• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Imprese » Tax Credit Librerie 2023

Greta - BonusX / 03/10/2023

Tax Credit Librerie 2023

()
foto di una piccola libreria con i libri esposti che può avere diritto al tal credit librerie
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Tax Credit Librerie 2023?
  2. Come funziona il Tax Credit Librerie?
  3. Requisiti
  4. Come ottenere il Tax Credit Librerie?
  5. Come utilizzare il Tax Credit Librerie? 
  6. Importo del Tax Credit Librerie
  7. Bonus collegati

Cos’è il Tax Credit Librerie 2023?

Il Tax Credit Librerie 2023, o Bonus Librerie, è un credito d’imposta per i venditori al dettaglio (tra cui anche i piccoli librai) di libri nuovi o usati in esercizi specializzati.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona il Tax Credit Librerie?

Il credito d’imposta del 2023 è calcolato, per ogni punto vendita, sulle spese sostenute nel 2022.

Queste comprendono, ad esempio:

  • IMU;
  • TARI;
  • imposta sulla pubblicità;
  • tassa per l’occupazione del suolo pubblico;
  • locazione (al netto dell’IVA);
  • mutui e contributi previdenziali e assistenziali versati per il personale dipendente.  

Le regole per l’assegnazione del credito sono descritte nel decreto 23 aprile 2018. Nella sezione “Allegato”, la:

  • Tabella 1: indica il massimale per ogni voce di spesa;
  • Tabella 2: la percentuale per la quantificazione del bonus spettante.

Tabella 1

Parametro: le voci sono riferite agli importi dovuti nell’anno precedente la richiesta di credito di impostaMassimale €
a) Imposta municipale unica – IMU3.000 €
b) Tributo per i servizi indivisibili – TASI500 €
c) Tassa sui rifiuti – TARI1.500 €
d) imposta sulla pubblicità1.500 €
e) tassa per l’occupazione di suolo pubblico1.000 €
f) spese per locazione, al netto IVA8.000 €
g) spese per mutuo3.000 €
h) contributi previdenziali e assistenziali per il personale dipendente8.000 €

Le voci delle lettere da a) a g) sono riferite agli importi dovuti con riguardo ai locali dove si svolge l’attivita’ di vendita di libri al dettaglio.

Tabella 2

Scaglioni di fatturato annuo per la vendita di libri, con riferimento all’anno precedentePercentuale di ciascuna voce di costo valida per quantificare il credito di imposta teorico spettante (*)
A. fino a 300.000 €100%
B. compreso tra 300.000 € e 600.000 €75%
C. compreso tra 600.000 € e 900.000 €75%
D. superiore a 900.000 €25%

(*) Nel caso di librerie legate da contratti di affiliazione commerciale (di cui alla legge n. 129 del 2004) con imprese che esercitano l’attività di edizione li libri, periodici e/o altre attività editoriali o che facciano capo a gruppi distributivi, ciascuna percentuale e’ ridotta del 5%.

Nel caso di librerie che hanno nella compagine societaria e nel capitale, la presenza o la partecipazione di società che esercitano l’attività di edizione li libri, periodici e/o altre attività editoriali, la percentuale è fissata al 25% indipendentemente dal fatturato.

Cos’è il Credito di Imposta?

Il credito d’imposta è un credito che il contribuente ha nei confronti dello Stato. Può essere utilizzato per compensare eventuali debiti, per il pagamento dei tributi e, quando permesso, se ne può chiedere il rimborso, ad esempio nella dichiarazione dei redditi.

Requisiti

I requisiti per l’accesso al credito d’imposta sono di avere la:

  • sede legale all’interno dello Spazio economico europeo;
  • residenza fiscale o stabile organizzazione in Italia legata all’attività commerciale agevolata;
  • classificazione Ateco principale 47.61 (libri nuovi) o 47.79.1 (libri usati).

Come ottenere il Tax Credit Librerie?

È possibile presentare domanda per il riconoscimento del credito di imposta dall’11 settembre 2023 fino al 31 ottobre 2023 alle ore 12:00, esclusivamente tramite il Portale Tax Credit Librerie del Ministero della Cultura.

Anche coloro che hanno già ottenuto il Bonus Librerie negli anni passati dovranno rinnovare l’abilitazione al portale.

Come utilizzare il Tax Credit Librerie? 

Il credito d’imposta può essere utilizzato solo in compensazione presentando il modello F24 (codice tributo “6894“).

Il contributo ricevuto deve essere indicato in entrambe le dichiarazione dei redditi relative:

  • al periodo di riconoscimento del credito;
  • al periodo di imposta in cui la somma è utilizzata. 

Per una corretta compilazione della domanda per la Tax Credit Librerie, è disponibile una guida alla compilazione della direzione generale Biblioteche e Diritto d’autore. Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una email a taxcreditlibrerie@cultura.gov.it

Registrati gratis
Registrati gratis

Importo del Tax Credit Librerie

Il Tax Credit Librerie 2023, o Bonus Librerie, ha un importo fino a 20.000 € per le librerie indipendenti non appartenenti a gruppi editoriali, mentre per tutti gli altri il massimo dell’importo del credito è di 10.000 €.

Bonus collegati

ragazzi in una stanza che uniscono le mani tutti insieme

Nuovo SELFIEmployment 2025: Fino a 25.000 € di finanziamento

Il “Nuovo SELFIEmployment” è una misura che finanzia, con prestiti a tasso zero, l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali.
SCOPRI DI PIÙ →
muratori che stanno parlando sopra la costruzione ancora in fase di montaggio per un'azienda che vuole accedere al bonus investimenti sud per ottenere il credito d'imposta

Bonus Investimenti Sud Imprese 2025: Proroga al 31 Dicembre

Il Bonus Investimenti Sud consiste in un credito d’imposta per le imprese (in determinate regioni) che acquistano beni strumentali nuovi…
SCOPRI DI PIÙ →
lavoratore che ride davanti al pc seduto sulla scrivania nella sua impresa e che può avere accesso al bonus tecnologia

Bonus Tecnologia 2023: Come Richiedere Fino 2.500 € di Voucher

Il bonus tecnologia è un voucher connettività per abbonamenti ad Internet ultraveloce, per un importo dai 300 ai 2.500 €…
SCOPRI DI PIÙ →
due ragazzi che stanno realizzando dolci nel bar che hanno aperto grazie al finanziamento a tasso zero

ON Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: Guida per Finanziamento

On, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero è una misura per la creazione e sviluppo di micro e piccole imprese…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che sta con il pc e iPhone collegati insieme grazie al bonus internet veloce da 300 euro che permette di avere una banda larga veloce

Bonus Internet Veloce fino a 2.500 euro

Il Bonus Internet Veloce 2023 è un voucher dai 300 € ai 2.500 € per i servizi di connettività a…
SCOPRI DI PIÙ →
persone che lavorano l'orto

Resto al Sud: Come Funziona il Bonus Mezzogiorno 2025

Con i finanziamenti di Resto al Sud è possibile ottenere fino a 50.000 € di contributi per persone fisiche o…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Imprese Contrassegnato con: Imprese

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì