Cos’è
Il Bonus Genitori Separati 2022 è un aiuto economico fino a 800 € al mese, per un anno, ai genitori separati o divorziati che non hanno potuto versare l’assegno di mantenimento durante il periodo del Covid-19.
Il bonus, chiamato anche padri separati, è stato emanato dal Ministero dell’economia e delle finanze che ha previsto, per il 2022, un fondo da 10 milioni di euro.
Scopri la piattaforma BonusX!
La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.
Come funziona
Il bonus genitori separati 2022 è stato pensato per aiutare i genitori separati o divorziati che, trovandosi in difficoltà economica, non hanno potuto versare l’assegno di mantenimento dovuto ai figli durante il periodo del Covid-19, ovvero dall’8 marzo 2020 al 31 marzo 2022.
Beneficiari
Il bonus genitori separati 2022 di 800 € spetta ai genitori separati o divorziati che:
- siano tenuti a versare il mantenimento all’ex coniuge o convivente;
- abbiano figli minori o non autosufficienti o portatori di handicap grave;
- abbiano cessato, ridotto o sospeso l’attività lavorativa a causa della pandemia da Covid-19.
Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?
Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.
Requisiti
Il bonus genitori separati, o padre separato 2022, spetta al genitore che non è riuscito a versare l’assegno di mantenimento se:
- ha un reddito uguale o inferiore a 8.174 €;
- ha avuto, alternativamente:
- una cessazione, riduzione o sospensione dell’attività lavorativa di almeno 90 giorni tra l’8 marzo e il 31 dicembre 2020;
- un calo del reddito nel 2020 di almeno il 30% rispetto al reddito 2019.
Questi requisiti, però, devono essere ancora confermati dal decreto attuativo.
Importo
L’importo del bonus genitori separati è di massimo 800 € al mese per un anno, per un totale, quindi, di massimo 9.600 €.
Il beneficio potrà, perciò, coprire tutto o solo in parte l’importo dell’assegno di mantenimento mensile da dare all’ex coniuge o convivente.
Come fare domanda
Per richiedere il bonus genitori separati 2022 tramite l’INPS, bisogna attendere il decreto attuativo. Non appena sarà pubblicato, questo articolo verrà aggiornato.
Al momento, per i genitori separati o divorziati, è possibile fare richiesta di assegno unico dividendo l’importo, tra le parti, al 50%.