• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Famiglia » Bonus Nascite 2025: un nuovo sostegno per le famiglie

Fabrizio - BonusX / 05/11/2024

Bonus Nascite 2025: un nuovo sostegno per le famiglie

()
Nuovo nato nel 2025 ottiene il bonus nascite da 1.000 euro
Argomenti nell’articolo
  1. Bonus nascite 2025: Come funziona?
  2. Chi può richiedere il Bonus Nuove Nascite 2025?
  3. Come fare domanda per il Bonus nuove nascite 2025
  4. Conclusione

La natalità nel nostro Paese non è mai stata così bassa: nel 2023, in Italia sono nati meno di 380.000 bambini.

Questo dato rappresenta un nuovo minimo storico, ben lontano dai quasi 600.000 bebé del 2008, ultimo anno in cui si è registrato un aumento rispetto al periodo precedente.

Le cause principali di un simile calo sono in parte legate alla situazione economica nel nostro Paese, caratterizzata da molta precarietà e da un costante aumento del costo della vita.

Per supportare i nuovi nuclei familiari e incoraggiare le nascite, nel corso degli anni il governo ha introdotto varie misure di sostegno, come l’Assegno Unico Universale o il Bonus Asilo Nido.

Con la nuova Legge di Bilancio per il 2025, inoltre, è previsto il cosiddetto “Bonus nuove nascite”, un importo una tantum erogato alle famiglie che rispettano determinati requisiti di reddito.

Se pensi di avere diritto a questa indennità, continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti illustreremo tutto quello che devi sapere su come richiedere il Bonus nuove nascite 2025.

Bonus nascite 2025: Come funziona?

Partiamo dalle informazioni più importanti: il Bonus nuove nascite è un contributo di 1.000 € che sarà erogato dal Governo alle famiglie per ciascun figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.

L’importo sarà riconosciuto entro il mese successivo a quello della nascita o dell’adozione, e non concorrerà alla formazione del reddito complessivo dei familiari che lo riceveranno.

Il bonus nascite 2025 è stato pensato come nuovo “bonus bebè”: quest’ultimo era un’indennità una tantum che veniva erogata alle nuove famiglie fino al marzo del 2022, quando la misura è stata incorporata nel nuovo Assegno unico universale per i figli a carico.

Chi può richiedere il Bonus Nuove Nascite 2025?

Il nuovo bonus nascite da 1.000 € è destinato a una platea di famiglie molto vasta. Tuttavia, è necessario rispettare alcuni requisiti.

Per poterlo richiedere, i genitori devono essere residenti in Italia e rientrare in una di queste casistiche:

  • essere cittadini italiani;
  • essere cittadini dell’Unione Europea titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente nel nostro Paese;
  • essere cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione europea e in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure essere titolari di permesso unico di lavoro e autorizzati a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi;
  • essere cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e titolari di permesso di soggiorno per motivi di ricerca, autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi.

Oltre a ciò, è necessario rispettare anche i requisiti reddituali: il nucleo familiare del genitore che richiede l’importo deve avere un ISEE non superiore a 40.000 € annui. Attenzione, però: nel valore totale dell’ISEE sono esclusi gli importi dell’assegno unico universale.

Non hai mai richiesto l’ISEE?

Se tu e il tuo nucleo familiare non avete mai richiesto l’ISEE, abbiamo buone notizie per te: possiamo occuparcene noi direttamente online, comodamente e senza burocrazia, a meno di 20 €. Richiedi subito la tua Attestazione ISEE online 2024.

Registrati gratis
Registrati gratis

Come fare domanda per il Bonus nuove nascite 2025

Anche se rispetti tutti i requisiti, il bonus nuove nascite non sarà erogato in automatico: per riceverlo sarà necessario inviare un’apposita richiesta all’INPS. 

Al momento non sono disponibili informazioni specifiche sul processo di richiesta del Bonus nuove nascite 2025. Tuttavia, è ragionevole ipotizzare che la domanda possa essere inviata tramite il sito web dell’INPS oppure di persona, rivolgendosi a un CAF, oppure qui su BonusX.

Come abbiamo detto, l’importo sarà pagato entro il mese successivo alla nascita o all’adozione.

Conclusione

In conclusione, il bonus nuove nascite è un ottimo incentivo per aiutare le famiglie a far fronte alle spese legate all’arrivo di un bebè. 

Oltre a questa indennità, i nuovi nuclei familiari possono richiedere varie misure di sostegno, erogate dal governo nazionale e dai vari governi regionali e locali.

Sappiamo che trovare e richiedere le agevolazioni che ti spettano può essere complesso. È per questo che abbiamo creato BonusX, una piattaforma pensata per mostrarti i bonus e le indennità che puoi richiedere in base alla tua situazione personale. 

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia

Fabrizio - BonusX

Appassionato di innovazione e business. Laureato in Marketing Management alla University of Groningen. Ho un forte interesse per l'arte e le scienze.

Ho co-fondato MOOB Magazine, un editoriale pura espressione della voce millennial. Inoltre, ho lavorato in product marketing e comunicazione per la multinazionale Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì