• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Famiglia » Bonus Baby Sitter 2021: Cos’è e Requisiti

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 18/03/2021

Bonus Baby Sitter 2021: Cos’è e Requisiti

()
baby sitter che si occupa del bambino che sta controllando il pc
Argomenti nell’articolo
  1. Che cos’è
  2. A chi spetta
  3. Come funziona
  4. Requisiti
  5. Chi può fare la baby sitter
  6. Validità del bonus per i nonni
  7. Incompatibilità
  8. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!
  9. Bonus collegati

Che cos’è

Il bonus baby sitter 2021 (chiamato anche baby sitting) è un contributo economico, fino ad un importo massimo di 100 euro a settimana, solo per alcune categorie di lavoratori che hanno figli in DAD (didattica a distanza) o in quarantena a causa del Corona virus.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legislativo n.30, lo scorso 12 marzo 2021, a sostegno dei genitori lavoratori per potergli permettere di avvalersi del servizio di baby sitting.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

A chi spetta

Il bonus è destinato ai genitori lavoratori che hanno figli minori di 14 anni e che svolgono lezioni online da casa, a causa della pandemia.

Le categorie di lavoratori ai quali spetta, sono:

  • i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS;
  • il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, che è impiegato per l’emergenza covid;
  • i lavoratori dipendenti del settore sanitario, sia pubblico che privato accreditato, che appartengono alle categorie seguenti:
    • medici;
    • infermieri;
    • tecnici di laboratorio biomedico;
    • tecnici di radiologia medica;
    • operatori socio-sanitari.

Per i lavoratori autonomi che non sono iscritti alla gestione separata INPS, il bonus verrà riconosciuto se le rispettive casse previdenziali ne comunicheranno la possibilità di richiesta. 

Come funziona

Il bonus baby sitter 2021 può essere ottenuto per i figli conviventi minori di 14 anni, e può essere utilizzato per pagare la baby-sitter nei periodi di:

  • sospensione dell’attività didattica in presenza;
  • positività al Covid-19;
  • quarantena del figlio, disposta dall’ASL.

In alternativa, il contributo economico può essere speso per l’iscrizione presso:

  • i centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia;
  • i centri di servizi socio-educativi territoriali;
  • i centri con funzione educativa e ricreativa;
  • per i centri con servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.

Per i figli affetti da disabilità grave, non vi è il limite di età, perciò il bonus può essere richiesto sia per la frequenza di scuole di ogni ordine e grado a cui sono iscritti e sia per i centri assistenziali di cui sono ospiti, chiusi a causa del Covid-19.

Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Requisiti

I requisiti per accedere al contributo economico, sono:

  • il figlio per cui si richiede il bonus deve avere un’età inferiore ai 14 anni o essere disabile grave;
  • il figlio deve convivere con il genitore che richiede il bonus;
  • nessuno dei genitori deve beneficiare di misure per il sostegno al reddito, come Naspi, Cigo, indennità di mobilità o simili;
  • nessuno dei genitori deve essere disoccupato, non lavoratore, lavoratore in smart working, sospeso dal lavoro o che usufruisca del congedo parentale.

Chi può fare la baby sitter

Il servizio di baby sitting è un’attività riconosciuta dall’INPS come prestazione di lavoro occasionale e che viene effettuata da persone fisiche che non esercitano attività professionale o d’impresa. 

L’attività svolta viene retribuita attraverso i voucher del libretto di famiglia.

Validità del bonus per i nonni

Il bonus baby sitter 2021 non può essere riconosciuto per le prestazioni svolte dai familiari, come ad esempio i nonni. 

Il bonus baby sitter nonni è stato, infatti, riconosciuto solo nel periodo da marzo ad agosto 2020.

Incompatibilità

Il bonus baby sitter non è compatibile con il bonus asilo nido, ovvero il beneficio a sostegno del pagamento delle rette per l’asilo nido, quando viene utilizzato per l’iscrizione presso:

  • i centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia;
  • i centri di servizi socio-educativi territoriali;
  • i centri con funzione educativa e ricreativa;
  • per i centri con servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.

Bonus collegati

L’Assegno di Inclusione (ADI) è un sostegno economico per le persone in difficoltà: scopri tutti i requisiti!

Assegno di Inclusione 2025: Guida all’invio della domanda online

L’Assegno di Inclusione (ADI) è un sostegno economico per le persone in difficoltà: scopri tutti i requisiti!
SCOPRI DI PIÙ →
Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!

Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo

Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!
SCOPRI DI PIÙ →
Se hai la Partita IVA e hai registrato un calo importante del fatturato, puoi richiedere un bonus valido per 6 mesi.

Bonus ISCRO (Bonus Partite IVA 2025): La guida completa

Se hai la Partita IVA e hai registrato un calo importante del fatturato, puoi richiedere un bonus valido per 6…
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!

Bonus 2025: Tutti i bonus per famiglie, lavoratori e disoccupati

Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.

Bonus SaR (Sostegno al Reddito) 2025: Cos’è, per chi e come si richiede

Scopri il bonus per il sostegno al reddito, un contributo una tantum erogato a chi lavorava con contratti di somministrazione.
SCOPRI DI PIÙ →
L'assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di più!

Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

L’assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Carta Giovani Nazionale 2025: Cos’è, Per Chi È, Come Richiederla
  • Bonus Animali Domestici 2025: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo
  • Assegno di Inclusione 2025: Guida all’invio della domanda online

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì