• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Casa » Bonus Acqua 2023

Fabrizio - BonusX / 31/01/2023

Bonus Acqua 2023

()
mani che vengono lavate sotto il rubinetto dell'acqua
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Requisiti
  3. Come richiederlo
  4. A quanto ammonta
  5. Come ottenerlo
  6. Rinnovo Bonus Acqua
  7. Riferimenti normativi

Cos’è

Il bonus acqua o bonus idrico 2023 è uno dei bonus sociali che permette di ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di difficoltà economica e sociale.

In particolare, consente di avere in omaggio un quantitativo minimo di acqua per ogni membro del nucleo familiare. Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri al giorno (18,25 mc di acqua all’anno), che corrisponde alla quantità di acqua ritenuta necessaria per far fronte ai bisogni essenziali di una persona.

Cosa sono i bonus sociali?

I bonus sociali, detti anche bonus bollette, sono prestazioni sociali agevolate per famiglie in condizione di difficoltà economica e sociale che permettono di avere uno sconto in bolletta sulla fornitura di luce o energia elettrica (bonus energia elettrica), gas (bonus gas) e acqua (bonus idrico).

I bonus luce, gas e acqua sono cumulabili se ricorrono i requisiti, ma ogni nucleo familiare può ottenere l’agevolazione per una sola fornitura di luce (o energia elettrica), gas o acqua.

Scopri se ne hai diritto!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi scoprire gratuitamente se ne hai diritto, registrandoti e completando le informazioni nel tuo profilo.

Nella sezione Bonus, troverai una pagina dedicata che ti indicherà i servizi di supporto alla prestazione richiedibili su BonusX. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria.

Requisiti

Possono accedere al bonus acqua o idrico 2023 gli utenti:

  • diretti del servizio di acquedotto: ovvero le famiglie direttamente titolari di una fornitura per il servizio di acquedotto ad uso domestico per l’abitazione presso il proprio comune di residenza;
  • indiretti del servizio di acquedotto: ovvero le famiglie che utilizzano nell’abitazione di residenza una fornitura per il servizio di acquedotto intestata a un’utenza condominiale.

Utenti diretti o indiretti hanno diritto al bonus acqua 2023 solo se in condizioni di difficoltà economiche sociali, cioè se il loro nucleo familiare rispetta i seguenti requisiti: 

  • con valore ISEE non superiore a 8.265 €;
  • con valore ISEE non superiore a 20.000 € in presenza di almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa);
  • titolare del Reddito di Cittadinanza. In base alla legge 28 marzo 2019, n. 26, hanno diritto ad accedere a bonus elettrico, gas e idrico i titolare del Reddito di Cittadinanza, anche se la soglia ISEE è superiore a 8.265 €.

Come richiederlo

Il bonus acqua 2023 viene erogato automaticamente sulla base dei requisiti posseduti, ovvero un ISEE entro i limiti previsti o essere in possesso del Reddito di Cittadinanza.
Perciò, in entrambi i casi, non si dovrà fare nessuna domanda presso nessun ente per poterlo ottenere.

Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!

Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!

Registrati ora!

A quanto ammonta

Il bonus acqua 2023 garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia.

Ad esempio, garantirà ad una famiglia di 4 persone di non dover pagare 73 metri cubi di acqua per 12 mesi. La tariffa agevolata applicata dal gestore non è unica a livello nazionale. Quindi, per individuare quale sia il corrispettivo (tariffa agevolata) che deve essere applicato e conoscere il valore dell’agevolazione, l’utente potrà consultare il sito del proprio gestore della fornitura acqua e calcolare l’importo a cui ha diritto. 

Chi è compreso nel nucleo familiare?

Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.

Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza, età inferiore ai 26 anni, e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – si è considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2023 se si è avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2021.

Come ottenerlo

L’erogazione del bonus acqua 2023 avviene con modalità differenti:

  • per gli utenti diretti: l’erogazione avviene con uno sconto sulla bolletta.
    Nello specifico, l’ammontare annuo di 18,25 mc di acqua a persona è erogato in base ai giorni contabilizzati in bolletta. Per esempio, se la bolletta acqua è riferita a un periodi di 6 mesi (metà anno), i consumi relativi al periodo saranno scontati di una parte pari al 50% del valore annuo complessivo (9,125 mc per ogni membro del nucleo familiare);
  • per gli utenti indiretti: il gestore provvederà ad erogare il bonus in un’unica soluzione. Ad esempio, mediante accredito sul conto corrente (bancario o postale) o con un assegno circolare non trasferibile o con altra modalità scelta dal gestore, purché tracciabile.

Rinnovo Bonus Acqua

Il Bonus Acqua 2023 viene riconosciuto per 12 mesi. Per rinnovare l’erogazione, bisogna richiedere il modello ISEE ogni anno e, se si hanno i requisiti, viene assegnato automaticamente.

Riferimenti normativi

Previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2016. Emanato in forza dell’articolo 60 del cosiddetto Collegato Ambientale (legge 28 dicembre 2015, n. 221) e successivamente attuata con provvedimenti dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Bonus collegati

Due giovani che sono felici in quanto possono richiedere il bonus affitto giovani under 31 e avere una detrazione del 20%

Bonus Affitto Giovani 2023

Il bonus affitto giovani è una detrazione fiscale del 20% sulle spese del canone di affitto, fino ad un importo …
SCOPRI DI PIÙ →
Detrazioni spese affitto abitazione

Detrazione spese affitto abitazione 2023

La detrazione per spese d’affitto (canone di locazione) dell’abitazione principale rientra tra le agevolazioni fiscali richiedibili tramite la dichiarazione dei …
SCOPRI DI PIÙ →
due telecamere su un palo che possono essere detratte grazie al bonus videosorveglianza

Bonus Videosorveglianza 2023

Il bonus videosorveglianza, o bonus allarme, è una detrazione fiscale del 50% per le spese dei sistemi di videosorveglianza o …
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina che serve per accedere la luce

Bonus Luce 2023

Il bonus sociale luce (o bonus energia elettrica) è uno sconto in bolletta che assicura un risparmio alle famiglie numerose …
SCOPRI DI PIÙ →
macchina del gas con la fiamma accesa

Bonus Gas 2023

Il bonus gas è uno sconto in bolletta sulla fornitura di gas naturale per le famiglie numerose o in condizione …
SCOPRI DI PIÙ →
bagno con il lavandino nuovo grazie al bonus idrico rubinetti

Bonus Idrico

Il bonus idrico è un bonus fino a 1.000 € per l’acquisto di bagni e lavandini che favoriscano un minore …
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Bonus Bollette, Casa, ISEE

Fabrizio - BonusX

Appassionato di innovazione e business. Laureato in Marketing Management alla University of Groningen. Ho un forte interesse per l'arte e le scienze.

Ho co-fondato MOOB Magazine, un editoriale pura espressione della voce millennial. Inoltre, ho lavorato in product marketing e comunicazione per la multinazionale Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Trasporti 2023
  • Bonus Sport 2023: Attività Fisica Adattata
  • Bonus Vacanze 2023 INPS

Categorie Articoli

  • Anziani (1)
  • Bonus (20)
  • Casa (23)
  • Disabili, Invalidi e Salute (24)
  • Famiglia (14)
  • Giovani (2)
  • Imprese (5)
  • Lavoratori e disoccupati (22)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (20)
  • Studenti (5)
  • Tempo Libero (18)
  • Veicoli e Trasporti (10)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per gli operatori partner
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA