• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus 1.000 euro Lavoratori Fragili

Greta - BonusX / 04/11/2022

Bonus 1.000 euro Lavoratori Fragili

()
Ragazza che controlla il termometro con la mascherina
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Beneficiari
  3. Requisiti
  4. Come fare domanda
  5. Importo e pagamento
  6. Bonus collegati

Cos’è

Il Bonus Lavoratori Fragili è un’indennità di 1.000 €, erogata una sola volta, per i lavoratori che hanno superato il limite massimo di giorni di malattia pagati dall’INPS a causa dell’impossibilità di fare smart working, ovvero lavorare da casa.

Infatti, in base al decreto legge 18/2020 articolo 26 comma 2, i lavoratori fragili che nel 2021 non avevano la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in smart working, avevano diritto all’astensione dal lavoro con apposita certificazione medica che certificasse la condizione di fragilità.

A causa, però, dell’estensione dello stato di emergenza, causato sempre dal Covid-19, per molti lavoratori fragili è stato superato il limite massimo di 180 giorni all’anno indennizzabili dall’INPS.

Per questo motivo, il Governo ha previsto l’erogazione del bonus di 1.000 € per i lavoratori fragili.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Beneficiari

L’indennità è prevista per i lavoratori dipendenti del settore privato, con il diritto all’assicurazione economica di malattia presso l’INPS, che rientrano nelle seguenti categorie:

  • a tempo indeterminato;
  • a tempo determinato non agricoli;
  • a tempo determinato agricoli;
  • dello spettacolo;
  • marittimi.

L’indennità non è rivolta, invece, ai:

  • collaboratori familiari (colf e badanti); 
  • lavoratori impiegati dell’industria; 
  • quadri (industria e artigianato); 
  • dirigenti; 
  • portieri; 
  • lavoratori autonomi; 
  • lavoratori iscritti alla Gestione Separata.

Requisiti

Per ottenere il bonus lavoratori fragili, bisogna:

  • essere lavoratori dipendenti del settore privato con diritto all’assicurazione economica di malattia dell’INPS;
  • aver presentato, nel periodo di assenza dal lavoro nel 2021, uno o più certificati (con la stessa valenza dei certificati per il ricovero ospedaliero) che attestino una di queste cause:
    • disabilità grave;
    • condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti di patologie oncologiche;
    • svolgimento di relative terapie salvavita;
  • aver superato, nel 2021, i giorni massimi di malattia indennizzabili dall’INPS in base alla categoria di appartenenza (descritte nel paragrafo Beneficiari);
  • non aver lavorato, nel 2021, in modalità agile (cioè, da casa) nei periodi indicati in uno o più certificati di malattia.
Registrati gratis
Registrati gratis

Come fare domanda

La domanda per il bonus lavoratori fragili deve essere fatta online tramite il portale INPS, entro il 30 novembre 2022.

L’accesso all’area personale INPS può essere fatto tramite:

  • SPID di livello 2 o superiore;
  • Carta d’identità elettronica 3.0 (CIE);
  • Carta nazionale dei servizi (CNS).

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Importo e pagamento

Il bonus lavoratori fragili ha un importo di 1.000 € e il pagamento avviene solo tramite accredito sul conto corrente. È necessario, infatti, indicare un IBAN valido che sia intestato o cointestato al richiedente.

Bonus collegati

Devi presentare il 730 nel 2025? Una guida approfondita sui documenti che ti servono per detrarre ciascuna categoria di spesa!

730 2025: Tutti i documenti che ti servono per la dichiarazione dei redditi

Devi presentare il 730 nel 2025? Una guida approfondita sui documenti che ti servono per detrarre ciascuna categoria di spesa!
SCOPRI DI PIÙ →
Se vai all'università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!

Detrazioni spese universitarie 730/2025: La guida completa

Se vai all’università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!
SCOPRI DI PIÙ →
Devi presentare il 730? Scopri tutte le novità del 2025 e le spese che puoi dedurre e detrarre!

Modello 730: novità 2025 e spese detraibili e deducibili

Devi presentare il 730? Scopri tutte le novità del 2025 e le spese che puoi dedurre e detrarre!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus che puoi richiedere nel 2025 se hai un ISEE basso!

Bonus ISEE basso 2025: tutte le agevolazioni disponibili

Scopri tutti i bonus che puoi richiedere nel 2025 se hai un ISEE basso!
SCOPRI DI PIÙ →
Busta paga con evidenza del bonus Irpef 100 euro

Bonus Irpef (Ex Bonus Renzi) – Trattamento Integrativo 2025

Il Bonus Irpef (ex Bonus Renzi) è un contributo in busta paga per i percettori di redditi di lavoro dipendente…
SCOPRI DI PIÙ →
lavoratori con contratto di somministrazione che possono richiedere il bonus sar, sono seduti e al centro c'è un tavolo con delle carte

Bonus SaR 2025: Cos’è il Bonus Disoccupati e Domanda

Bonus disoccupati fino a 1.000 euro per lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, Salute

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • 730 2025: Tutti i documenti che ti servono per la dichiarazione dei redditi
  • Detrazioni spese universitarie 730/2025: La guida completa
  • Modello 730: novità 2025 e spese detraibili e deducibili

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì