• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus Estate 2023 Turismo

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 25/07/2023

Bonus Estate 2023 Turismo

()
ragazza che ha in mano una mappa
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Bonus Estate 2023 Turismo?
  2. Come funziona il Bonus Estate 2023 Turismo?
  3. A chi spetta
  4. Come fare domanda per il  Bonus Estate 2023 Turismo?
  5. Durata
  6. Altri Bonus 2023
  7. Bonus collegati

Cos’è il Bonus Estate 2023 Turismo?

Il Bonus Estate 2023 del Settore Turismo è un’agevolazione per i lavoratori del settore turistico e ricettivo e prevede un trattamento integrativo speciale del 15% della propria retribuzione lorda.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona il Bonus Estate 2023 Turismo?

Il bonus estate 2023 turismo può essere percepito da chi svolge:

  • un lavoro notturno;
  • delle prestazioni di lavoro straordinario. 

La somma del trattamento integrativo speciale è pari al 15% delle retribuzioni lorde dei lavoratori turistici, i quali percepiranno una somma di denaro che non verrà tassata.

Il proprio datore di lavoro (ovvero, il sostituto d’imposta) per poter erogare il bonus estate 2023 turismo dovrà:

  1. riconosce il trattamento integrativo speciale su richiesta del lavoratore dipendente, il quale deve attestare che l’importo del reddito di lavoro dipendente nell’anno 2022 non sia stato superiore ai 40.000 €;
  2. compensare il credito maturato per l’erogazione del trattamento integrativo speciale.
    La compensazione deve essere fatta in base alle norme previste dall’articolo 17 del Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

In finale, il lavoratore il lavoratore avrà una busta paga più alta grazie al bonus.

Per verificare, una volta che sarà erogato, se l’importo del bonus estate 2023 turismo sia corretto, si potrà richiedere un controllo della propria busta paga da parte di un consulente del lavoro esperto. Con questo servizio, il consulente valuterà la correttezza dei vari dati nella tua busta paga, come:

  • conformità del contratto con il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) di riferimento;
  • corrispondenza tra mansione svolta e busta paga;
  • scatti di anzianità;
  • rinnovi contrattuali;
  • correttezza nel conteggio di ferie e permessi maturati;
  • correttezza nel pagamento e tassazione degli straordinari;
  • erogazione delle mensilità aggiuntive (tredicesima e quattordicesima);
  • calcolo delle imposte (IRPEF) e dei contributi previdenziali (INPS).

Se risultassero mancanze, il lavoratore potrebbe fare una contestazione sindacale per il mancato pagamento e ottenere, così, le somme che gli sono dovute per diritto.

Nonostante l’agevolazione sia entrata in vigore con il Decreto Lavoro convertito in legge il 4 luglio 2023, ad oggi ancora si attende l’attivazione del bonus e le relative istruzioni di richiesta. Non appena saranno note, questo articolo sarà aggiornato.

A chi spetta

Il bonus estate 2023 turismo spetta ai lavoratori dipendenti del settore privato titolari di reddito di lavoro dipendente di importo non superiore, nel periodo d’imposta 2022, a 40.000 €.

Cos’è il Periodo d’imposta?

Il Periodo d’imposta è il periodo di tempo al quale si fa riferimento per determinare il reddito su cui il contribuente deve calcolare l’imposta dovuta. Per le persone fisiche coincide sempre con l’anno solare.

Come fare domanda per il  Bonus Estate 2023 Turismo?

La domanda per il bonus estate 2023 turismo ancora non è possibile farla in quanto ancora non è stata definita la procedura di richiesta. Non appena sarà nota, questo articolo verrà aggiornato.

Durata

L’agevolazione del bonus estate 2023 turismo è valida dal 1° giugno 2023 al 21 settembre 2023. 

Altri Bonus 2023

Per questa estate 2023, tra i vari bonus troviamo anche:

  • Bonus Vacanze Sicilia: è un’iniziativa della Regione Sicilia che permette di ottenere:
    • 1 notte gratis (su 3 prenotate) pagata dalla struttura convenzionata;
    • un servizio turistico gratis;
    • 50% di sconto sul costo di un biglietto per la Sicilia e le isole minori;
  • Bonus Vacanze Piemonte: che permette di avere, su 4 notti, 2 notti gratis offerte dalla Regione e uno sconto fino al 50% sul costo di un servizio turistico (come tour escursionistico, attività alpinistica, canoa, rafting o altre attività all’aperto).

Per i lavoratori dipendenti, invece, è ancora attivo il Bonus IRPEF (Ex Bonus Renzi) che prevede, per coloro con redditi fino a 40.000 €, un contributo in busta paga fino ad un massimo di 1200 €.

Bonus collegati

L’Assegno di Inclusione (ADI) è un sostegno economico per le persone in difficoltà: scopri tutti i requisiti!

Assegno di Inclusione 2025: Guida all’invio della domanda online

L’Assegno di Inclusione (ADI) è un sostegno economico per le persone in difficoltà: scopri tutti i requisiti!
SCOPRI DI PIÙ →
Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!

Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo

Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!
SCOPRI DI PIÙ →
Se hai la Partita IVA e hai registrato un calo importante del fatturato, puoi richiedere un bonus valido per 6 mesi.

Bonus ISCRO (Bonus Partite IVA 2025): La guida completa

Se hai la Partita IVA e hai registrato un calo importante del fatturato, puoi richiedere un bonus valido per 6…
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!

Bonus 2025: Tutti i bonus per famiglie, lavoratori e disoccupati

Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.

Bonus SaR (Sostegno al Reddito) 2025: Cos’è, per chi e come si richiede

Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.
SCOPRI DI PIÙ →
L'assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di più!

Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

L’assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Carta Giovani Nazionale 2025: Cos’è, Per Chi È, Come Richiederla
  • Bonus Animali Domestici 2025: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo
  • Assegno di Inclusione 2025: Guida all’invio della domanda online

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì