• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Famiglia » Spese Scolastiche e di Istruzione Detraibili 2024: Quali sono?

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 01/08/2024

Spese Scolastiche e di Istruzione Detraibili 2025: Quali sono?

()
bambini a scuola che fanno lezione
Argomenti nell’articolo
  1. Cosa si intende per spese scolastiche e di istruzione?
  2. Quali sono le spese scolastiche detraibili?
  3. Quali sono le spese scolastiche non detraibili?
  4. Chi può detrarre le spese scolastiche per figli?
  5. Quanto si recupera per le spese scolastiche?
  6. Cosa serve per detrarre le spese scolastiche?
  7. Bonus collegati

Cosa si intende per spese scolastiche e di istruzione?

Le spese scolastiche e di istruzione sono quelle spese sostenute dal nucleo familiare per la scuola dell’infanzia, del primo e secondo ciclo di istruzione, sia statali, che paritarie private e degli enti locali.

Sono inclusi anche i Conservatori di Musica e gli Istituti musicali pareggiati, poiché rientrano nella formazione scolastica secondaria.

Le spese scolastiche e di istruzione sono agevolate fiscalmente con una detrazione del 19% dall’IRPEF su un importo di spesa variabile in base al livello di istruzione.

Cos’è una detrazione IRPEF?

La detrazione IRPEF è una riduzione dell’imposta dovuta e deriva da alcuni tipi di spesa sostenuta dal contribuente o dai suoi familiari, se fiscalmente a carico (o non a carico solo per determinate detrazioni). 
La detrazione si calcola applicando una percentuale alla spesa sostenuta e sottraendo tale importo dall’imposta dovuta.

Quali sono le spese scolastiche detraibili?

La detrazione può essere richiesta direttamente nella dichiarazione dei redditi utilizzando il Modello 730 o il Modello Redditi (ex Modello Unico). 

Le spese scolastiche detraibili sono quelle relative a:

  • tasse e contributi obbligatori per l’iscrizione e la frequenza scolastica;
  • contributi volontari e donazioni deliberati dagli istituti scolastici per la frequenza scolastica;
  • mensa scolastica e servizi aggiuntivi come assistenza al pasto e pre-post scuola, anche se gestiti da entità diverse dalla scuola stessa;
  • gite scolastiche, assicurazione scolastica e altri contributi per l’ampliamento dell’offerta formativa;
  • servizio di trasporto scolastico, cumulabili con quelle per gli abbonamenti ai servizi di trasporto locale, regionale e interregionale.

Come può aiutarmi BonusX?

Puoi richiedere questo bonus presentando la dichiarazione dei redditi. BonusX può aiutarti a ottenerlo tramite i servizi online di:
• Modello 730;
• Modello REDDITI
(Ex Modello Unico);
• Consulenza Premium.

Quali sono le spese scolastiche non detraibili?

Le spese scolastiche non detraibili solo per la scuola secondaria di primo e secondo grado sono quelle per l’acquisto di:

  • materiale di cancelleria;
  • libri scolastici.

Per ottenere un rimborso spese per i libri scolastici, è possibile fare domanda alla propria Regione o Comune di residenza, seguendo i limiti di ISEE consultabili sui rispettivi siti web o presso le segreterie.

Chi può detrarre le spese scolastiche per figli?

Possono richiedere la detrazione per spese scolastiche tutti i contribuenti che hanno sostenuto le spese per se stessi o per i propri familiari, anche se non fiscalmente a carico.

La detrazione è applicabile al 100% a coloro con un reddito complessivo fino a 120.000 €. Se il reddito supera questo limite, la detrazione diminuisce gradualmente fino a azzerarsi quando il reddito complessivo raggiunge i 240.000 €.

Quanto si recupera per le spese scolastiche?

La detrazione del 19% è calcolata su un importo massimo di spese pari a 800 € per ogni figlio. Ciò significa che il beneficio sarà pari ad un massimo di 152 € per figlio.

Cosa serve per detrarre le spese scolastiche?

Per poter utilizzare la detrazione del 19% sulle spese scolastiche è necessario che:

  • le spese siano sostenute in Italia, quindi la scuola deve far parte del sistema nazionale d’istruzione;
  • le spese siano sostenute con metodi di pagamento tracciabili, ovvero effettuati tramite bonifici bancari o postali, carte di debito, carte di credito e prepagate e assegni bancari o circolari;
  • le scuole coinvolte siano quelle dell’infanzia (scuole materne), primarie e scuole secondarie di primo grado (scuole elementari e medie) o secondarie di secondo grado (scuola superiore).

Per documentare le spese sostenute tramite pagamenti tracciabili, sono necessarie le seguenti informazioni e documenti:

  • ricevute o documenti di pagamento che indicano gli importi pagati;
  • eventuali fatture, ricevute fiscali o documenti commerciali;
  • in assenza dei documenti precedenti, sono accettate ricevute bancarie, postali, con carta di debito o credito, estratti conto, bollettini postali, pagamenti elettronici tramite PagoPA o applicazioni smartphone autorizzate;
  • la ricevuta di pagamento tramite bollettino postale o bonifico bancario deve indicare nella causale:
    • il servizio (mensa, servizio scolastico integrativo, trasporto scolastico);
    • la scuola frequentata;
    • il nome dell’alunno. 
  • è possibile anche utilizzare un’attestazione rilasciata dalla scuola o dal beneficiario del pagamento che certifichi l’importo speso durante l’anno e i dettagli dell’alunno o studente, confermando l’uso di pagamenti tracciabili.

Bonus collegati

Se hai un animale domestico hai diritto a una detrazione fiscale dedicata! Scopri di più.

Bonus Animali Domestici 2025: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo

Se hai un animale domestico hai diritto a una detrazione fiscale dedicata! Scopri di più.
SCOPRI DI PIÙ →
Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!

Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo

Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri come ottenere una detrazione fino al 50% per i sistemi di sorveglianza installati in casa!

Bonus Sicurezza 2025: Novità, Importi e Richiesta Online

Scopri come ottenere una detrazione fino al 50% per i sistemi di sorveglianza installati in casa!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!

Bonus 2025: Tutti i bonus per famiglie, lavoratori e disoccupati

Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!
SCOPRI DI PIÙ →
Ti presentiamo Social Card Dedicata a Te, o Carta Risparmio Spesa, un aiuto economico dei Comuni per acquistare beni di prima necessità.

Bonus Spesa 2025: Cos’è e come funziona la Carta Dedicata A Te

Ti presentiamo Social Card Dedicata a Te, o Carta Risparmio Spesa, un aiuto economico dei Comuni per acquistare beni di…
SCOPRI DI PIÙ →
L'assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di più!

Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

L’assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, Modello 730, Modello REDDITI

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Carta Giovani Nazionale 2025: Cos’è, Per Chi È, Come Richiederla
  • Bonus Animali Domestici 2025: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo
  • Assegno di Inclusione 2025: Guida all’invio della domanda online

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì