• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus Benzina 2023: Fino a 200 euro di carburante

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 16/11/2023

Bonus Benzina 2023: Fino a 200 euro di carburante

()
Lavoratore dipendente che fa rifornimento alla pompa di benzina e otterrà il buono carburante grazie al bonus benzina
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Bonus Benzina 2023?
  2. Come ottenere il Bonus Benzina 2023?
  3. Chi ha diritto ai buoni benzina? Requisiti
  4. Come richiedere il Bonus Benzina?
  5. Durata e scadenza
  6. Come utilizzarlo
  7. Vantaggi 
  8. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!
  9. Bonus collegati

Cos’è il Bonus Benzina 2023?

Il bonus benzina 2023, chiamato anche bonus carburante, è un buono di massimo 200 euro che i datori di lavoro di aziende private, studi professionali o enti del terzo settore possono erogare ai loro dipendenti per contrastare l’aumento del prezzo carburante.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come ottenere il Bonus Benzina 2023?

Fino al 12 gennaio 2024, le aziende private, studi professionali o enti del terzo settore possono offrire volontariamente ai propri dipendenti i buoni carburante dal valore massimo di 200 euro per ogni dipendente, ovvero degli sconti sul rifornimento del carburante.

Il bonus benzina (o bonus carburante) di 200 euro sarà un’aggiunta al già esistente beneficio aziendale (chiamato anche fringe benefit) dell’importo massimo di 258,23 €, erogato al dipendente sotto forma di beni e servizi (perciò, non in denaro).
In totale, quindi, il dipendente potrà ricevere fino a 458,23 € di beneficio aziendale.

Entrambe le somme concesse non concorrono, per il dipendente, alla formazione del reddito: sono, infatti, esenti da tasse.

Chi ha diritto ai buoni benzina? Requisiti

I beneficiari del bonus benzina 200 euro 2023 sono i lavoratori dipendenti di:

  • aziende private;
  • soggetti che non sono aziende, come:
    • gli studi professionali;
    • gli enti del terzo settore che svolgono esclusivamente attività non commerciale, ad esempio organizzazioni di volontariato o le associazioni di promozione sociale.

Il beneficio del bonus, però, dipende da due tipi di scelta da parte dell’azienda privata, studio professionale o ente, ovvero:

  1. se erogare o meno i buoni carburante da massimo 200 euro;
  2. se includere, come beneficiari, tutti i dipendenti oppure solo alcuni. 

Sono comunque esclusi dal beneficio dei buoni carburante i:

  • dipendenti pubblici;
  • lavoratori a partita IVA;
  • lavoratori autonomi anche occasionali;
  • collaboratori (ad esempio, con contratto co.co.co. o amministratori non dipendenti);
  • soggetti percettori di redditi di lavoro assimilato (ad esempio, i tirocinanti).
Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Come richiedere il Bonus Benzina?

La richiesta per il bonus benzina 200 euro 2023 non deve essere fatta, in quanto sarà l’azienda, studio professionale o ente del terzo settore che comunicherà ai suoi dipendenti l’erogazione dei buoni carburante. 

Durata e scadenza

Il bonus carburante è erogabile dal proprio datore di lavoro fino al 12 gennaio 2024, ma il suo utilizzo dovrà avvenire entro la data di scadenza segnata sul buono carburante stesso.

Come utilizzarlo

Il buono benzina 200 euro 2023 deve essere presentato al distributore scelto al momento del pagamento per il rifornimento fatto. Il valore del buono carburante sarà, così, scalato dall’importo totale.

Vantaggi 

L’erogazione dei buoni carburante da 200 euro sono un beneficio vantaggioso per:

  • l’azienda privata, gli studi professionali o enti del terzo settore, in quanto:
    • il costo per l’acquisto dei buoni carburante è interamente deducibile dal reddito d’impresa;
    • vanno incontro alle possibili esigenze economiche dei dipendenti, causate dagli aumenti sul costo del carburante e dell’energia (come bonus luce e bonus gas);
  • i dipendenti:
    • non concorrono alla formazione del reddito e, quindi, sono esenti da tasse;
    • non prevedono nessuna domanda da presentare per essere percepiti;
    • non ci sono requisiti ISEE o limiti di reddito da rispettare.

Bonus collegati

Se hai la Partita IVA e hai registrato un calo importante del fatturato, puoi richiedere un bonus valido per 6 mesi.

Bonus ISCRO (Bonus Partite IVA 2025): La guida completa

Se hai la Partita IVA e hai registrato un calo importante del fatturato, puoi richiedere un bonus valido per 6…
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!

Bonus 2025: Tutti i bonus per famiglie, lavoratori e disoccupati

Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.

Bonus SaR (Sostegno al Reddito) 2025: Cos’è, per chi e come si richiede

Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.
SCOPRI DI PIÙ →
L'assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di più!

Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

L’assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di…
SCOPRI DI PIÙ →
Se stai pensando di fare il 730 congiunto, devi leggere questo articolo: ti spieghiamo cos'è, come funziona, quando conviene e quando invece no!

730 congiunto 2025: Cos’è, come funziona e quando conviene

Se stai pensando di fare il 730 congiunto, devi leggere questo articolo: ti spieghiamo cos’è, come funziona, quando conviene e…
SCOPRI DI PIÙ →
Hai inviato il 730 e vuoi sapere quando riceverai il rimborso? Non preoccuparti: in questo articolo te lo spieghiamo noi!

Rimborso 730 2025: quando arriva con e senza sostituto d’imposta

Hai inviato il 730 e vuoi sapere quando riceverai il rimborso? Non preoccuparti: in questo articolo te lo spieghiamo noi!
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Psicologo 2025: quando fare domanda, importi e requisiti
  • Bonus Sicurezza 2025: Novità, Importi e Richiesta Online
  • Bonus ISCRO (Bonus Partite IVA 2025): La guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì