• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Scadenza Modello 730/2024: Tutte le date da ricordare

Greta - BonusX / 17/06/2024

Scadenza Modello 730/2024: Tutte le date da ricordare

()
calendario con cerchiato il numero 30, il giorno di settembre in cui c'è la scadenza 730
Argomenti nell’articolo
  1. Quando scade il termine per la presentazione del 730 precompilato?
  2. Quando si può inviare il 730 precompilato 2024?
  3. Scadenza 730 per i dipendenti
  4. Scadenza 730 per i pensionati
  5. Cosa succede se non si è fatto il 730 entro la scadenza?
  6. Bonus collegati

Quando scade il termine per la presentazione del 730 precompilato?

Il modello 730 è una dichiarazione fiscale utilizzata da dipendenti, pensionati e altri cittadini con redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente. Tramite questa dichiarazione, è possibile comunicare al fisco i redditi e le spese dell’anno precedente, permettendo così di pagare le tasse dovute o ottenere eventuali rimborsi.
Nel modello 730 del 2025, vanno indicati i redditi e le spese del 2024.

La scadenza per l’invio del 730 precompilato è fissata al 30 settembre. Questa data può variare leggermente ogni anno, per cui è fondamentale consultare sempre anche il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Quando si può inviare il 730 precompilato 2024?

Dal 20 maggio al 30 settembre 2024 è possibile presentare la dichiarazione 730 precompilata.

Scadenza 730 per i dipendenti

I lavoratori dipendenti possono presentare il modello 730 tramite il loro sostituto d’imposta, di solito entro il 30 settembre. 

Scadenza 730 per i pensionati

I pensionati possono utilizzare il loro ente pensionistico come sostituto d’imposta per la presentazione del modello 730, rispettando le stesse scadenze dei lavoratori dipendenti, ovvero il 30 settembre.

Cosa succede se non si è fatto il 730 entro la scadenza?

Se non riuscirai ad inviare il Modello 730 entro il 30 settembre, potrai richiedere il Modello REDDITI senza Partita IVA entro il 15 ottobre 2024.  

Se presentato entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria del 15 ottobre, il modello REDDITI (in questo caso, chiamato tardivo) sarà valido, ma comporterà una sanzione da pagare di 25 € secondo le norme fiscali.

Richiedi ora il tuo 730!

Bonus collegati

un'auto parcheggiata davanti ad una casa acquistata con la legge 104, che permette di avere riduzione iva al 4% e detrazione Irpef al 19%

Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

L’acquisto auto con legge 104 permette di avere diritto a diverse agevolazioni fiscali, come l’IVA al 4% e la detrazione…
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
tende da sole installate all'esterno di un edificio

Bonus Tende da Sole 2025

Il Bonus Tende da Sole è una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di schermature solari…
SCOPRI DI PIÙ →
esempio precompilato modello 730

Modello 730: Le novità 2024 e spese detraibili e deducibili

Il modello 730 è una dichiarazione fiscale utilizzata da dipendenti, pensionati e altri cittadini con redditi simili a quelli da…
SCOPRI DI PIÙ →

Spese Mediche e di Assistenza per Persone con Disabilità 2025

Tutte le spese mediche generiche e di assistenza specifica detraibili e deducibili per persone con disabilità.
SCOPRI DI PIÙ →

Detrazione Spese Universitarie 730/2025: La guida completa

Tutte le spese universitarie detraibili nel modello 730.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Modello 730

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì