• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATUITAMENTE
Home » Blog » Casa » Bonus Affitto 2021: Cos’è e Come Richiederlo

Greta - BonusX / 20/10/2021

Bonus Affitto 2021: Cos’è e Come Richiederlo

()
Locatore con in mano le chiavi dell'immobile con cui utilizza bonus affitto 2021
Argomenti nell’articolo
  1. Che cos’è
  2. Come funziona
  3. Requisiti
  4. Come richiederlo
  5. Scadenza
  6. Bonus collegati

Che cos’è

Il bonus affitto 2021 è la misura rivolta a tutti i proprietari di immobili nei Comuni ad alta tensione abitativa che abbiano applicato una riduzione o sconto sul canone d’affitto ai propri inquilini nel 2021.

L’Agenzia delle Entrate prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% del totale complessivo scontato, fino ad un importo del bonus massimo di 1.200 euro.

Il contributo spettante, perciò, è commisurato all’importo totale della riduzione di canone accordata ai conduttori (cioè gli inquilini) per le mensilità dell’anno 2021.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona

La richiesta del bonus affitto 2021 può essere fatta dai locatori (ovvero proprietari) degli immobili ad uso abitativo che nel periodo dal 25 dicembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021, hanno applicato ai conduttori (cioè agli inquilini) una diminuzione dell’importo del canone di locazione per una parte o per tutto l’anno del 2021. 

Il contratto di locazione deve essere stato già stipulato alla data del 29 ottobre 2020, requisito per poter richiedere il bonus affitto. 

In presenza di più di un locatore per uno stesso contratto di locazione, ognuno di questi dovrà presentare la richiesta del bonus per la propria quota dell’immobile. 

Il contributo è erogato in base alla disponibilità delle risorse stanziate, ovvero 100 milioni di euro.

Registrati gratis
Registrati gratis

Requisiti

I requisiti per ottenere il bonus, sono:

  1. l’immobile affittato deve essere l’abitazione principale del conduttore (cioè inquilino) e risultare come sua residenza anagrafica;
  2. il contratto di locazione deve essere stipulato su un immobile a uso abitativo, situato in uno dei Comuni ad alta tensione abitativa.
    L’elenco dei Comuni ad alta tensione abitativa può essere consultato qui;
  3. il contratto registrato presso l’Agenzia delle Entrate deve essere presentato mediante modello RLI, cioè il modello per la rinegoziazione del contratto;
  4. la compilazione del campo “tipologia di contratto” deve avere uno dei seguenti valori:
  • L1 locazione di immobile ad uso abitativo;
  • L2 locazione agevolata di immobile ad uso abitativo;
  • L3 locazione di immobile a uso abitativo (contratto assoggettato a Iva);
  1. il contratto deve avere una data iniziale della locazione prima del 30 ottobre 2020 e, alla data del 29 ottobre 2020, non deve risultare cessato;
  2. l’importo del contratto di locazione deve essere stato diminuito per alcune mensilità o per tutto  l’anno 2021, con data di decorrenza pari o successiva al 25 dicembre 2020.

Il contributo, inoltre, spetta sia ai locatori persone fisiche, titolari o non di partita Iva, sia alle persone giuridiche.

Come richiederlo

Il bonus affitto 2021 può essere richiesto in via telematica tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, seguendo le istruzioni per la compilazione, consultabili qui, e compilando poi il seguente modello.

L’accesso all’area riservata può avvenire mediante l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica), Entratel /Fisconline o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Scadenza

Il modello per il bonus affitto 2021 può essere presentato entro il 6 ottobre 2021.

Bonus collegati

operaio che si sta occupando di saldare un pezzo di arredamento grazie al bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: Come Funziona Detrazione 50%

Il bonus ristrutturazione edilizia è una detrazione fiscale del 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia.
SCOPRI DI PIÙ →
installazione riscaldamento a pavimento con conto termico

Conto Termico 2025: cos’è, come funziona e come richiederlo

Il conto termico è un bonus introdotto per rendere più sostenibili uffici e abitazioni.
SCOPRI DI PIÙ →
scale che hanno la possibilità di far salire un invalido grazie al bonus barriere architettoniche

Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità

Il bonus barriere architettoniche è una detrazione fiscale del 75% per interventi finalizzati al superamento o eliminazione delle barriere architettoniche…
SCOPRI DI PIÙ →
tende da sole installate all'esterno di un edificio

Bonus Tende da Sole 2025

Il Bonus Tende da Sole è una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di schermature solari…
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina della luce messa su un tavolo, probabilmente per la sostituzione con una nuova che faccia risparmiare di più anche grazie al bonus luce o bonus bollette

Bonus Luce 2025 fino al 31 dicembre: Come richiederlo?

Il bonus luce 2025 fa parte dei bonus bollette ed è uno sconto sulla bolletta della luce per famiglie numerose…
SCOPRI DI PIÙ →
climatizzatore montato dentro una casa, sotto una finestra

Bonus Condizionatori 2025

Il Bonus Condizionatori è una detrazione per l’acquisto o sostituzione di condizionatori o climatizzatori.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Casa

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • ISEE 2025 e Titoli di Stato: guida completa all’esclusione e alle novità normative
  • Aliquote IRPEF 2025: guida completa a nuove soglie, tagli e simulazioni
  • Bonus Bollette 2025: guida completa a requisiti, importi e richiesta

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (67)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì