• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Studenti » Bonus Vacanze 2023 INPS

Greta - BonusX / 28/03/2023

Bonus Vacanze 2023 INPS

()
studenti in una classe seduti alla scrivania e altri in piedi che esultano
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Come funziona
  3. Titolare del diritto, beneficiario e richiedente
  4. Vantaggi e importi
  5. Requisiti
  6. Documenti necessari
  7. Come richiedere online il bonus vacanze INPS
  8. Durata e scadenza

Cos’è

Il bonus vacanze 2023 INPS, chiamato anche Estate INPSieme, è un contributo che offre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado la possibilità di ottenere soggiorni studio all’estero o vacanze in Italia durante la stagione estiva 2023, nei mesi di giugno, luglio e agosto. 

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratuitamente se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria, registrandoti e completando le informazioni nel tuo profilo.

Come funziona

Il soggiorno studio all’estero è finalizzato allo studio di una lingua straniera ed previsto in Paesi europei ed extra europei in college, campus stranieri e strutture riservate a studenti.

La vacanza tematica in Italia, invece, è finalizzata all’apprendimento delle lingue straniere o al miglioramento delle abilità (chiamate soft skills) e prevede l’ospitalità in strutture turistiche ricettive, anche alberghiere, campus universitari o villaggi turistici.

Per il miglioramento delle abilità, i corsi non linguistici possono essere anche integrati con lo studio dell’inglese.

Titolare del diritto, beneficiario e richiedente

Per il bonus vacanze 2023 INPS, o Estate INPSieme, bisogna distinguere 3 figure:

  1. il titolare del diritto, che può essere:
    • il dipendente o il pensionato della Pubblica Amministrazione iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; 
    • il pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici, compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità; 
    • il dipendente o il pensionato iscritto alla Gestione Fondo Postelegrafonici;
  2. il beneficiario, che è lo studente destinatario del contributo, ovvero figlio o orfano del titolare del diritto e loro equiparati come:
    • i giovani regolarmente affidati, perché sono equiparati ai figli;
    • i figli del titolare del diritto che è riconosciuto permanentemente inabile a qualsiasi attività lavorativa, perché sono equiparati agli orfani;
  3. il richiedente, ovvero colui che presenta la domanda online del bonus vacanze 2023 INPS, che può essere:
    • il titolare del diritto, in qualità di genitore del beneficiario; 
    • il coniuge del titolare, in caso di titolare deceduto e senza diritto alla pensione di reversibilità del coniuge stesso, in qualità di “genitore superstite”;
    • il coniuge del titolare decaduto dalla responsabilità genitoriale, in qualità di “genitore richiedente”; 
    • l’altro genitore, non coniugato con il titolare del diritto, in caso di decesso di quest’ultimo o in caso di titolare del diritto decaduto dalla responsabilità genitoriale; 
    • il tutore del figlio o dell’orfano del titolare del diritto. 

L’Inps riconosce 24.282 contributi che vengono suddivisi tra gli studenti iscritti, nell’anno scolastico 2022/2023: 

  • alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore);
  • alle classi seconda, terza, quarta e quinta della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Vantaggi e importi

Il bonus vacanze 2023 INPS, o bonus Estate INPSieme, permette agli studenti della scuola secondaria di secondo grado di ottenere soggiorni studio all’estero o vacanze in Italia durante la stagione estiva nei mesi di giugno, luglio e agosto fino al 3 settembre 2023.

L’INPS riconosce massimo 2.100 € per ogni richiedente a totale o parziale copertura del costo di un solo servizio tra soggiorno studio o vacanza in Italia, scelto dal richiedente e organizzato da un tour operator o agenzia di viaggi.

I soggiorni sono solo individuali e non in famiglia. Il richiedente può scegliere un solo tour operator o agenzia di viaggi per l’organizzazione del soggiorno che abbia i requisiti descritti qui.

Per i soggiorni studio all’estero, il soggiorno deve comprendere almeno: 

  • le spese di alloggio in college, campus o strutture riservate a studenti, ovvero strutture turistiche; 
  • le spese di viaggio internazionale, da fare tramite treno, pullman o aereo, di andata e ritorno e di trasferimento, in caso di volo, dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, comprese le tasse aeroportuali; 
  • le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività e il costo dell’eventuale servizio di mensa scolastica; 
  • il corso di lingua straniera per tutta la durata del soggiorno; 
  • le coperture assicurative obbligatorie (annullamento e infortuni).

    Il corso, inoltre, dovrà essere: 
  • di lingua straniera, ovvero di lingua ufficiale del luogo o altra lingua europea (in tal caso, la scuola deve essere autorizzata all’insegnamento di altre lingue oltre a quella del paese di destinazione);
  • tenuto da una scuola riconosciuta dai competenti organismi internazionali; 
  • frequentato obbligatoriamente per l’equivalente di almeno 15 ore settimanali e con test finale il cui esito attesti la valutazione ottenuta in voti o giudizi e l’eventuale livello di conoscenza della lingua acquisito.

Per le vacanze tematiche in Italia, il soggiorno deve comprendere almeno: 

  • le spese di alloggio in strutture turistiche ricettive, anche alberghiere, campus universitari o villaggi turistici; 
  • le spese di viaggio, da fare tramite treno, pullman o aereo, di andata e ritorno e di trasferimento, in caso di volo, dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, comprese le tasse aeroportuali; 
  • le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività e il costo dell’eventuale servizio di mensa scolastica; 
  • le attività tematiche potranno essere, alternativamente, lo studio delle lingue o l’accrescimento delle abilità (chiamate soft skills) dei ragazzi. Per il miglioramento delle abilità, i corsi non linguistici possono essere anche integrati con lo studio dell’inglese;
  • le coperture assicurative previste.

    Le tematiche del corso dovranno avere come oggetto, ad esempio: 
  • formazione presso le università (preparazione ai test di ammissione o valutazione delle competenze);
  • accademia sportiva degli sport più diffusi sul territorio nazionale come calcio, nuoto, basket, tennis o altre discipline olimpiche; 
  • corsi in materie artistiche per lo sviluppo delle capacità di creazione artistica e di fruizione dell’arte, come musica, teatro, danza, pittura, scultura, fotografia o apprendimento abilità manuali; 
  • corsi di approfondimento in materie scientifiche e tecnologiche per lo sviluppo delle capacità scientifiche e di utilizzo delle nuove tecnologie, come astronomia, archeologia, botanica, robotica, chimica o informatica; 
  • corsi di vela, con il conseguimento dell’attestato.

    Il corso di lingua, invece, dovrà essere: 
  • di lingua straniera; 
  • tenuto da una scuola riconosciuta dai competenti organismi internazionali; 
  • frequentato obbligatoriamente per l’equivalente di almeno 15 ore settimanali e con test finale il cui esito attesti la valutazione ottenuta in voti o giudizi e l’eventuale livello di conoscenza della lingua acquisito. 

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Requisiti

Rientrano nel bando per il bonus vacanze 2023 INPS, o bonus Estate INPSieme, gli studenti che:

  • frequentano una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) durante la presentazione della domanda online;
  • non abbiano compiuto 20 anni alla data di scadenza del bando. Il limite di età è aumentato a 23 anni per gli studenti disabili, invalidi civili al 100% o equiparati, con o senza diritto all’indennità di accompagnamento e adottati;
  • non siano già assegnatari del contributo ITACA 2022/2023 e non risultino di aver accettato la prestazione facendo fermare la pratica in stato “verifica documentazione”. In questo caso, prevarrà il Programma ITACA e si provvederà all’esclusione dalle graduatorie per i soggiorni studio all’estero o vacanze tematiche in Italia.

Ad esclusione degli studenti disabili, invalidi civili al 100% o equiparati, con o senza diritto all’indennità di accompagnamento, non possono partecipare al bonus vacanze 2023 INPS, o bonus Estate INPSieme, gli studenti che non sono stati promossi nell’anno scolastico 2021/2022. 

Il bonus vacanze 2023 INPS, o bonus Estate INPSieme, è incompatibile con il bando di concorso INPS “Corso di lingue all’estero 2023” per la certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il quadro Europeo di riferimento. In questo caso, il beneficiario potrà scegliere di usufruire o del “Corso di lingua all’estero 2023” o del bonus “Estate INPSieme”. 

Documenti necessari

Sono necessari i seguenti documenti e informazioni, oltre ai dati già presenti nel proprio profilo INPS:

  • ISEE in corso di validità;
  • numero di cellulare;
  • indirizzo e-mail.

Come richiedere online il bonus vacanze INPS

La domanda online del bonus vacanze 2023 INPS può essere richiesta tramite:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); 
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE); 
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

La richiesta deve avvenire seguendo queste 3 fasi:

  1. accedere dalla home page del sito INPS;
  2. andare su: Sostegni, Sussidi e Indennità > Credito e Welfare dipendenti pubblici > Soggiorni > Estate INPSieme e cliccare su “Approfondisci”;
  3. selezionare “Utilizza il servizio” e inserire il codice fiscale e SPID, CIE o CNS, così da vedere il modulo da compilare.

In caso sia presente più di un partecipante all’interno dello stesso nucleo familiare, è necessario che il richiedente presenti una domanda online del bonus vacanze 2023 INPS per ciascuno di essi. 

Una volta inviata la domanda online, questa non sarà più modificabile. Infatti, qualora ci fosse un errore nella domanda inviata, sarà necessario rifarne un’altra. L’INPS terrà conto solo dell’ultima domanda valida ricevuta entro la data di scadenza del 27 marzo 2023 alle ore 12:00. 

Entro il 14 aprile 2023, invece, usciranno le graduatorie con i vincitori del bonus Estate INPSieme 2023. Per altre informazioni utili, puoi consultare il Bando Estate INPSieme qui.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Durata e scadenza

La domanda online bonus vacanze 2023 INPS può essere fatta dal 7 marzo 2023 fino al 27 marzo 2023 alle ore 12:00.

Bonus collegati

Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2023

Il bonus bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto …
SCOPRI DI PIÙ →
Studente con libri e appunti per bonus università no tax area

No Tax Area: Bonus Università 2023

La No Tax Area favorisce l’accesso agli studi universitari per gli studenti che provengono da famiglie a basso reddito.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo con le cuffie e pc che sta sopra la metro in Campania

Bonus Trasporti Campania

Il bonus trasporti della Regione Campania permette di ottenere l’abbonamento del trasporto pubblico gratis.
SCOPRI DI PIÙ →
Studenti con i libri del bonus libri

Bonus Scuola o Libri 2023/2024

Il bonus scuola, o libri, è un contributo economico riservato alle famiglie in difficoltà che hanno figli studenti, al fine …
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2023

Il bonus studenti universitari è un’agevolazione per le spese di affitto sostenute dagli studenti fuori sede, iscritti alle università statali.
SCOPRI DI PIÙ →
donna che è in taxi con in mano un tablet, sorride e guarda la telecamera felice che può utilizzare il bonus taxi

Bonus Taxi 2022 Napoli

Il bonus taxi è un contributo, previsto dal Comune di Napoli, che prevede l’erogazione dei buoni viaggio fino a 120€.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati, Pensionati, Studenti Contrassegnato con: ISEE, Lavoratori e disoccupati, Pensionati, Studenti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Trasporti 2023
  • Bonus Sport 2023: Attività Fisica Adattata
  • Bonus Vacanze 2023 INPS

Categorie Articoli

  • Anziani (1)
  • Bonus (20)
  • Casa (23)
  • Disabili, Invalidi e Salute (24)
  • Famiglia (14)
  • Giovani (2)
  • Imprese (5)
  • Lavoratori e disoccupati (22)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (20)
  • Studenti (5)
  • Tempo Libero (18)
  • Veicoli e Trasporti (10)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per gli operatori partner
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA