Bonus Asilo Nido Online
Fino a 3.000 € per i figli minori di 3 anni per il pagamento di rette per asilo nido o forme di assistenza domiciliare.
Fai subito domanda online del Bonus Asilo Nido 2023 INPS!
19,95 € inc. IVA
Descrizione
Il Bonus Asilo Nido 2023 è un contributo economico, erogato dall’INPS, volto ad aiutare i genitori nel pagamento della retta di asili nido pubblici o privati autorizzati, oppure per le spese legate all’assistenza domiciliare di bambini affetti da gravi patologie croniche che necessitano di supporto presso la propria abitazione.
Con BonusX, puoi anche richiedere il modello ISEE 2023, necessario per poter ottenere un importo maggiore di Bonus Asilo Nido 2023 INPS.
Beneficiari
I beneficiari sono famiglie con bambini di età inferiore ai 3 anni.
Il Bonus Asilo Nido 2023 INPS è richiedibile anche per chi percepisce o ha fatto richiesta di Assegno Unico, in quanto sono compatibili. L’Assegno Unico, infatti, non comprende né modifica gli importi del Bonus Asilo Nido.
Requisiti
Per richiedere il Bonus Asilo Nido 2023 INPS sono necessari i seguenti requisiti:
• figlio minore con età compresa tra 0 e 3 anni;
• cittadinanza italiana, o in alternativa:
◦ cittadinanza UE;
◦ permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
◦ carta di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione Europea;
◦ carta di soggiorno permanente per familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione Europea;
◦ status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
• residenza in Italia;
• relativamente al contributo asilo, il genitore richiedente deve essere il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta;
• relativamente al contributo per forme di assistenza domiciliare, il richiedente deve coabitare con il figlio e avere dimora abituale nello stesso comune.
L’erogazione del Bonus Asilo Nido 2023 INPS decade in caso di perdita di uno dei requisiti di legge o di provvedimento negativo del giudice che determina il venir meno dell’affidamento pre-adottivo.
Vantaggi e importi
La domanda online del Bonus Asilo Nido 2023 INPS può essere fatta sia tenendo conto del valore del modello ISEE del nucleo familiare e sia senza ISEE.
L’importo del Bonus Nido con il modello ISEE 2023 è di:
• 3.000 € per le famiglie con valore ISEE fino a 25.000 €;
• 2.500 € per le famiglie con valore ISEE tra i 25.000 e i 40.000 €;
• 1.500 € per le famiglie con valore ISEE superiore a 40.000 € o senza ISEE 2023.
Il pagamento del bonus è erogato dall’INPS come importo mensile fino a un massimo di 11 mensilità per i mesi da gennaio a dicembre di un determinato anno.
Il contributo mensile erogato dall’INPS, comunque, non può superare l’importo della singola retta del nido.
Soltanto nel caso di richiesta per forme di supporto presso la propria abitazione per bambini fino a 3 anni affetti da gravi patologie croniche, l’INPS eroga il Bonus Asilo Nido in un’unica soluzione.
Il Bonus Asilo Nido 2023 INPS, infine, non è cumulabile con le detrazioni fiscali per la frequenza di asili nido.
Durata e scadenza
Il Bonus Nido è erogato dall’INPS come importo mensile calcolato su 11 mensilità.
Soltanto nel caso di richiesta per forme di supporto presso la propria abitazione per bambini affetti da gravi patologie croniche, è erogato in un’unica soluzione.
Il Bonus è richiedibile fino ai 3 anni di età del bambino e la domanda va rinnovata ogni anno, in quanto la scadenza è il 31 dicembre di ogni anno.
Documenti necessari
Per la domanda online del Bonus Asilo Nido 2023 INPS sono necessarie le seguenti informazioni e documenti:
• documento di riconoscimento del richiedente;
• codice fiscale del richiedente;
• eventuale permesso di soggiorno;
• codice fiscale del minore (anche provvisorio);
• denominazione e P. IVA o codice fiscale dell’asilo nido;
• copia dell’iscrizione alla frequenza nel 2023;
• copia della retta scolastica del primo mese di frequenza del 2023;
• rate per cui si vuole far valere il bonus nido (mesi di riferimento da gennaio 2023 a dicembre 2023);
• eventuale modello ISEE 2023;
• metodo di accredito preferito:
◦ IBAN del richiedente;
◦ bonifico domiciliato.
Domanda Online Bonus Asilo Nido 2023 INPS
Con BonusX puoi fare la domanda online del Bonus Asilo Nido 2023 INPS in maniera semplice e veloce.
1. Crea e completa il tuo profilo: i dati che inserirai ci permetteranno di pre-qualificarti per il bonus e dirti se ne hai diritto;
2. Avvia la domanda online: seleziona il Bonus Asilo Nido in Bonus e completa l’ordine in piattaforma;
3. Gestisci la tua pratica: troverai la tua pratica nella sezione Pratiche dove potrai caricare informazioni e documenti direttamente in piattaforma e firmare i moduli necessari con un click.
Un nostro professionista selezionato, entro 24 ore lavorative, si occuperà della tua domanda online per il Bonus Nido 2023 e caricherà la ricevuta direttamente in piattaforma.
Esito domanda
Non ci sono tempi stabiliti per l’esito, puoi monitorare lo stato della domanda online sul portale dell’INPS accedendo con le tue credenziali SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Pagamento Bonus Asilo Nido 2023
Una volta ricevuto l’esito positivo, è possibile controllare lo stato del pagamento per la domanda online Bonus Asilo Nido 2023 INPS in “Consultazioni Pagamenti” accedendo alla propria area personale INPS.
Per verificare le date del pagamento del bonus nido, ovvero la data di quando arrivano i soldi, bisogna accedere al servizio INPS “fascicolo previdenziale del cittadino”.
All’interno del proprio fascicolo previdenziale, nel menù a sinistra, cliccando su “Prestazioni – Pagamenti” e poi su “Prestazione” dove c’è la voce “Bonus Asilo Nido”, si può controllare la data esatta di pagamento del Bonus Nido.
Il fascicolo previdenziale del cittadino è accessibile online a tutti i lavoratori, sia dipendenti pubblici che privati, italiani, stranieri, o pensionati, registrandosi nel sito INPS. È possibile consultarlo cliccando qui ed accedendo tramite il proprio SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale Dei Servizi).
BonusX è vantaggioso
In giro ci sono molte alternative, te ne mostriamo alcune in piena trasparenza.
Perchè farlo con BonusX?
BonusX è la nuova piattaforma tutta italiana nata per semplificare la burocrazia e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti.
Semplice
Dal divano, dall’ufficio, da dove vuoi! Con la nostra piattaforma gestisci le tue pratiche in comodità quando vuoi!
Veloce
Siamo più veloci di un razzo! Inserisci informazioni e documenti e la tua pratica verrà elaborata in meno di 24 ore!
Sicuro
Non sei solo! Ti sarà assegnato un operatore personale a cui potrai scrivere via chat per qualsiasi domanda!