera.
Come richiederlo
Per poter beneficiare del voucher da 100 euro, bisogna essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) ed accedere nel sito web del Ministero dell’Istruzione, cliccando qui.
Bisogna, però, ancora attendere il decreto attuativo del Ministero dell’Istruzione per poterlo richiederlo.
I documenti per presentare la domanda per il bonus giornali e riviste 2022, sono:
- Modello ISEE 2022;
- documento d’identità in corso di validità.
Il bonus può essere richiesto una sola volta per ciascun nucleo familiare.
È possibile utilizzare il contributo per acquisti:
- online;
- fisicamente, presso gli esercenti di attività commerciali che operano solo nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici.
Che cos’è lo SPID?
Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale è il nuovo sistema pubblico di autenticazione dell’utente, con un’unica password, che garantisce l’accesso diretto ai servizi di Inps, Inail, amministrazioni pubbliche e ai servizi fiscali.
Se non ne sei in possesso dello SPID, avvia la procedura di registrazione per ottenerlo, vai su Richiedi Spid.