Descrizione
Richiedi il Reddito di Cittadinanza 2021 online
È possibile avviare la richiesta del Reddito di Cittadinanza 2021 online attraverso il nostro servizio. Uno dei nostri CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o Patronati partner gestirà i moduli di richiesta, ti aiuterà e guiderà per tutto il processo. I nostri esperti si occuperanno della tua pratica in autonomia e rapidità, garantendoti i seguenti vantaggi:
- assistenza dedicata;
- domanda o rinnovo in meno di 24 ore (nei giorni lavorativi);
- completamente online.
Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano, congeleremo il tuo ordine per 14 giorni in modo da darti tutto il tempo possibile per recuperarli.
Requisiti Reddito di Cittadinanza 2021
Per poter effettuare domanda del Reddito di Cittadinanza 2021 (anche chiamata domanda RDC), online o ad uno sportello, il nucleo familiare deve essere in possesso di requisiti di cittadinanza, residenza o soggiorno e requisiti economici.
Requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno
Per avviare la domanda di Reddito di Cittadinanza, il soggetto richiedente deve essere un maggiorenne in una delle seguenti condizioni:
- cittadino italiano o dell’Unione Europea;
- cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, o apolide in possesso di analogo permesso;
- cittadino di Paesi terzi familiare di cittadino italiano o comunitario titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolare di protezione internazionale.
Inoltre, è necessario essere residente in Italia per almeno 10 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo.
Requisiti economici
Il nucleo familiare (la famiglia) del soggetto che fa richiesta del Reddito di Cittadinanza deve essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- ISEE 2021 inferiore a 9.360 euro (in presenza di minorenni, si considera l’ISEE per prestazioni rivolte ai minorenni);
- patrimonio immobiliare in Italia e all’estero, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 30.000 euro;
- patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro per il single e incrementato in base:
- al numero dei componenti della famiglia (fino a 10.000 euro);
- alla presenza di più figli (1.000 euro in più per ogni figlio oltre il secondo);
- alla presenza di componenti con disabilità (5.000 euro in più per ogni componente con disabilità e 7.500 euro in più per ogni componente in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza);
- reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui, moltiplicato per il corrispondente parametro della scala di equivalenza. Tale soglia è aumentata a 7.560 euro ai fini dell’accesso alla Pensione di cittadinanza. Se il nucleo familiare risiede in un’abitazione in affitto, la soglia è elevata a 9.360 euro.
La perdita di anche uno solo dei requisiti indicati fa decadere il diritto al Reddito di Cittadinanza.
Il valore complessivo del bonus è dato dalla somma di una componente fissa (500 euro per i single) ed una variabile, a seconda che la casa di abitazione sia in affitto o sia stato contratto un mutuo per l’acquisto. Comunque, il valore totale del Reddito di Cittadinanza non può superare i 9.360 euro annui (780 euro mensili), moltiplicati per la scala di equivalenza e ridotti per il valore del reddito familiare. La scala di equivalenza è un indicatore che si basa sul numero di componenti del nucleo familiare e sulla presenza di condizioni di disabilità.
Per approfondire, leggi il nostro articolo!
Documenti necessari per la domanda online?
Per la domanda del Reddito di Cittadinanza sono necessarie le seguenti informazioni:
- Fotocopia della carta di identità del richiedente;
- Codice fiscale del richiedente;
- Eventuale permesso di soggiorno;
- Se uno dei componenti del nucleo familiare ha già un lavoro: eventuale contratto di lavoro del componente;
- Attestazione ISEE 2021 in corso di validità.
Puoi richiedere il Modello ISEE 2021 dalla nostra pagina: Dichiarazione ISEE.
Elena S- –
Complimenti velocissimi. grazie ancora
Supporto Clienti BonusX –
Grazie Elena, siamo felici tu ti sia trovata bene 😁
Giulio R. –
Servizio molto professionale
Umberto –
Veloci ed efficienti, ho inviato i documenti la mattina ed entro fine giornata ho avuto la ricevuta di domanda!!!
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Umberto, grazie per esserti affidato a noi 🙂
Franecesca –
fatta e ottenuta domanda rdc, consiglio di fare domanda con loro, sono bravi e capaci
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Francesca, grazie per le parole di supporto! Siamo felici che sia andato tutto per il meglio 😁
Antonella –
Ricevuta RDC. BonusX è stato veloce e pratico tutto andato bene.
Solo mandato i documenti ed aspettato.
Grazie e buona giornata.
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Antonella, siamo felici che tu ti sia trovata bene e tutto sia andato per il meglio.
GENNARO –
SUPER . DOMANDA PER RDC FATTA. TUTTO OK
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Gennaro, speriamo tu possa affidarti di nuovo a noi, un saluto!
marianna –
In giornata ho comprato e mi hanno mandato i documenti da compilare. Hanno fatto loro la domanda e sono stati molto veloci.
Grazie buon servizio
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Marianna, siamo felici che sia andato tutto per il meglio!
enrico fuscino –
chiesto l’rdc e in poco tempo mi hanno fatto tutto, professionali e alla mano
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Enrico, siamo felici che la tua domanda sia andata a buon fine.
Ermanno –
Bravissimi, siete super veloci!
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Ermanno, grazie a te per averci scelto!
emanuele –
veloci e con loro ho anche fatto l’isee. Il servizio lo consiglio
Emanuele
Supporto Clienti BonusX –
Grazie Emanuele!
Flavio –
Tutto Ok 4 stelle
Constantin marian –
Complimenti
Supporto Clienti BonusX –
Grazie Constantin!
federico de gregorio –
richiedere il reddito è semplice perchè ti dicono loro i documenti di cui hanno bisogno e basta
Il resto non devi fare nulla ma aspettare che arrivi il contributo
Gianni Caputo –
siete stati velocissimi, grazie!
Elena –
tutto ok grazie mille
Massimo –
VELOCE E SEMPLICE
Angelo –
È stato tutto molto veloce, sono stato ricontattato dopo poche ore!