• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Chi deve fare il 730? Quando è obbligatorio fare il 730 2024

Greta - BonusX / 07/06/2024

Chi deve fare il 730? Quando è obbligatorio fare il 730 2025

()
lavoratore che ha inn mano una cartella di documenti e taccuino per presentare 730
Argomenti nell’articolo
  1. Chi deve fare il 730?
  2. È obbligatorio fare il 730?
  3. Come fare il 730 online?
  4. Quando non è obbligatorio fare il 730?
  5. Qual è il reddito minimo per non fare il 730?
  6. Quando è obbligatoria la dichiarazione dei redditi?
  7. Cosa succede se sbaglio a fare 730?
  8. Bonus collegati

Chi deve fare il 730?

Il modello 730 è uno degli strumenti principali per la dichiarazione dei redditi in Italia, rivolto principalmente a lavoratori dipendenti e pensionati. 

Tuttavia, anche alcune categorie di lavoratori autonomi possono utilizzarlo, a condizione che non abbiano la partita IVA. 

Le principali categorie che devono fare il 730 includono:

  • lavoratori dipendenti;
  • pensionati;
  • lavoratori con redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente;
  • lavoratori che hanno redditi da fabbricati e terreni;
  • soci di cooperative di produzione e lavoro, servizi, agricole, e pesca (con redditi entro il limite dei salari correnti +20%);
  • sacerdoti della Chiesa Cattolica;
  • giudici costituzionali, parlamentari nazionali e titolari di cariche pubbliche elettive (es. consiglieri regionali o provinciali);
  • lavoratori socialmente utili;
  • produttori agricoli esonerati dalla dichiarazione dei sostituti d’imposta (modello 770), IRAP e IVA.

È obbligatorio fare il 730?

Il modello 730 è obbligatorio in alcune situazioni specifiche. È obbligatorio presentare la dichiarazione dei redditi se:

  • si sono percepiti redditi da più datori di lavoro contemporaneamente o successivamente, senza conguaglio fiscale;
  • si sono percepiti redditi da lavoro autonomo occasionale superiori a 5.000 €;
  • si possiedono redditi di capitale, come dividendi o interessi bancari;
  • si hanno redditi da locazione di immobili.

Come fare il 730 online?

Con BonusX, benefici di un’assistenza professionale dedicata per la compilazione e l’invio del tuo modello 730, sia singolo che congiunto. 

Grazie alla nostra piattaforma, puoi:

  • compilare il 730 online da casa o dall’ufficio;
  • massimizzare il risparmio fiscale con tutte le deduzioni e detrazioni a cui hai diritto;
  • verificare la correttezza dei documenti con un commercialista dedicato via chat.

Non ci sono costi aggiuntivi per l’assistenza o la presentazione del modello 730 online.
Collaboriamo con i migliori CAF e studi di commercialisti garantendo una compilazione del modello 730 senza errori.

Quando non è obbligatorio fare il 730?

Non è obbligatorio fare il 730 se:

  • il reddito complessivo non supera gli 8.000 € per lavoratori dipendenti e pensionati;
  • il reddito da abitazione principale e sue pertinenze è l’unico reddito percepito;
  • si percepiscono redditi esenti da imposta o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta.

Qual è il reddito minimo per non fare il 730?

Per i lavoratori dipendenti e pensionati, il reddito minimo per presentare il 730 è di 8.000 €. Sotto questa soglia, la dichiarazione non è obbligatoria, ma può essere vantaggiosa per ottenere rimborsi fiscali.

Quando è obbligatoria la dichiarazione dei redditi?

La dichiarazione dei redditi è obbligatoria quando si percepiscono redditi superiori ai limiti di esenzione o quando si rientra nelle categorie previste dalla normativa fiscale.
Per evitare sanzioni, è sempre consigliabile verificare la propria situazione con un consulente fiscale.

Cosa succede se sbaglio a fare 730?

Per evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate, è fondamentale:

  • dichiarare tutti i redditi percepiti;
  • compilare correttamente i dati anagrafici e le informazioni fiscali;
  • conservare tutta la documentazione giustificativa delle detrazioni e deduzioni richieste.

Bonus collegati

Devi presentare il 730 nel 2025? Una guida approfondita sui documenti che ti servono per detrarre ciascuna categoria di spesa!

730 2025: Tutti i documenti che ti servono per la dichiarazione dei redditi

Devi presentare il 730 nel 2025? Una guida approfondita sui documenti che ti servono per detrarre ciascuna categoria di spesa!
SCOPRI DI PIÙ →
Se vai all'università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!

Detrazioni spese universitarie 730/2025: La guida completa

Se vai all’università e devi presentare il 730, scopri tutte le spese che puoi detrarre per risparmiare sulle tasse!
SCOPRI DI PIÙ →
Devi presentare il 730? Scopri tutte le novità del 2025 e le spese che puoi dedurre e detrarre!

Modello 730: novità 2025 e spese detraibili e deducibili

Devi presentare il 730? Scopri tutte le novità del 2025 e le spese che puoi dedurre e detrarre!
SCOPRI DI PIÙ →
Se vai all'università, sapevi che puoi richiedere e ricevere molti bonus e agevolazioni? Scoprili tutti qui!

Bonus Studenti Universitari 2025-2026: Tutte le Agevolazioni

Sapevi che, se vai all’università, che puoi richiedere e ricevere molti bonus e agevolazioni? Scoprili tutti qui!
SCOPRI DI PIÙ →
un'auto parcheggiata davanti ad una casa acquistata con la legge 104, che permette di avere riduzione iva al 4% e detrazione Irpef al 19%

Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

L’acquisto auto con legge 104 permette di avere diritto a diverse agevolazioni fiscali, come l’IVA al 4% e la detrazione…
SCOPRI DI PIÙ →
tende da sole installate all'esterno di un edificio

Bonus Tende da Sole 2025

Il Bonus Tende da Sole è una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di schermature solari…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, Modello 730

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • 730 2025: Tutti i documenti che ti servono per la dichiarazione dei redditi
  • Detrazioni spese universitarie 730/2025: La guida completa
  • Modello 730: novità 2025 e spese detraibili e deducibili

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì