• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Scadenza 730 2025: tutte le date da ricordare

Raffaele Velotti / 28/07/2025

Scadenza 730 2025: tutte le date da ricordare

()
Entro quando si fa il 730? Scopri tutte le date, le scadenze e le sanzioni da ricordare!

Scadenza 730 2025: tutte le date da ricordare

Come ogni anno, anche nel 2025 lavoratori e dipendenti devono presentare il modello 730. Sai di cosa si tratta, no?

Nel dubbio, ripetiamolo: il 730 è un documento che serve per certificare quanto hai guadagnato, dichiarare le spese da detrarre o dedurre e calcolare le tasse da pagare o i rimborsi da ricevere. 

Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente questi concetti ti sono chiari, ma forse un dubbio ti rimane: quanto tempo hai per presentare il 730? O meglio, quali sono le scadenze del 730 nel 2025?

Abbiamo indovinato? Non preoccuparti, adesso guardiamo tutto insieme: dopo aver letto questo articolo le date del 730 non avranno più segreti per te! 

Quando scade il termine per la presentazione del 730 precompilato?

E allora, entro quando puoi presentare il 730 precompilato?

Rispondiamo subito: se invii il 730 precompilato nel 2025, hai tempo fino al 30 settembre. 

Ricorda che in questo modello dovrai indicare i redditi e le spese che hai avuto nel 2024, così il Fisco potrà calcolare se devi versare delle imposte o se ti spetta un rimborso.

Ma attenzione: anche se la scadenza è il 30 settembre, ti conviene non ridurti all’ultimo minuto, soprattutto se devi correggere o integrare dei dati. Per sicurezza, controlla sempre il sito dell’Agenzia delle Entrate: è lì che vengono comunicati eventuali proroghe o aggiornamenti.

Scadenza 730 2025 dipendenti e pensionati

Spesso ci chiedono se i termini per presentare il 730 siano diversi tra dipendenti e pensionati. In altre parole: quando scade il 730 per i dipendenti? La risposta è sempre la stessa: il 30 settembre 2025.

E quando scade, invece, il 730 per i pensionati? Nessuna sorpresa anche in questo caso: il 30 settembre 2025. Insomma, questa scadenza vale per tutti i contribuenti che presentano il 730!

Cosa succede se non invii il 730 entro la scadenza?

Ma se invece, per qualsiasi motivo, non invii il 730 entro il 30 settembre?

Niente paura: non tutto è perduto, puoi ancora rimediare!

Hai la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello Redditi Persone Fisiche (Redditi PF), anche se in forma tardiva. Entro quando? Fino al 31 ottobre 2025.

Successivamente, hai 90 giorni per presentare una dichiarazione tardiva: quest’ultima comporta una sanzione fissa di 250 €. Tuttavia, se non devi pagare imposte, grazie al ravvedimento operoso puoi ridurre la sanzione a 25 €.

Attiva il piano Premium per richiederlo
Attiva il piano Premium per richiederlo

Se invece lasci passare anche questo termine e non presenti il modello, la dichiarazione verrà considerata omessa. In questo caso rischi una sanzione fino al 120% delle imposte non versate, con un minimo di 250 €.

Se non devi nulla al Fisco, la multa può comunque andare da 250 € a 1.000 €. E nei casi più gravi, se l’omissione riguarda importi elevati, potresti anche incorrere in conseguenze penali!

In poche parole: se ti dimentichi di inviare il 730, cerca di rimediare il prima possibile. Più tempo passa, più le cose si complicano!

Invia il 730 online con BonusX

Se vuoi evitare di perderti in un mare di burocrazia e rischiare di non rispettare le scadenze, affidati a noi: BonusX è la piattaforma 100% digitale che ti aiuta a trovare e richiedere i bonus che ti spettano e a usufruire dei servizi che ti servono, senza stress. 

Con noi fai tutto da casa, anche il 730: ti basta creare un profilo, caricare i documenti necessari e saremo noi a pensare al resto!

Il prezzo? Basso, trasparente, fisso, personalizzabile in base alle tue necessità.

E allora, che aspetti? Crea subito il tuo account su BonusX e inizia oggi a semplificare la burocrazia.

Bonus collegati

Se stai pensando di fare il 730 congiunto, devi leggere questo articolo: ti spieghiamo cos'è, come funziona, quando conviene e quando invece no!

730 congiunto 2025: Cos’è, come funziona e quando conviene

Se stai pensando di fare il 730 congiunto, devi leggere questo articolo: ti spieghiamo cos’è, come funziona, quando conviene e…
SCOPRI DI PIÙ →
Hai inviato il 730 e vuoi sapere quando riceverai il rimborso? Non preoccuparti: in questo articolo te lo spieghiamo noi!

Rimborso 730 2025: quando arriva con e senza sostituto d’imposta

Hai inviato il 730 e vuoi sapere quando riceverai il rimborso? Non preoccuparti: in questo articolo te lo spieghiamo noi!
SCOPRI DI PIÙ →
Se ti stai domandando chi ha l'obbligo di presentare il 730, sei nel posto giusto!

Chi deve fare il 730 nel 2025? Quando è obbligatorio fare il 730 quest’anno

Se ti stai domandando chi ha l’obbligo di presentare il 730, sei nel posto giusto!
SCOPRI DI PIÙ →
Quanto costa il fare 730? Scopri tutte le alternative e i prezzi disponibili.

Prezzi 730: Quanto costa fare il 730 dal CAF, dal commercialista e online nel 2025

Dove conviene fare il 730? Ecco quanto costa fare la dichirazione dei redditi dal Caf, dal Commercialista o Online.
SCOPRI DI PIÙ →
Sai come funziona il 730 precompilato? Non temere: in questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere!

Istruzioni 730: 730 precompilato, novità 2025 e scadenza

Istruzioni 730 2024 per la compilazione della dichiarazione dei redditi senza errori, anche grazie al 730 precompilato.
SCOPRI DI PIÙ →
Qual è la differenza tra ISEE congiunto e ISEE singolo? Quando conviene di più l'uno o l'altro? Scoprilo qui!

730 Congiunto o Singolo: quale conviene, vantaggi e svantaggi

Qual è la differenza tra ISEE congiunto e ISEE singolo? Quando conviene di più l’uno o l’altro? Scoprilo qui!
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Modello 730

Raffaele Velotti

Appassionato di comunicazione e marketing 360 gradi. Nasco come linguista: ho conseguito una laurea magistrale in Interpretazione di Conferenza & Traduzione Specialistica presso l’Università di Trieste.
Negli anni ho saputo rendere la mia passione per le parole la mia carriera, acquisendo un bagaglio di esperienze diverse in vari contesti italiani e internazionali.
Quando non sono occupato a scrivere, leggo, viaggio e scatto fotografie (e probabilmente bevo caffè).

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Spesa 2025: Cos’è e come funziona la Carta Dedicata A Te
  • Bonus SaR (Sostegno al Reddito) 2025: Cos’è, per chi e come si richiede
  • Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì