• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Carta del Docente 2024 di 500 €: anche precari fino Agosto 2024

Greta - BonusX / 30/10/2024

Carta del Docente 2025 di 500 €: anche precari fino Agosto 2024

()
insegnante che aiuta una bambina a capire l'esercizio
Argomenti nell’articolo
  1. Che cos'è la Carta del Docente 2025?
  2. Quando arriva il bonus docenti 2024?
  3. Requisiti e beneficiari della Carta del Docente
  4. Come si richiede la Carta del Docente?
  5. Come convertire i buoni docenti su Amazon?
  6. Come si può utilizzare la Carta Docente?
  7. Cosa comprare con Carta docente 2024?
  8. Esercenti ed enti convenzionati con la Carta del Docente
  9. Quando scadono i soldi della Carta del Docente?
  10. Informazioni utili
  11. Bonus collegati

Che cos’è la Carta del Docente 2025?

La Carta del Docente 2025, nota anche come “bonus docenti”, offre un sostegno finanziario di 500 euro ai docenti di ruolo a tempo indeterminato o ai supplenti con contratto annuale in scadenza il 31 agosto 2024. Questo programma è disponibile per ogni anno accademico e fornisce importanti opportunità di aggiornamento professionale e acquisizione di risorse didattiche.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Quando arriva il bonus docenti 2024?

La carta docente sarà attiva dal 27 settembre 2023.

Requisiti e beneficiari della Carta del Docente

La Carta del Docente 2025 è destinata ai seguenti docenti:

  • Insegnanti di ruolo a tempo indeterminato nelle istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che parziale.
  • Insegnanti in periodo di formazione e prova.
  • Docenti dichiarati inidonei per motivi di salute, secondo l’art. 514 del Dlgs. 16/04/94, n.297 e successive modifiche.
  • Insegnanti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o utilizzati in altre modalità.
  • Insegnanti presso scuole all’estero e scuole militari;
  • Supplenti con contratto annuale in scadenza al 31 agosto 2024 (cioè, i precari).

Come si richiede la Carta del Docente?

Per fare login per la Carta del Docente 2025/2026 (bonus docente), è necessario andare sul sito web ufficiale della Carta del Docente. Dopo aver effettuato l’accesso tramite SPID, è possibile creare buoni da utilizzare per l’acquisto di beni o servizi seguendo questa procedura:

  1. Navigare nella sezione “Crea buono” nel menu principale del sito.
  2. Scegliere se effettuare l’acquisto di persona o online presso esercenti o enti di formazione aderenti.
  3. Selezionare il bene o servizio desiderato.
  4. Inserire l’importo del buono corrispondente al prezzo del bene o servizio scelto.
  5. Attendere la creazione del buono.

Ogni buono generato avrà un codice identificativo, sotto forma di QR code (codice a barre e codice alfanumerico). Il codice può essere salvato sul proprio dispositivo o stampato per presentarlo all’esercente o all’ente aderente al fine di ottenere il bene o servizio selezionato.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Come convertire i buoni docenti su Amazon?

La Carta del Docente può essere utilizzata anche su Amazon per l’acquisto di libri, eBook Kindle, E-reader Kindle, tablet Fire e altri prodotti informatici venduti e spediti direttamente da Amazon. Segui questi passaggi per utilizzarla su Amazon:

  1. Crea un buono sul sito ufficiale della Carta del Docente;
  2. Converti il buono in un codice Amazon sul sito dedicato sul sito amazon.bonus-docenti.it Sarà possibile associare uno o più codici Amazon al proprio account. Ad esempio, un buono di 15 euro verrà convertito in 2 codici da 10 euro e 1 codice da 5 euro.
  3. Utilizza il codice Amazon.

Una volta ottenuto il codice Amazon, se non si vorrà più utilizzare l’importo convertito su Amazon, si potrà chiederne la riconversione sul proprio saldo della carta del docente, compilando il relativo modulo di riconversione disponibile qui per l’importo non ancora utilizzato.

Il bonus carta del docente è un contributo personale e il codice Amazon può quindi essere utilizzato solo dal beneficiario della carta del docente. Non può essere, quindi, né venduto, né scambiato, nè trasferibile a terzi e né convertibile in denaro.

Registrati gratis
Registrati gratis

Come si può utilizzare la Carta Docente?

La carta del docente 2025/2026 può essere utilizzata per l’acquisto di:

  • libri e testi, sia in formato cartaceo che digitale, di pubblicazioni e di riviste utili all’aggiornamento professionale;
  • acquistare i giochi didattici;
  • hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti dagli enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015.

Cosa comprare con Carta docente 2024?

La Carta del Docente 2025/2026 consente l’acquisto dei seguenti beni e servizi:

  • Libri e testi, sia in formato cartaceo che digitale, utili per l’aggiornamento professionale;
  • Hardware e software;
  • Iscrizioni a corsi per l’aggiornamento e la qualificazione delle competenze professionali, tenuti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
  • Iscrizioni a corsi di laurea, laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico correlati al profilo professionale, nonché a corsi post laurea o master universitari inerenti al profilo professionale;
  • Biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • Ingressi a musei, mostre, eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • Iniziative coerenti con le attività individuate nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e nel Piano Nazionale di Formazione di cui all’articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015.

Esercenti ed enti convenzionati con la Carta del Docente

E’ possibile consultare le liste delle strutture, degli esercenti e degli enti di formazione fisici e online dove è possibile utilizzare il bonus docenti o Carta del Docente 2025.

Quando scadono i soldi della Carta del Docente?

L’importo della Carta del Docente è di 500 euro annui per ogni anno scolastico.

La validità dei buoni generati è di 2 anni scolastici, per cui i buoni generati dal bonus dell’anno scolastico 2025/2026 scadranno il 31 agosto 2027. 

Inoltre, se non si spende l’intero importo di 500 euro di un anno, l’anno successivo l’importo residuo verrà sommato all’importo del successivo anno scolastico.

Informazioni utili

Ecco alcune informazioni utili riguardo al bonus docente o Carta del Docente 2025/2026:

  • è possibile acquistare un bene o servizio utilizzando in parte denaro e in parte il buono generato;
  • se l’esercente o ente di formazione presso il quale si vuole acquistare un bene o servizio non è registrato a cartadeldocente.istruzione.it, non sarà possibile proseguire con l’acquisto;
  • i buoni di spesa generati sono nominativi e legati solo all’identità del beneficiario, perciò non possono essere ceduti a nessuno;
  • il buono spesa viene validato dall’esercente o ente di formazione, non può essere riaccreditato sul tuo Portafoglio personale.

Per altre informazioni utili, clicca qui.

Bonus collegati

famiglia che passeggia con due genitori e due bambini piccoli

Bonus 2024 con ISEE basso: lista di tutte le agevolazioni ISEE

Alcuni dei bonus 2024 per famiglie, lavoratori e studenti con un ISEE basso.
SCOPRI DI PIÙ →
Busta paga con evidenza del bonus Irpef 100 euro

Bonus Irpef (Ex Bonus Renzi) – Trattamento Integrativo 2025

Il Bonus Irpef (ex Bonus Renzi) è un contributo in busta paga per i percettori di redditi di lavoro dipendente…
SCOPRI DI PIÙ →
lavoratori con contratto di somministrazione che possono richiedere il bonus sar, sono seduti e al centro c'è un tavolo con delle carte

Bonus SaR 2025: Cos’è il Bonus Disoccupati e Domanda

Bonus disoccupati fino a 1.000 euro per lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che lavora al computer

Bonus Partite IVA 800 €: Novità e importi 2025

Il bonus Partite Iva o ISCRO è un contributo mensile per i titolari di Partita Iva in possesso di determinati…
SCOPRI DI PIÙ →

Detrazione Spese Universitarie 730/2025: La guida completa

Tutte le spese universitarie detraibili nel modello 730.
SCOPRI DI PIÙ →
scartoffie insieme che rappresentano tutti i documenti necessari per l'isee

Documenti necessari per l’ISEE 2025: quali documenti servono?

Tutti i documenti necessari per l’ISEE relativi ai redditi, ai patrimoni mobiliari e a quelli immobiliari da presentare.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, SPID

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì