• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus Docenti Una Tantum da Luglio 2023

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 19/12/2023

Bonus Docenti Una Tantum da Luglio 2023

()
docente che legge ai bambini della scuola materna e da luglio può accedere al bonus docenti
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Bonus Docenti Una Tantum?
  2. Come funziona e beneficiari del bonus docenti?
  3. Quando arrivano gli arretrati docenti 2023?
  4. Quanto aumento stipendio docenti?
  5. Quando è accreditato lo stipendio docenti luglio 2023?
  6. Carta del Docente 500 euro
  7. Bonus collegati

Cos’è il Bonus Docenti Una Tantum?

Il bonus docenti una Tantum da Luglio 2023 è un’indennità, esclusa dalla tredicesima, pari all’1,5% dello stipendio.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona e beneficiari del bonus docenti?

Il bonus docenti una Tantum è destinato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione e in particolare al personale dirigente e non dirigente del:

  • comparto Funzioni Centrali;
  • comparto Funzioni Locali;
  • comparto Istruzione e Ricerca; comparto Sanità;
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • comparti Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico;
  • carriera Diplomatica;
  • carriera Prefettizia.

Quando arrivano gli arretrati docenti 2023?

Nella busta paga di luglio 2023, dirigenti scolastici e insegnanti di ogni grado riceveranno gli arretrati accumulati da gennaio a giugno 2023. Nei prossimi mesi e fino a dicembre, invece, l’aumento sarà più stabile e non tutto in una volta.

Come può aiutarmi BonusX?

Insieme ad un Consulente del Lavoro partner, BonusX può aiutarti a garantirti la massima sicurezza finanziaria tramite i servizi online di:
• Controllo Buste Paga: per verificare la correttezza di una o più voci nella tua busta paga, come ferie, retribuzione, trattenute o indennità;
• Calcolo TFR: per verificare la correttezza del TFR (Trattamento di Fine Rapporto) accumulato in base all’importo della tua busta paga e all’indice di rivalutazione ISTAT mensile ed annuale.

Quanto aumento stipendio docenti?

Per i dirigenti scolastici, a prescindere dall’anzianità, l’aumento è di 52,22 € al mese. Poiché le 6 mensilità saranno versate tutte insieme, il bonus docenti a luglio 2023 sarà di 365,54 €. 

Per gli insegnanti, invece, l’aumento dipenderà sia dal grado di scuola in cui insegnano sia dagli anni di servizio accumulati. Ad esempio, per un docente laureato in un istituto secondario di secondo grado (delle superiori), il bonus docenti in più in busta paga sarà di:

  • 28,55 € al mese: se ha da 0 a 8 anni di anzianità, ricevendo così 199,85 €;
  • 44,38 € al mese: se ha più di 35 anni di anzianità, ricevendo così 310,66 €.

Gli insegnanti della scuola media, invece, riceveranno:

  • 28,55 € al mese: con il minimo di anzianità;
  • 42,30 € al mese: se hanno più di 35 anni di anzianità.

Per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria, il bonus docenti in più in busta paga sarà di:

  • 26,37 € al mese, se hanno da 0 a 8 anni di anzianità;
  • 38,38 € al mese, se hanno tra i 28 e i 34 anni di anzianità.

Gli importi varieranno, appunto, in base al grado di scuola e anzianità.

Quando è accreditato lo stipendio docenti luglio 2023?

L’accredito dello stipendio NoiPA del mese di luglio sarà anticipato al venerdì 21 luglio. E’ stato spostato poiché il giorno 23, solito giorno di pagamento, è di domenica.

Carta del Docente 500 euro

La Carta del Docente, invece, è un contributo economico di 500 euro, per ogni anno scolastico, ai docenti di ruolo a tempo indeterminato.

Questo programma è disponibile per ogni anno accademico e fornisce importanti opportunità di aggiornamento professionale e acquisizione di risorse didattiche.

Bonus collegati

Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.

Bonus SaR (Sostegno al Reddito) 2025: Cos’è, per chi e come si richiede

Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.
SCOPRI DI PIÙ →
L'assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di più!

Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

L’assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di…
SCOPRI DI PIÙ →
Se stai pensando di fare il 730 congiunto, devi leggere questo articolo: ti spieghiamo cos'è, come funziona, quando conviene e quando invece no!

730 congiunto 2025: Cos’è, come funziona e quando conviene

Se stai pensando di fare il 730 congiunto, devi leggere questo articolo: ti spieghiamo cos’è, come funziona, quando conviene e…
SCOPRI DI PIÙ →
Hai inviato il 730 e vuoi sapere quando riceverai il rimborso? Non preoccuparti: in questo articolo te lo spieghiamo noi!

Rimborso 730 2025: quando arriva con e senza sostituto d’imposta

Hai inviato il 730 e vuoi sapere quando riceverai il rimborso? Non preoccuparti: in questo articolo te lo spieghiamo noi!
SCOPRI DI PIÙ →
Se ti stai domandando chi ha l'obbligo di presentare il 730, sei nel posto giusto!

Chi deve fare il 730 nel 2025? Quando è obbligatorio fare il 730 quest’anno

Se ti stai domandando chi ha l’obbligo di presentare il 730, sei nel posto giusto!
SCOPRI DI PIÙ →
Quanto costa il fare 730? Scopri tutte le alternative e i prezzi disponibili.

Prezzi 730: Quanto costa fare il 730 dal CAF, dal commercialista e online nel 2025

Dove conviene fare il 730? Ecco quanto costa fare la dichirazione dei redditi dal Caf, dal Commercialista o Online.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Spesa 2025: Cos’è e come funziona la Carta Dedicata A Te
  • Bonus SaR (Sostegno al Reddito) 2025: Cos’è, per chi e come si richiede
  • Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì