• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Veicoli e Trasporti » Bonus Colonnine Elettriche Domestiche 2024

Greta - BonusX / 02/08/2024

Bonus Colonnine Elettriche Domestiche 2024

()
macchina smart attaccata alla ricarica della colonnina elettrica
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Bonus Colonnine Elettriche?
  2. Come funziona il Bonus Colonnine?
  3. Installare una colonnina elettrica nel box privato
  4. Chi può richiedere il Bonus Colonnine Elettriche 2023?
  5. Importi e spese ammesse
  6. Come ottenere Bonus Colonnine Elettriche 2023?
  7. Scadenza
  8. Quanto costa installare una colonnina di ricarica elettrica?
  9. Bonus collegati

Cos’è il Bonus Colonnine Elettriche?

Il Bonus Colonnine Elettriche Domestiche, chiamato anche Bonus Wallbox, è un contributo che copre fino all’80% della spesa prevista per l’acquisto di infrastrutture di potenza standard (minori di 22 kW) per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

Oltre al bonus, è possibile ottenere la ricarica a costi ridotti richiedendo sul portale GSE (Gestore Servizi Energetici) l’aumento gratuito della potenza da 3,5 a 6 kW per le ricariche effettuate di notte e nei festivi.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona il Bonus Colonnine?

Per l’installazione di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici in un giardino o box privato, non si richiedono particolari autorizzazioni, mentre per l’installazione in un cortile o garage condominiale, è necessaria l’approvazione dell’assemblea condominiale.

Installare una colonnina elettrica nel box privato

Per installare una colonnina di ricarica elettrica nel proprio box privato all’interno di un condominio, è necessario innanzitutto informare l’amministratore di condominio. In questo caso, il limite di spesa applicabile sarà quello previsto per i privati e non quello stabilito per i condomini. 

Inoltre, l’installazione deve soddisfare i seguenti requisiti:  

  • essere eseguita da una ditta specializzata;
  • ottenere dalla ditta un certificato di conformità dell’impianto e della sua corretta operatività.

Chi può richiedere il Bonus Colonnine Elettriche 2023?

Il Bonus Colonnine Elettriche 2023, o Bonus Wallbox, può essere richiesto da una persona fisica residente in Italia oppure dai condomìni.
Le società non sono comprese, invece, tra i soggetti beneficiari del contributo.

Importi e spese ammesse

Il contributo è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di spesa di:

  • 1.500 €: per infrastrutture di ricarica domestiche, per la persona fisica richiedente; 
  • 8.000 €: in caso di posa in opera sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Le spese sono anche per: 

  • gli impianti elettrici;
  • le opere edili strettamente necessarie;
  • gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
  • le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi;
  • la connessione alla rete elettrica, tramite attivazione di un nuovo Point Of Delivery (POD).

Come ottenere Bonus Colonnine Elettriche 2023?

Il Bonus Colonnine Elettriche Domestiche, o Bonus Wallbox, deve essere richiesto tramite la piattaforma online gestita da Invitalia, accessibile tramite:

  • SPID;
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS). 

Per la domanda online, è necessario:

  • essere in possesso indirizzo di posta elettronica certificata (PEC);
  • inviare sia il modulo di domanda sia la documentazione richiesta;
  • attendere la conferma di inoltro della domanda che presuppone il rilascio della ricevuta telematica.

Chi ha acquistato e installato la stazione di ricarica tra gennaio e dicembre 2023 e non ha potuto presentare tutti i documenti richiesti in tempo, può fare la domanda online dal 15 febbraio al 14 marzo 2024.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Scadenza

Le domande per il Bonus Colonnine Elettriche Domestiche potranno essere inoltrate dalle ore 12:00 del 15 febbraio 2024 e fino alle 12:00 del 14 marzo 2024.

Quanto costa installare una colonnina di ricarica elettrica?

Per installare una colonnina di ricarica in una casa indipendente, il costo varia tra 1.600 € e 2.200 €, comprendendo tutti gli elementi necessari. Sono, invece, da considerare costi aggiuntivi i lavori edili o la preparazione per la connessione a Internet.

L’installazione di una colonnina elettrica in un condominio, invece, può costare di più principalmente a causa delle maggiori distanze tra il quadro elettrico e il parcheggio per l’installazione. Inoltre, ci sono anche variabili da considerare, tra cui l’accessibilità effettiva al contatore privato e la necessità di eventuali lavori di ripristino delle aree comuni.

Bonus collegati

Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2024: Novità con Carta Dedicata a Te

Il bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
SCOPRI DI PIÙ →
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

Il Bonus Auto Elettriche è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo fino a 13.750…
SCOPRI DI PIÙ →
Auto elettrica comprata grazie agli incentivi auto

Incentivi Auto: Bonus Auto e Moto 2025

Il Bonus Auto e Moto, chiamato anche Incentivi Auto, è un’agevolazione per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che si trova sulla cima di una montagan con la sua bici elettrica, acquistata con il bonus bici eleettriche

Bonus Bici Elettriche 2025 Emilia Romagna: Come Richiederlo?

Il Bonus Bici Elettrica è un contributo fino a 1.400 € per l’acquisto di una bici o di una cargo…
SCOPRI DI PIÙ →
due tram che passano per le vie di Milano

Agevolazioni ATM Milano

L’Azienda Trasporti Milano (ATM) permette ai propri cittadini una serie di agevolazioni sugli abbonamenti urbani mensili ed annuali.
SCOPRI DI PIÙ →
Meccanico che fa la revisione auto per far ottenere il bonus revisione auto al proprietario

Bonus Veicoli Sicuri 2023: Rimborso fino al 31 Dicembre

Il Bonus Revisione Auto, o Bonus Veicoli Sicuri, è un rimborso di 9,95 € per la revisione dei veicoli a…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Veicoli e Trasporti Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, SPID, Veicoli e trasporti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì