• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per le aziende
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Imprese » Bonus Sud per le imprese 2023

Greta - BonusX / 25/01/2023

Bonus Sud per le imprese 2023

()
muratori che stanno parlando sopra la costruzione ancora in fase di montaggio
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Come funziona
  3. Beneficiari bonus Sud
  4. Aziende escluse
  5. Come utilizzare il credito
  6. Come fare richiesta
  7. Scadenza

Cos’è

Il bonus Sud 2023, o bonus Mezzogiorno, consiste in un credito d’imposta per le imprese che acquistano nuovi beni strumentali per le strutture produttive che si trovano nelle seguenti regioni: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Queste regioni fanno parte delle zone Sisma, ZES (Zone Economiche Speciali) e ZLS (Zone Logistiche Semplificate).

Per beni strumentali si intendono macchinari, impianti e attrezzature varie già esistenti o che vengono portati nel territorio.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratuitamente se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria, registrandoti e completando le informazioni nel tuo profilo.

Come funziona

Il credito d’imposta viene concesso alle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna nella misura massima del:

  • 45% per le piccole imprese;
  • 35% per le medie imprese;
  • 25% per le grandi imprese.

Per la Regione Molise:

  • per i beni acquisiti fino al 31 dicembre 2021, le percentuali del credito d’imposta sono:
    • 30% per le piccole imprese;
    • 20% per le medie imprese;
    • 10% per le grandi imprese;
  • nel caso di beni acquisiti nel 2022 e nel 2023, le percentuali del credito d’imposta sono: 
    • 45% per le piccole imprese;
    • 35% per le medie imprese;
    • 25% per le grandi imprese.

Invece, per la Regione Abruzzo, il credito d’imposta scende al:

  • 30% per le piccole imprese;
  • 20% per le medie imprese;
  • 10% per le grandi imprese.

Solo per le ZES, per gli investimenti realizzati dal 1° giugno 2021, il credito d’imposta è proporzionato al costo complessivo dei beni acquisiti entro il 31 dicembre 2023 nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. 

Il credito d’imposta non è cumulabile (ovvero, non può essere richiesto insieme) ad altri aiuti di Stato e aiuti de minimis. Gli aiuti “de minimis” sono aiuti di Stato, concessi ad imprese (società), che gli Stati membri dell’Unione Europea non devono per forza comunicare alla Commissione Europea.

Cosa sono le ZES e ZLS?

Le zone economiche speciali (ZES) comprendono regioni geografiche con particolari problemi, all’interno delle quali le imprese già operative, o nuove, possono richiedere e beneficiare di agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative.

Le zone logistiche semplificate (ZLS), invece, sono delle aree portuali delle regioni più sviluppate, individuate dalla normativa europea,  che includono almeno un’area portuale compresa nella rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) come, ad esempio, quella di Venezia.
I criteri per la costituzione delle ZLS sono regolati dall’articolo 1, commi 61-65, della legge n. 205/2017.

Beneficiari bonus Sud

Il bonus Sud 2023 spetta alle piccole, medie e grandi imprese che si trovano nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo, che fanno parte delle zone Sisma, ZES (Zone Economiche Speciali) e ZLS (Zone Logistiche Semplificate). 

Le imprese si distinguono in:

  • piccole, se hanno: meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo o totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro;
  • medie, se hanno: meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro; 
  • grandi, se hanno: più di 250 dipendenti e un fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro o un totale di bilancio annuo superiore a 43 milioni di euro.

Aziende escluse

L’agevolazione del bonus Sud 2023, o bonus mezzogiorno, non può essere applicata alle aziende in difficoltà e quelle che operano nei seguenti settori:

  • industria siderurgica e carbonifera; 
  • costruzione navale; 
  • fibre sintetiche; 
  • trasporti e delle relative infrastrutture; 
  • produzione e della distribuzione di energia; 
  • infrastrutture energetiche; 
  • creditizio, finanziario e assicurativo.

Per i crediti d’imposta Sisma e ZES, sono esclusi dal beneficio anche le aziende che operano nei settori dell’agricoltura e della pesca e acquacoltura.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Come utilizzare il credito

Per il 2023 ancora si attendono i periodi per i quali è possibile utilizzare il credito d’imposta.
Fino al 2022, il credito d’imposta era utilizzabile solo in compensazione e veniva concesso per gli investimenti fatti:

  • dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2022, per gli investimenti fatti nel Mezzogiorno;
  • dal 24 agosto 2016, per gli investimenti fatti nei Comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici; 
  • dal 1° giugno 2021 al 31 dicembre 2022, per gli investimenti fatti nelle ZES.

Ogni impresa può presentare una o più comunicazioni anche nello stesso anno in corso.

Come fare richiesta

Per il 2023 ancora si attendono istruzioni per la richiesta. Fino al 2022, veniva utilizzato il modello fornito dall’Agenzia delle Entrate con le rispettive istruzioni per la compilazione.  

Il modello serviva anche per presentare comunicazioni di rettifica e di rinuncia ai crediti d’imposta richiesti con le precedenti versioni.

La comunicazione tramite l’apposito modello, nel 2022, poteva essere presentata all’Agenzia delle Entrate:

  • direttamente dal contribuente;
  • tramite la società del gruppo, se il richiedente fa parte di un gruppo societario;
  • tramite professionisti, associazioni di categoria, Caf e gli altri soggetti indicati nell’articolo 3, comma 3, del DPR n. 322 del 1998 e successive modificazioni.

In caso di presentazione tramite intermediari abilitati e società del gruppo, questi ultimi dovevano consegnare al contribuente una copia della comunicazione trasmessa e della ricevuta dell’Agenzia delle Entrate che attesta l’avvenuta presentazione.

Il contribuente, poi, dopo aver firmato la comunicazione per confermare i dati indicati, doveva conservarne la documentazione. 
La richiesta telematica della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta poteva essere effettuata utilizzando il software CIM17 “Creditoinvestimentisud”, disponibile gratuitamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Scadenza

Attualmente, la scadenza per beneficiare del bonus Sud 2023, o bonus mezzogiorno, è il 31 dicembre 2023.

Bonus collegati

lavoratore che ride davanti al pc seduto sulla scrivania nella sua impresa e che può avere accesso al bonus tecnologia

Bonus Tecnologia 2023

Il bonus tecnologia è un voucher connettività per abbonamenti ad Internet ultraveloce, per un importo dai 300 ai 2.500 € …
SCOPRI DI PIÙ →
Porta di un albergo che ha diritto al Bonus Alberghi

Bonus Alberghi 2022

Il Bonus Alberghi offre la possibilità di usufruire di un credito d’imposta fino all’80% e di un contributo a fondo …
SCOPRI DI PIÙ →
persona che ha sanificato un ambiente e ha la mascherina grazie al bonus sanificazione 2021

Bonus Sanificazione 2021: Che Cos’è e Come Richiederlo

Il bonus sanificazione 2021 è il nuovo bonus che permette di fruire del credito d’imposta per le spese dei mesi …
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Imprese Contrassegnato con: Imprese, Sud

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Ecobonus 2023
  • Bonus Sud per le imprese 2023
  • Bonus Benzina 200 euro 2023

Categorie Articoli

  • Anziani (1)
  • Bonus (19)
  • Casa (22)
  • Disabili, Invalidi e Salute (21)
  • Famiglia (13)
  • Giovani (2)
  • Imprese (5)
  • Lavoratori e disoccupati (20)
  • Pensionati (2)
  • Servizi accessori (19)
  • Studenti (4)
  • Tempo Libero (17)
  • Veicoli e Trasporti (8)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per gli operatori partner
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2023 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA